Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Club World Cup 3
  1. Calcio
  2. Altri Campionati

Mondiale per club: come funziona il nuovo format

Nel 2025 la FIFA inaugurerà la nuova edizione del mondiale per club con tante novità pronte ad arricchire e rendere più competitivo il torneo.

Manca sempre meno all’attesissima edizione del mondiale per club del 2025 che sarà il primo a comprendere ben 32 squadre da tutto il mondo pronte a contendersi il prestigioso titolo. I 32 club verranno divisi in 8 gironi da 4 squadre, le prime due classificate di ogni girone saranno qualificate per la fase a eliminazione diretta che prevede ottavi, quarti, semifinali e finale.

La principale novità consiste nella periodicità del format che invece di disputarsi ogni anno si svolgerà ogni 4 anni come il mondiale delle nazionali.

Quando si giocherà il primo mondiale per club con il nuovo format?

Il primo mondiale per club che vedrà 32 partecipanti si svolgerà nel 2025 ma le date ufficiali ancora nono sono state rilasciate. La cosa certa è che si giocherà in estate a cavallo tra giugno e luglio.

Dove si giocherà la prima edizione del nuovo mondiale per club?

La prima edizione sarà ospitata dagli Stati Uniti. Clicca qui per vedere tutti gli stadi della competizione.

I criteri di qualificazione per il mondiale per club

Ogni federazione avrà a disposizione determinati slot e l’assegnazione dei posti si basa sui risultati ottenuti nella principale competizione continentale. Quindi in Europa, la UEFA assegnerà i propri posti in base ai risultati ottenuti in Champions League. Il ranking UEFA non conta poiché tiene in considerazione anche i risultati ottenuti in Europa League e Conference League. Quindi una squadra come la Roma che attualmente si ritrova al decimo posto del Ranking UEFA non sarebbe qualificata poiché si tiene conto solo delle prestazioni in Champions League e la squadra giallorossa invece si ritrova così alta nel ranking grazie alla conquista della Conference League e al cammino europeo dello scorso anno che ha condotto alla finale di Europa League. I criteri non sono ancora stati resi ufficiali ma si ipotizza un ranking basato sugli ultimi 4 anni oppure un ranking UEFA che serva da base a un moltiplicatore FIFA.

Nonostante ciò, ci sono alcuni requisiti già ufficiali:

-Ogni federazione nazionale europea potrà mandare al mondiale per club al massimo due squadre.

-Tutte le vincitrici della coppa negli ultimi 4 anni sono qualificate di diritto.

-In Europa, oltre ai 4 club vincitori le restante 8 squadre verranno selezionate in base ai criteri menzionati in precedenza.

Eccezioni:

Se è vero che ogni federazione potrà far partecipare solamente due squadre è altrettanto vero che potrebbero verificarsi anche delle eccezioni. Infatti il torneo priorizza i vincitori delle competizioni e se l’Arsenal dovesse conquistare la coppa dalle grandi orecchie in questa stagione, allora la Premier League potrebbe portare 3 squadre poichè Chelsea e Manchester City sono già qualificate.

Le altre federazioni:

La UEFA è senza dubbio la federazione con più appeal, quindi ha le sue determinate regole ma funziona in maniera molto simile anche per la CONMEBOL che ha diritto a ben 6 posti. Quindi oltre alle 4 squadre che hanno alzato al cielo la Coppa Libertadores, ci saranno anche le 2 squadre con il ranking più alto che non hanno conquistato la coppa negli ultimi 4 anni. Per quanto riguarda l’AFC, la CAF e la CONCACAF invece verranno selezionate solo le 4 squadre vincitrici del trofeo più importante sul piano continentale mentre per l’OFC l’unico slot a disposizione verrà assegnato alla squadra col ranking più alto che ha vinto la coppa negli ultimi 4 anni. L’ultimo posto disponibile rimane a disposizione del campione nazionale del campionato del paese ospitante.

Le squadre già qualificate al mondiale per club:

Club

Federazione

Paese

Al-Hilal

AFC

Arabia Saudita

Urawa Red Diamonds

AFC

Giappone

Al Ain

AFC

Emirati Arabi Uniti

Ulsan HD

AFC

Corea del Sud

Al Ahly

CAF

Egitto

Wydad AC

CAF

Marocco

Espérance Tunisi

CAF

Tunisia

Mamelodi Sundowns

CAF

Sudafrica

Seattle Sounders

CONCACAF

Stati Uniti

Inter Miami

CONCACAF

Stati Uniti

Monterrey

CONCACAF

Messico

León

CONCACAF

Messico

Pachuca

CONCACAF

Messico

Palmeiras

COMNEBOL

Brasile

Flamengo

COMNEBOL

Brasile

Fluminense

COMNEBOL

Brasile

Botafogo

COMNEBOL

Brasile

River Plate

COMNEBOL

Argentina

Boca Juniors

COMNEBOL

Argentina

Auckland City

OFC

Nuova Zelanda

Chelsea

UEFA

Inghilterra

Manchester City

UEFA

Inghilterra

Real Madrid

UEFA

Spagna

Atletico Madrid

UEFA

Spagna

Inter

UEFA

ITALIA

Juventus

UEFA

ITALIA

Bayern Monaco

UEFA

Germania

Borussia Dortmund

UEFA

Germania

Porto

UEFA

Portogallo

Benfica

UEFA

Portogallo

Paris Saint-Germain

UEFA

Francia

RB Salisburgo

UEFA

Austria

Ovviamente tra le qualificate troviamo le ultimi 3 vincitrici del torneo, quindi il Manchester City che ha conquistato la sua prima Champions League lo scorso anno sconfiggendo l’Inter in finale; il Real Madrid che nella finale di Parigi si è aggiudicato la coppa contro il Liverpool e il Chelsea che ha sconfitto proprio il City nella finale di Oporto. Il coefficiente UEFApoi premia squadre come il PSG che si ritrova sempre nelle fasi finali del torneo oppure l’Inter che ha disputato delle buoni stagioni e soprattutto grazie alla finale raggiunta contro il Manchester City.

Dove vedere il Mondiale per club 2025

La 2025 Club World Cup sarà disponibile in esclusiva su DAZN. Per l'occasione la piattaforma straming trametterà le partite in chiaro.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.