Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Tour de France 2024
  1. Ciclismo
  2. Tour de France

Tour de France: orario e dove vederlo

Lo sloveno Pogacar sogna l'accoppiata Giro-Tour, riuscita per l'ultima volta a Pantani nel 1998: Vingegaard il rivale principale, Ayuso, Almeyda e Yates vanno a caccia dell'impresa.

Manca sempre meno all'inizio del Tour de France 2024, la corsa a tappe più attesa, affascinante e prestigiosa del panorama ciclistico internazionale. Una corsa che profuma di leggenda e che quest'anno si prepara a vivere un'edizione a suo modo storica: per la prima volta, infatti, la Grande Boucle non si concluderà a Parigi, impegnata negli ultimissimi preparativi prima del via alle Olimpiadi. Per questo motivo la corsa vedrà la sua conclusione a Nizza, dopo aver preso il via proprio dall'Italia: da Firenze, per la precisione.

Tutte le tappe del Tour de France

Ecco, nel dettaglio, le 21 frazioni del Tour de France 2024, con la loro lunghezza espressa in chilometri.

Tappa 1

29 giugno: Firenze-Rimini 206 km

Tappa 2

30 giugno: Cesenatico-Bologna 199 km

Tappa 3

1 luglio: Piacenza-Torino 230,5 km

Tappa 4

2 luglio: Pinerolo-Valloire 140 km

Tappa 5

3 luglio: Saint Jean de Maurienne-Saint Vulbas 177,5 km

Tappa 6

4 luglio: Macon-Digione 163,5 km

Tappa 7

5 luglio: Nuits Saint Georges-Gevrey-Chambertin (cronometro) 25,3 km

Tappa 8

6 luglio: Semur en Auxois-Colombey Les deux Eglises 183,5 km

Tappa 9

7 luglio: Troyes-Troyes 199 km

Tappa 10

9 luglio: Orleans-Saint Amand Montrond 187,5 km

Tappa 11

10 luglio: Evaux les Bains-Le Lioran 211 km

Tappa 12

11 luglio: Aurillac-Villeneuve sur Lot 204 km

Tappa 13

12 luglio: Agen-Pau 165,5 km

Tappa 14

13 luglio: Pau-Saint Lary Soulan Pla d'Adet 152 km

Tappa 15

14 luglio: Loudenvielle-Plateau de Beille 198 km

Tappa 16

16 luglio: Gruissan-Nimes 189 km

Tappa 17

17 luglio: Saint Paul Trois Chateaux-Superdevoluy 178 km

Tappa 18

18 luglio: Gap-Barcelonnette 180 km

Tappa 19

19 luglio: Embrun-Isola 2000 145 km

Tappa 20

20 luglio: Nizza-Col de la Couillole

Tappa 21

21 luglio: Monaco-Nizza (cronometro) 33,7 km

Dove vedere il Tour de France in TV e in streaming

Tutte le tappe del Tour de France, almeno nelle loro fasi conclusive e decisive, saranno trasmesse in chiaro sulla Rai, che ha siglato un accordo con gli organizzatori della Grande Boucle fino all'edizione del 2025. Trasmissione delle tappe anche su Eurosport, canale presente sulle piattaforme DAZN e Sky.

Tour de France 2024: i protagonisti

È Tadej Pogacar il campione più atteso. Lo sloveno della UAE Team Emirates, fresco vincitore del Giro d'Italia, vanta già due edizioni del Tour in bacheca e insegue il tris, che gli consentirebbe di piazzare una fantastica doppietta riuscita per l'ultima volta a Marco Pantani nel 1998. Il suo antagonista principale è Jonas Vingegaard, che lo ha battuto nell'ultima edizione e che ha fatto suo anche il Tour 2022.

Saranno inoltre regolarmente ai nastri di partenza Juan Ayuso, Joao Almeyda e Adam Yates, tutti nella squadra di Pogacar e tutti in grado di mettersi in proprio per la maglia gialla, qualora si presentasse l'opportunità. Altro uomo da tenere d'occhio per la classifica generale è Primoz Roglic, pure lui sloveno, leader della Bora-Hansgrohe che può contare anche sul vincitore del Giro 2022, Jai Hindley.

L'uomo di punta della Soudal-QuickStep è invece Remco Evenepoel, che col supporto di Mikel Landa si lancerà all'assalto del Tour. E gli italiani? Le maggiori speranze sono riposte in Giulio Ciccone, vincitore dell'ultima classifica degli scalatori. Da tenere d'occhio nelle singole tappe, infine, un lottatore come Alberto Bettiol.

Il percorso del Tour de France 2024

Ma che Tour sarà? Impegnativo come e forse più dei precedenti, con le prime tappe in Italia decisamente mosse e con le prime montagne vere già nella quarta frazione, con arrivo a Valloire. La cronometro di Gevrey-Chambertin potrebbe dare uno scossone alla classifica generale, mentre nella seconda settimana ci sarà da affrontare il Massiccio Centrale (arrivo a Le Lioran) e i Pirenei, coi tapponi del 13 e del 14 (Saint Lary Soulan Pla d'Adet e Plateau de Beille).

Ultima settimana con le Alpi (arrivi in quota a Superdevoluy, Isola 2000 e al Col de la Couillole) e niente passerella finale, anzi: l'ultima tappa è una cronometro di 33,7 chilometri da Monaco a Nizza, con la concreta possibilità che la classifica possa essere stravolta proprio in extremis, in vetta oppure in zona podio.

    • facebook
    • twitter

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.