In Europa sta per avere inizio il valzer delle punte. Diversi sono i club alla ricerca di un numero 9 su cui puntare la prossima stagione; facciamo un punto della situazione.
Una trattativa: basta solamente una trattativa per un attaccante a dare il via al valzer delle punte in Europa. Il mercato degli attaccanti di quest’estate è pronto a infiammare il calciomercato europeo e sarà uno dei più interessanti da seguire.
Molti top club in Europa sono alla ricerca di un nuovo numero 9 o di un attaccante da aggiungere al proprio parco offensivo. Per questo motivo, un effetto domino è sempre più probabile, perché il movimento di un attaccante da un club a un altro libererebbe un posto e poi un altro, così da iniziare un interessante giro di trasferimenti.
In Serie A, la questione goleador tiene banco al momento in casa delle 4 big del nostro calcio: Milan, Juventus, Napoli e Inter. Tutte alla ricerca di un numero 9 o di un attaccante da aggiungere al reparto offensivo. Dunque, è importante fare un punto della situazione tra rumors e trattative già ben avviate.
Iniziamo dalla trattativa più ‘vecchia’ tra i top attaccanti in Europa. Il Napoli ha già deciso che non punterà sull’attaccante nigeriano nella prossima stagione. I rapporti incrinati e la scelta di virare verso un progetto differente sono le motivazioni principali, oltre al fatto di poter incassare una cifra non indifferente.
75 milioni di euro, valore della clausola rescissoria per l’estero, sono una somma ingente che il Napoli investirebbe poi sul mercato e sugli obiettivi di Antonio Conte. Osimhen però prende tempo, dopo aver ricevuto offerte sia dal Galatasaray che dall’Al Hilal di Simone Inzaghi; più indietro la Juventus, che difficilmente potrà sborsare i 75 milioni di euro richiesti da De Laurentiis. Il tempo stringe e l’ex numero 9 del Napoli dovrà decidere in fretta dove accasarsi.
In termini di gol fatti, è probabilmente uno dei migliori attaccanti in Europa, forse addirittura il migliore. Gyokeres, con i suoi circa 50 gol in stagione, è il goleador più cercato in questa finestra di calciomercato. L’Arsenal, secondo alcuni giornali inglesi, avrebbe già l’accordo da qualche settimana, ma a quanto pare si tratta di un pre-accordo.
Inoltre, la situazione si è complicata, e non poco, a causa dello Sporting Lisbona che non vuole lasciarlo andare facilmente. Si partirà da una base d’asta di circa 70 milioni di euro, cifra destinata a salire dato l’interesse di mezza Europa. A sorpresa, però, ci sono due italiane che potrebbero provarci nonostante i costi ingenti: la Juventus, già qualche settimana fa, aveva mandato una proposta da circa 13 milioni di euro a stagione al giocatore, secondo i rumors, mentre la novità è rappresentata dal Milan.
I rossoneri vogliono provarci, anche se senza UEFA Champions League sarà complicato convincere il giocatore a trasferirsi a Milano. Attenzione anche al Manchester United e al Liverpool, che seguono la situazione da vicino e che potrebbero tentare l’affondo, con i Red Devils favoriti dal fatto di avere Amorim in panchina.
L’attaccante uruguaiano del Liverpool ha dato l’ok al trasferimento in Serie A. L’accordo con il Napoli, dunque, non dovrebbe essere un grosso problema, mentre il ds Manna dovrà lavorare con il Liverpool per cercare di trovare un punto d’incontro tra domanda e offerta, dopodichè Nunez potrebbe diventare un giocatore del Napoli.
Durante la stagione, l’attaccante serbo non ha trovato il minutaggio che sperava di avere con Thiago Motta, e ciò ha incrinato i rapporti anche con il club. Il contratto in scadenza nel 2026 poi gioca un ruolo importante nella possibile partenza di Vlahovic, anche se l’arrivo di Tudor potrebbe aver rimescolato le carte.
Al Mondiale per Club, Dusan Vlahovic sta trovando spazio, e questo potrebbe portare a un ripensamento da parte del giocatore, ma anche del club. Nel frattempo, il Milan rimane alla finestra perché il costo, che si aggira intorno ai 25/30 milioni di euro, è più che abbordabile; invece, il contratto da 12 milioni di euro a stagione rimane uno scoglio difficile da superare.
Moise Kean è reduce dalla sua miglior stagione in assoluto della sua carriera. Con la Fiorentina e Palladino ha ritrovato gol e fiducia, importantissimi per un attaccante che in passato avrebbe potuto perdersi. I rumors, però, di un’offerta faraonica da parte dell’Al Qadsiah potrebbero far vacillare sia il club che il giocatore.
La clausola rescissoria è di 52 milioni di euro, che farebbero comodo ai Viola per poter operare sul mercato, mentre i 15 milioni di euro a stagione messi sul piatto per il giocatore attirano e non poco. La scelta è nelle mani di Kean, che però sembra più propenso a rimanere, soprattutto in ottica Mondiale, per non rischiare di perdere la Nazionale.
Dopo l’addio di Simone Inzaghi, l’Inter ha deciso di rifarsi il look in attacco. Correa ha lasciato i nerazzurri accasandosi al Botafogo, mentre Taremi sarà con molta probabilità il prossimo a partire.
Si cercano dunque due nuovi innesti per il reparto offensivo: mentre uno arriva dalla ‘cantera’, Pio Esposito va verso la conferma in prima squadra dopo le recenti prestazioni; l’altro dovrebbe essere Bonny dal Parma, club con cui si cerca l’accordo per una cifra intorno ai 24 milioni di euro.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.