Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Generic Basket
  1. Storie Di Sport
  2. NBA

Steph Curry: età, nazionalità, carriera e statistiche

L’uomo che ha segnato la storia recente dei Golden State Warriors. Steph Curry è senza dubbio il migliore tiratore da tre di tutti i tempi. Un leader silenzioso dal talento incredibile.

Wardell Stephen Curry II, universalmente noto come Steph Curry, ha letteralmente riscritto le regole del Basket. Primo giocatore della storia ad aver segnato 4.000 triple in carriera, il classe '88 è considerato il miglior tiratore da tre punti della storia della pallacanestro, non solo dell'emisfero NBA. Per capire la portata di queste statistiche, basti pensare che un altro mago di questa specialità, il mitico James Harden, viaggia intorno alle tremila triple. Tra i due c'è solo un anno di differenza: lo scettro è indiscutibilmente nelle mani della stella dei Golden State Warriors, franchigia con cui Steph gioca ininterrottamente dal lontano 2009.

Quanti anni ha Steph Curry?

A proposito di età, Steph Curry è nato il 14 marzo 1988 e ha attualmente 37 anni.

Qual è la nazionalità di Steph Curry?

Il leader dei Golden State Warriors è nato ad Akron, Ohio, Stati Uniti. Curiosamente, si tratta della città natale di un altro gigante del basket: LeBron James. Da precisare, però, che la famiglia di Curry si trasferì a Charlotte, nella Carolina del Nord, dove Steph trascorse gran parte della sua giovinezza e sviluppò le sue abilità cestistiche. Questo spostamento fu in gran parte dovuto alla carriera professionale del padre, Dell Curry, che ha militato in diverse squadre NBA (ha indossato la casacca degli Charlotte Hornets tra il 1988 e il 1998).

Gli inizi di carriera di Steph Curry

Dopo aver frequentato la Charlotte Christian High School, nonostante il talento, Curry non ricevette offerte da grandi programmi universitari a causa della sua corporatura esile e dell'altezza non eccezionale per il basket di alto livello. Si iscrisse quindi al Davidson College, dove si impose subito segnando 21.5 punti di media a partita, il miglior risultato tra le matricole a livello nazionale.

Da sophomore (allievo del secondo anno) trascinò Davidson fino alle Elite Eight del torneo NCAA, mettendo in mostra il tiro da tre da distanze siderali che sarebbe diventato il suo marchio di fabbrica. Pur senza ripetersi nel torneo da junior, chiuse la stagione con 28.6 punti di media, il migliore della nazione, e fu nominato All-American di prima squadra. Forte di questi risultati, si dichiarò eleggibile per il Draft NBA 2009.

Scelto dai Golden State nel 2009: una storia d'amore che dura ancora

Selezionato dai Golden State Warriors come settima scelta assoluta, Curry ha trascorso l'intera carriera con la franchigia californiana, imponendosi subito come un talento straordinario. Già nei primi anni è stato inserito nell'All-Rookie Team (2009/10) e ha vinto il Sportsmanship Award (2010/11). Da allora, ha guidato i Warriors in un'era di dominio, con quattro titoli NBA (2015, 2017, 2018, 2022).

A livello individuale, ha vinto due MVP NBA (2015, 2016), un MVP delle Finali (2022) e due MVP dell’All-Star Game (2022, 2025). Inoltre, è stato due volte miglior realizzatore NBA, undici volte All-Star (2014–2019, 2021–2025) e dieci volte All-NBA (quattro nel First Team). Inserito nella NBA 75th Anniversary Team, ha brillato anche nei playoff, vincendo l’MVP delle finali della Western Conference (2022).

Gli anni della dinastia dei Golden State Warriors sono indissolubilmente legati alla figura di Steph Curry. La sua abilità nel tiro da tre punti ha non solo garantito punti preziosi alla sua squadra, ma ha anche costretto le difese avversarie a riconsiderare le proprie strategie, aprendo spazi per i compagni e rivoluzionando l'attacco dei Warriors. La sua influenza si estende ben oltre i confini NBA, avendo ispirato giocatori e squadre a tutti i livelli a integrare maggiormente il tiro da tre punti nel proprio gioco.

Steph Curry, le statistiche e i successi in Nazionale

Le statistiche di carriera di Steph Curry riflettono la sua straordinaria abilità. Parlano medie di oltre 24 punti, 6 assist e quasi 5 rimbalzi a partita. Impressionanti soprattutto le sue percentuali di tiro: 44% dal campo, un impressionante 39% da tre punti e un notevole 92% dalla linea del tiro libero.

Anche a livello internazionale, Steph Curry ha lasciato il segno con la maglia della Nazionale statunitense. Ha conquistato due medaglie d'oro ai Campionati Mondiali FIBA e una medaglia d'oro alle Olimpiadi estive del 2024. Questi successi testimoniano ulteriormente il suo status di icona globale del basket.

In conclusione, Steph Curry non è solo uno dei più grandi giocatori nella storia della NBA, ma anche un vero e proprio innovatore che ha cambiato il modo in cui il basket viene giocato e percepito. Se Allen Iverson ha mostrato che l'NBA non è riservata solo a giocatori di grande statura, Curry ha evidenziato quanto possa essere determinante avere in squadra un giocatore impeccabile nel tiro da tre punti.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.