Dal 1946 ad oggi abbiamo assistito a edizioni memorabili del massimo campionato di basket nordamericano. Ripercorriamo quanto accaduto attraverso l’analisi dell’albo d’oro NBA.
Nata nel 1946 l’NBA – acronimo di National Basketball Association – ha compiuto 79 anni. Parliamo, per chi non lo sapesse, del più grande campionato di pallacanestro al mondo che vede impegnate trenta squadre professionistiche del Nord America, delle quali 29 statunitensi e solamente una canadese. Campione in carica è la franchigia del Boston Celtics ma nella storia sono state diverse le compagini capaci di fregiarsi del titolo.
Per assicurarselo occorre passare attraverso le Finals che raccolgono le migliori squadre della Eastern e della Western Conference per eleggere la numero uno assoluta in una serie conclusiva al meglio delle sette partite. Il premio consiste nel Larry O’Brien Championship Trophy mentre anche il miglior giocatore delle Finals riceve il premio di MVP delle Finals, un trofeo chiamato Bill Russell Trophy in onore del giocatore NBA più vincente di sempre. In attesa di capire come verrà aggiornato il lungo elenco andiamo a ripercorrere il meglio di quanto accaduto nel passato di questa gloriosa competizione spulciando il suo albo d’oro.
L’ultimo trionfo non è stato certamente banale. Li abbiamo citati i Boston Celtics e proprio loro, grazie alla vittoria del titolo NBA 2023/24, sono diventati la squadra più titolata nella storia con 18 affermazioni. D’altra parte i biancoverdi sono anche quelli con più presenze nel torneo e vantano ben 25 giocatori entrati nella Hall of Fame. Kareem Abdul-Jabbar, Magic Johnson, Shaquille O’Neal e Kobe Bryant hanno anche vinto il premio MVP che viene assegnato al miglior giocatore nell’arco di una stagione. Il numero si allarga invece a 12 se prendiamo in considerazioni tutti gli eletti come MVP delle Finals.
I Celtics sono stati la franchigia più vincente dal 1963 fino al 2019, un dominio che ha trovato giovamento in larga parte nella cosiddetta Dinastia Celtics. Parliamo di un gruppo di giocatori che ha dettato legge dal 1957 al 1969 vincendo ben 11 titoli in 13 stagioni, di cui 8 di seguito. L’elemento di spicco del gruppo era Bill Russell, il giocatore con più titoli NBA nonché uno dei migliori rimbalzisti di sempre.
Grandi rivali dei Boston Celtics sono da sempre e per sempre i Los Angeles Lakers. Questi ultimi sono distanziati solamente di un titolo dai competitor, quello vinto proprio nello scorso campionato. Dunque in totale ne contano 17 tra i quali 5 conquistati a Minneapolis e 12 a Los Angeles. L’epopea è nata nel 1949 con un dominio esplicitato in particolar modo durante gli anni '80 con cinque campionati vinti in nove anni.
Poi i gialloviola hanno avuto altri momenti di gloria tra il 2000 e il 2002 con Phil Jackson al timone e la star Kobe Bryant in campo. Quest’ultimo risulta ancor oggi il terzo marcatore di tutti i tempi oltre a possedere un palmarès certamente invidiabile. Ma tra i Lakers l’elenco di giocatori iconici è piuttosto corposo: LeBron James, Magic Johnson, Kareem Abdul-Jammar, Shaquille O’Neill o Wilt Chamberlain.
Il podio viene completato quindi dai Golden State Warriors che vantano 7 affermazioni. Un gradino sotto ci sono poi i Chicago Bulls, protagonisti di un vero e proprio exploit tra il 1991 e il 1998 anche e soprattutto grazie all’apporto dello straordinario Michael Jordan. I tori poi si sono fermati lì, senza più riuscire a salire sul tetto del basket nordamericano.
Alle spalle dei Michael and the Jordanaires si collocano i San Antonio Spurs con 5 titoli in bacheca. Ne hanno vinti tre, invece, Philadelphia 76ers, Detroit Pistons e Miami Heat. Poi ci sono tre squadre a due (New York Knicks, Houston Rockets e Milwaukee Bucks) e ben dieci a una. Gli ultimi a trovare posto nell’albo d’oro dell'NBA sono stati i Denver Nuggets nel 2023 consacrando nell’olimpo dei più grandi il gigante Nikola Jokic.
La storia la scrivono i vincitori ma non sarebbero tali se non ci fosse anche quel perdente. Anche in questo caso la lista delle franchigie che non si sono mai aggiudicate un titolo NBA è lunga. Sono ben dieci in totale, non poche se consideriamo gli anni di storia della competizione e il numero di partecipanti. Fanno parte dell’elenco, non così lusinghiero, i Brooklyn Nets, i Charlotte Hornets, gli Indiana Pacers, i Los Angeles Clippers, i Memphis Grizzlies, i Minnesota Timberwolves, i New Orleans Pelicans, i Phoenix Suns e infine gli Utah Jazz.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.