Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio

Chi è Francesco Farioli? Età, carriera e trofei del tecnico italiano a un passo dal Porto

Chi è Francesco Faroli, il giovane tecnico italiano a un passo dal Porto?

Laureato in filosofia, discepolo di Roberto De Zerbi, Francesco Farioli è un classe '89 ed è considerato uno degli astri nascenti dei tecnici italiani sin da quando conquistò il record di punti nella storia dell’Alanyaspor in Super Lig, quinto a una sola lunghezza dalla zona Conference League. Da lì in avanti è stata un'ascesa continua, prima della scottante delusione con l'Ajax, nell'ultima stagione. Ma andiamo con ordine.

Gli esordi, dalla Fortis Juventus all’esperienza in Turchia

Siamo alla fine degli anni ‘10 del Duemila e il sogno del giovane Farioli è fare il portiere in Serie A, magari nella sua amata Fiorentina. La missione non è delle più semplici: per la serie, uno su mille ce la fa, e Francesco decide così di ritirarsi ad appena 19 anni, dopo avere difeso per un paio di stagioni la porta del Margine Coperta, squadra dilettantistica locale. Nel frattempo si laurea in filosofia con una tesi sull'estetica del calcio (un segno premonitore) e il ruolo del portiere. Un testo tanto convincente da essere pubblicato anche a Coverciano.

La prima esperienza in panchina ad appena 21 anni: per cinque stagioni è il vice allenatore della Fortis Juventus, squadra che milita in Serie D. Farioli è giovane e ambizioso e allora decide di confrontarsi con altre realtà: nel 2015 entra nello staff dell'Aspire Academy, il centro di sviluppo con sede a Doha che si occupa di formare giovani calciatori del Qatar in vista della Coppa del Mondo del 2022. 

Da qui, il classe '89 incrocia il suo destino con quello di Roberto De Zerbi, ricoprendo il ruolo di preparatore dei portieri e collaboratore tecnico di Benevento e Sassuolo tra il 2017 e il 2020. In quest'ultimo anno ecco la svolta: tiene una lezione di calcio a La Masia di Barcellona e strega il tecnico Cagdas Atan, che lo vuole come secondo nel suo Alanyaspor. Da qui l'inizio dell'avventura in Turchia, segnata da due mezze stagioni superlative con il Fatih prima e lo stesso Alanyaspor poi.

Il Nizza delle meraviglie

Il vero capolavoro di questo tecnico filosofo, una sorta di Manlio Scopigno dell'era moderna, è chiaramente rappresentato dal calcio spettacolare ma allo stesso tempo pragmatico che gioca il Nizza. Sulla scorta di grandi big come Pep Guardiola, Farioli ha proposto in Costa Azzurra un credo tattico camaleontico: il modulo di riferimento è stato il 4-3-3, ma durante il match - a seconda delle esigenze - la squadra è stata schierata addirittura con una difesa a cinque oppure con un più lineare 4-4-2 in caso di inferiorità numerica sugli esterni

L'esperienza all'Ajax

L'ottimo calcio espresso a Nizza ha portato il tecnico italiano ad essere oggetto di attenzioni di diversi club non solo in Francia ma in tutta Europa. Dopo l'entusiasmante avventura in Costa Azzurra ecco che arriva la chiamata dell'Ajax, con un progetto affascinante dopo alcune stagioni difficili per il club di Amsterdam. L'avventura è affascinante e Farioli diventa in poco tempo l'idolo della tifoseria biancorossa. Nonostante l'eliminazione in Europa League, l'Ajax vola in campionato e a poche giornate dalla fine ha un margine rassicurante sul PSV. Ma lo psicodramma (sportivo) è dietro l'angolo. L'Ajax crolla incredibilmente a poche giornate dalla fine del campionato e subisce una clamorosa rimonta che porta il PSV a conquistare il titolo. Per Farioli la delusione è troppa e decide così di rescindere il proprio contratto con gli olandesi, consapevole di non poter continuare il proprio lavoro dopo una amarezza così grande.

Il futuro al Porto

Smaltita la delusione con l'Ajax, Farioli sembra ora essere a un passo dal Porto, altra squadra che, dopo anni di alti e bassi, è in cerca di riscatto e di idee nuove per tornare a vincere.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.