Tutto quello che c'è da sapere sulla prima edizione del Mondiale per Club: gli otto gironi e le avversarie delle due squadre italiane. La nuova competizione che avrà inizio il 15 giugno con ogni partita disponibile in streaming su bet365.
Ci siamo. Dal 14 giugno al 13 luglio andrà in scena la prima edizione del Mondiale per Club. A ospitare la neonata competizione, che vede 32 club ai nastri di partenza, saranno gli Stati Uniti. Si parte con la classifica formula a gironi - ne sono otto - per poi entrare nel vivo con la fase a eliminazione diretta. In sedici - le prime due di ogni gruppo - approdano agli ottavi per iniziare la cavalcata verso la finalissima in programma al MetLife Stadium, in New Jersey, che accoglierà anche l'ultimo atto dei Mondiali 2026.
Dodici squadre europee - Inter e Juventus comprese -, sei sudamericane, quattro africane, quattro asiatiche, cinque del Nord-Centro America e una dell'Oceania: ecco il quadro delle magiche 32 che daranno vita al primo Mondiale per Club, la cui formula ricalca esattamente quello del Mondiale delle Nazionali.
L'Inter è stata inserita nel Gruppo E: sulla carta gli avversari più ostici sono senza dubbio gli argentini del River Plate, ma i nerazzurri sono reduci da una stagione faticosa e molto lunga per cui anche i giapponesi dell'Urawa Red Diamonds, che hanno vinto tre volte la Champions League Asiatica, e i messicani del Monterrey non vanno sottovalutati. Il Mondiale per Club potrebbe rappresentare un'occasione di riscatto per la Juventus, che viene da un'annata tribolata e deludente.
I bianconeri, capitati nel Gruppo G, dovranno vedersela con un'altra squadra che si è resa protagonista di una stagione da dimenticare: il Manchester City di Pep Guardiola. Poi, il Wydad Athletic Club, il club più titolato del Marocco, e gli emiratini dell'Al-Ain. Al Mondiale per Club parteciperanno pure Real Madrid, PSG, Atletico Madrid, Bayern Monaco, Boca Juniors, Palmeiras. E ci sarà anche Leo Messi col suo Inter Miami.
Cf Monterrey-Inter: | 18 giugno, ore 03:00, al Rose Bowl Stadium di Los Angeles |
Inter-Urawa Red Diamonds: | 21 giugno, ore 21:00, al Lumen Field di Seattle |
Inter-River Plate: | 26 giugno, ore 03:00, al Lumen Field, Seattle |
Al Ain-Juventus: | 19 giugno, ore 03:00, all'Audi Field di Washington |
Juventus-Wydad: | 22 giugno, ore 18:00, al Lincoln Financial Field di Filadelfia |
Juventus-Manchester City: | 26 giugno, ore 21:00, al Camping World Stadium di Orlando |
Gli Stati Uniti si preparano alla doppietta: prima il Mondiale per Club, poi, nel 2026, quello per le nazionali (ma condiviso con Canada e Messico). Le 63 partite della competizione saranno ospitate in 12 stadi, con la finale che sarà giocata al MetLife Stadium, in New Jersey. Tutti gli stadi:
Mercedes-Benz Stadium – Atlanta
TQL Stadium – Cincinnati
Bank of America Stadium – Charlotte
Rose Bowl Stadium – Los Angeles
Hard Rock Stadium – Miami
Geodis Park – Nashville
MetLife Stadium – New Jersey
Camping World Stadium – Orlando
Inter&Co Stadium – Orlando
Lincoln Financial Field – Philadelphia
Lumen Field – Seattle
Audi Field - Washington
Ogni partita del Mondiale per Club sarà disponibile sul sito e sull'app di bet365, attraverso il servizio di live streaming (si applicano termini e condizioni).
Per poter usufruire dello streaming bisognerà cliccare sul match che si vorrà seguire nella sezione 'Coppa del Mondo per club 2025' sia su PC, smartphone e tablet.
Basterà dunque avere un account con dei fondi o aver piazzato una scommessa nelle utlime 24 ore.
Gruppo A | Palmeiras, Porto, Al Ahly, Inter Miami CF |
Gruppo B | PSG, Atletico Madrid, Botafogo, Seattle Sounders FC |
Gruppo C | Bayern Monaco, Auckland City, Boca Juniors, Benfica |
Gruppo D | Flamengo, ES Tunis, Chelsea, LAFC |
Gruppo E | River Plate, Urawa Red Diamonds, Monterrey, Inter |
Gruppo F | Fluminense, Borussia Dortmund, Ulsan HD, Mamelodi Sundowns |
Gruppo G | Manchester City, Wydad Casablanca, Al Ain, Juventus |
Gruppo H | Real Madrid, Al Hilal, Pachuca, RB Salisburgo |
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.