Dal 17 al 23 febbraio la corsa emiratina vedrà impegnati ciclisti del calibro di Jonathan Milan, Jasper Philipsen e soprattutto Tadej Pogacar. Spettacolo assicurato.
Giunta alla settima edizione, l’UAE Tour è diventato un appuntamento immancabile per gli appassionati di ciclismo che vogliono iniziare a scoprire lo stato di forma dei migliori ciclisti al mondo. La stagione infatti è appena iniziata e il Tour degli Emirati Arabi Uniti è un buon banco di prova per entrare in condizione.
Sono sette le tappe dello UAE Tour 2025, che si estenderà su un percorso di 1013,2 km, con partenza da Madinat Zayed e arrivo a Jebel Hafeet. La prima tappa del tour è prevista per il 17 febbraio mentre l’ultima sarà il 23 febbraio. In mezzo una cronometro di 12,2km il 18 febbraio.
Tappa 1 (17/02): da Madinat Zayed Shams Solar Park a Liwa Palace (138 km)
Tappa 2 (18/02): cronometro individuale Al Hudayriyat Island (12,2 km)
Tappa 3 (19/02): da Ras al Khaimah a Jebel Jais (179 km)
Tappa 4 (20/02): da Fujairah Qidfa Beach a Umm al Quwain (181 km)
Tappa 5 (21/02): dall'American University Dubai all'Hamdan Bin Mohammed Smart University (160 km)
Tappa 6 (22/02): dall'Abu Dhabi Cycling Club a Abu Dhabi Breakwater (167 km)
Tappa 7 (23/02): dal Al Ain Hazza Bin Zayed Stadium a Jebel Hafeet (176 km)
Tutte le tappe dell’UAE Tour saranno disponibili su Eurosport 2, sia in diretta a partire dalle 11:50 che in differita (durante l’arco della giornata e della sera). Per chi volesse veder lo UAE Tour in streaming sarà disponibile su Discovery +.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.