Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Argentina
  1. Calcio
  2. Calcio Internazionale

Copa America: Argentina, il cammino verso la finale

L'Argentina di Scaloni alla quarta di finale di fila. Dopo il successo nel 2021, Leo Messi, alla sua ultima partita in questa competizione, vuole ripetersi per salutare con un trionfo.

L'Argentina è stata la prima nazionale ad aver conquistato la finale della Copa America battendo 2-0 il Canada. Sulla sua strada troverà la Colombia, ma l'obiettivo è chiaro: bissare il trionfo ottenuto nel 2021 al Maracanã di Rio de Janeiro contro i rivali di sempre del Brasile.

Evento:

Argentina-Colombia

Luogo:

Sun Life Stadium, Miami Gardens

Data:

15 luglio 2024

Orario:

02:00

Dove vederla:

Sportitalia, MOLA

Proprio quel trionfo, che ha spezzato la maledizione delle finali perse, ha dato il via al meraviglioso ciclo vincente dell'era Scaloni. Da quando il 46enne Ct, che vanta trascorsi da calciatore in Italia con le casacche di Lazio e Atalanta, si è accomodato sulla panchina albiceleste, l'Argentina non si è più fermata. Prima la Copa America, poi il successo contro la Francia ai Mondiali in Qatar del 2022 e, infine, la Finalissima vinta ai danni dell'Italia nella neo-nata competizione tra i vincitori della Copa America e quelli dell'Europeo. Questa sarà la quarta finale di fila per una Seleccion che ha ancora tanta voglia di vincere.

La last dance di Messi e le motivazioni della Pulga

Sì, questa è l'ultima edizione della Copa America che vedrà in campo Leo Messi. E non solo: perché altri due calciatori della generazione d'oro della Pulga saluteranno la competizione: El Fideo Di Maria e Otamendi. Ecco, allora, che per questi tre calciatori dal curriculum pazzesco alzare al cielo il trofeo è un vero e proprio imperativo. Messi ha iniziato la Copa America illuminando con un assist e mezzo la partita inaugurale contro il Canada.

Quindi un leggero infortunio col Cile lo ha costretto a saltare il successivo match col Perù in via precauzionale. Non al top della forma ai quarti con l'Ecuador non ha brillato, sbagliando anche un penalty durante la lotteria dei rigori. Ma in semifinale col Canada si è sbloccato trovando il suo quattordicesimo gol in Copa America ed è ora a pronto a guidare l'Argentina al successo nella finalissima in programma nella notte tra domenica 14 luglio e lunedì 15 luglio contro l'ottima Colombia di Nestor Lorenzo, capace di mandare al tappeto anche l'Uruguay di Bielsa.

Fattore Scaloni e l'alternanza Lautaro-Alvarez

Non è affatto un caso se in patria l'Argentina è stata ribattezzata 'Scaloneta'. Il Ct è il vero artefice dell'exploit di una nazionale, che, pur avendo sempre potuto contare su top player negli ultimi anni, non riusciva mai a vincere. Pensate: con il trionfo del 2021 l'Albiceleste ha interrotto un digiuno che durava addirittura da 28 anni. Scaloni ha saputo alternare in maniera impeccabile 4-4-2 e 4-3-3, gestendo nel migliore dei modi anche la concorrenza tra Lautaro Martinez e Julian Alvarez.

Il capitano dell'Inter, capocannoniere del torneo con quattro gol, è stato decisivo fino ai quarti, poi in semifinale il Ct gli ha preferito l'attaccante del Manchester City, che ha sbloccato il match col Canada. Insomma, errori zero. L'obiettivo è chiaro, chiarissimo: portare a casa la sedicesima Copa America della storia dell'Argentina. E staccare così l'Uruguay, con cui attualmente condivide la vetta per numero di successi.

Copa America 2024, il cammino dell'Argentina

Inseriti nel Gruppo A, i campioni in carica dell'Argentina hanno esordito in questa edizione XXL della Copa America negli Stati Uniti piegando 2-0 gli esordienti del Canada, grazie alle reti di Julian Alvarez e Lautaro. Ancora decisivo il centravanti dell'Inter nel successo di misura col Cile, maturato in zona Cesarini. Senza Messi, risparmiato, la Seleccion ha chiuso la fase a gironi a punteggio pieno con il 2-0 al Perù. Sugli scudi di nuovo il Toro, autore di una super doppietta.

Ai quarti l'Albiceleste ha faticato non poco per avere la meglio sull'Ecuador soltanto ai calci di rigore. Messi ha fallito il primo della serie, ma, proprio come ai Mondiali in Qatar, è salito in cattedra Emiliano 'Dibu' Martinez, che si è confermato un asso dagli undici metri. In semifinale, infine, vittoria in scioltezza col Canada firmata Alvarez e Messi. Una gara sicuramente difficile, ma sarà pur sempre la last dance di Messi. E Leo farà il possibile e l'impossibile per chiudere la sua avventura in Copa America in bellezza.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.