Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Ciclismo
  1. Ciclismo

Classique Dunkerque: orari e dove vederla

La “Quattro Giorni” di Dunkerque propone ancora una volta sei tappe, ma con la grande novità della Classique. Si tratta di una corsa a parte che il 13 maggio inaugura la manifestazione.

Dunkerque, città nel Nord della Francia, si prepara ad un'edizione inedita della sua storica manifestazione ciclistica. Accanto alla "Quattro giorni", che quest'anno si svilupperà su cinque tappe, fa il suo debutto la Classique, una corsa di un giorno in programma il 13 maggio e che dunque aprirà le danze. L'evento complessivo si conferma quindi di sei giorni, con la Classique che aggiunge un ulteriore momento di competizione al tradizionale appuntamento francese.

Si correrà dunque da martedì 13 a domenica 18 maggio e ci saranno due vincitori: quello della Classique Dunkerque GP des Hauts de France, che vive la sua prima edizione, e quello della “Quattro giorni”, che invece giunge all'edizione numero 69. In questo articolo ci concentriamo principalmente sulla corsa prevista per martedì.

Dove si corre la Classique Dunkerque?

La Classique Dunkerque parte proprio dalla città di Dunkerque, situata al confine con il Belgio. L’arrivo, invece, è previsto a Lens, per un totale di 193,5 chilometri.

Orario e dove vedere la Classique Dunkerque 2025 in TV e streaming

La Classique Dunkerque 2025 è in programma dalle 11:55 di martedì 13 maggio ed è trasmessa in diretta televisiva su Eurosport (visibile anche con i pacchetti Sky e DAZN) e in diretta streaming su Discovery+. Per seguire la manifestazione in streaming su Discovery+ bisogna registrarsi sul portale, scaricare l'app ufficiale e sottoscrivere un abbonamento.

Classique Dunkerque 2025: il calendario delle tappe

13 maggio:

Dunkerque-Lens (Classique)

14 maggio:

Sainte Catherine-Amiens (inizio "Quattro giorni")

15 maggio:

Avesnes sur Helpe-Crepy en Valois

16 maggio:

Valenciennes-Famars

17 maggio:

La Chapelle d'Armentieres-Cassel

18 maggio:

Wormhout-Dunkerque

I protagonisti più attesi della Classique e della Quattro giorni di Dunkerque

Sia la Classique che la Quattro giorni vera e propria sono incluse nell'UCI ProSeries e prevedono gli stessi partecipanti. Tra i big spiccano i francesi Emilien Jeanniere, Axel Zingle e Paul Penhoet, il belga Jenno Berckmoes, l'italiano Alberto Battiol e l'inglese Samuel Watson. Storicamente, chi si impone in questa manifestazione poi viene “premiato” nei mesi successivi con la partecipazione a una grande prova del ciclismo mondiale.

Le squadre che prendono parte alle due manifestazioni

  • Decathlon AG2R La Mondiale Team

  • Arkéa - B&B Hotels

  • XDS Astana Team

  • Cofidis

  • Groupama - FDJ

  • Team Picnic PostNL

  • INEOS Grenadiers

  • Soudal Quick-Step

  • Movistar Team

  • Team Visma | Lease a Bike

  • Caja Rural - Seguros RGA

  • Unibet Tietema Rockets

  • Team TotalEnergies

  • Tudor Pro Cycling Team

  • Uno-X Mobility

  • Lotto

  • Israel - Premier Tech

  • Wagner Bazin WB

  • Euskaltel - Euskadi

  • Van Rysel Roubaix

  • CIC - U - Nantes

  • Nice Métropole Côte d'Azur

  • St Michel - Preference Home - Auber93

  • Intermarché - Wanty

Come sono andate le cose nella Quattro Giorni 2024 e albo d'oro recente

L'anno scorso dominio assoluto per l'esperto ciclista irlandese Sam Bennett, in forza alla Decathlon Ag2R La Mondiale e impegnato quest'anno nel Giro d'Italia. Per il classe '90 ben quattro vittorie di tappa sulle sei totali. Nel 2023 successo per il francese Romain Gregoire, che - dopo avere preso parte alla Liegi-Bastogne-Liegi - si sta preparando per il Tour de France. Ma vediamo l'albo d'oro della corsa di Dunkerque dal 2000 a questa parte: da segnalare il successo di Roberto Petito nel 2006, unico italiano che si è imposto nella storia della manifestazione.

  • 2000 Martin Rittsel

  • 2001 Didier Rous

  • 2002 Sylvain Chavanel

  • 2003 Christophe Moreau

  • 2004 Sylvain Chavanel

  • 2005 Pierrick Fédrigo

  • 2006 Roberto Petito

  • 2007 Matthieu Ladagnous

  • 2008 Stéphane Augé

  • 2009 Rui Costa

  • 2010 Martin Elmiger

  • 2011 Thomas Voeckler

  • 2012 Jimmy Engoulvent

  • 2013 Arnaud Démare

  • 2014 Arnaud Démare

  • 2015 Ignatas Konovalovas

  • 2016 Bryan Coquard

  • 2017 Clément Venturini

  • 2018 Dimitri Claeys

  • 2019 Mike Teunissen

  • 2022 Philippe Gilbert

  • 2023 Romain Gregoire

  • 2024 Sam Bennett

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.