Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Ciclismo
  1. Ciclismo

Ciclismo su pista, Nations Cup: date, orari, dove vederla, gli italiani in gara

Quest'anno l'unica tappa della Nations Cup è in programma a Konya, in Turchia: dieci i corridori azzurri ai nastri di partenza.

Evento:

Nations Cup 2025

Luogo:

Konya, Turchia

Data:

14-16 marzo

Orario:

venerdì e sabato dalle 10:00, domenica dalle 09:30

Tre giorni di grandi sfide, di appuntamenti imperdibili e di duelli mozzafiato in programma nel velodromo di Konya, in Turchia: torna l'appuntamento con la Nations Cup, la Coppa delle Nazioni di ciclismo su pista, che quest'anno è in calendario con un'unica tappa. L'anno scorso furono tre gli eventi in programma, ad Adelaide, Milton e Hong Kong: quest'anno tutta la kermesse è concentrata nella rassegna di Konya. E per il futuro, a cominciare dal 2026, è sempre più probabile un ritorno al passato, a una vera e propria Coppa del Mondo di ciclismo su pista in più tappe, come accaduto dal 1993 al 2020.

Nations Cup, dove si correrà

Teatro dell'edizione 2025 della Nations Cup di ciclismo su pista è il velodromo di Konya, città dell'Anatolia meridionale. Si tratta dell'unico vero velodromo turco, di recente costruzione e dal fondo velocissimo. Progettato nel 2019, completato nel 2021, il Konya Velodrome si trova all'interno del Nation's Park, il polmone verde di Konya, nel quartiere di Karahuyuk.

Il regolamento della Nations Cup 2025

Le singole competizioni della Coppa delle Nazioni, espressione delle diverse discipline del ciclismo su pista, assegnano dei punti ai partecipanti in base ai piazzamenti. Al termine di ogni evento è stilata la classifica per nazioni, sommando i punti ottenuti dagli atleti di ogni federazione.

Nations Cup: orari e dove vederla

Il programma della kermesse scatta alle 10:00 di venerdì 14 marzo con le qualificazioni dell'inseguimento a squadre femminile. Via alle 10:00 anche nella giornata di sabato 15 marzo con le qualificazioni della velocità femminile. Domenica 16, giornata conclusiva della manifestazione, si parte alle 09:30 con le qualificazioni della velocità maschile. Purtroppo nessuna emittente ha ancora acquistato i diritti per trasmettere in Italia le gare e gli eventi della Nations Cup.

Nations Cup, tutte le finali in programma

Queste date e orari di tutte le finali previste nella tre giorni: venerdì 14 alle 18:43 la corsa a eliminazione maschile, alle 19:16 l'inseguimento a squadre femminile, alle 19:37 la velocità a squadre femminile, alle 19:53 l'inseguimento a squadre maschile, alle 20:23 la corsa a eliminazione femminile e alle 20:43 la velocità a squadre maschile.

Sabato 15 la prima finale è alle 19:00: americana femminile. Alle 19:39 la corsa 1 di finale della velocità femminile, alle 20:04 la corsa 2. Alle 20:12 la finale del Keirin maschile, alle 20:30 l'eventuale finale di spareggio della velocità femminile, alle 20:34 la corsa a punti 4/4 dell'omnium maschile.

Gran finale domenica 16. Alle 17:04 l'ultimo atto dell'americana maschile, alle 18:04 la corsa 1 delle finali della velicità maschile e alle 18:29 la corsa 2, alle 18:37 la finale del Keirin femminile, alle 18:55 l'eventuale finale di spareggio della velocità maschile, alle 18:59 la corsa a punti 4/4 dell'omnium femminile.

Gli italiani impegnati nella Nations Cup a Konya

Sono dieci i convocati della squadra italiana per il prestigioso appuntamento di Konya. I Commissari Tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa hanno chiamato un gruppo giovane e privo di grandi stelle, ma ricco di motivazioni e di sicuro interesse per il futuro.

A concorrere nella velocità femminile ci sarà Miriam Vece del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, nella velocità maschile ci saranno invece Fabio Del Medico del Velo Club S. C. Empoli e Stefano Moro del Gruppo Sportivo delle Fiamme Azzurre.

Due le rappresentanti italiane nell'endurance femminile: Anita Baima della Horizons Cycling Club e Vittoria Grassi della BePink. Il gruppo più consistente è quello degli azzurri impegnati nella endurance maschile, con ben cinque portacolori: in pista Davide Boscaro del Gruppo Sportivo delle Fiamme Azzurre, Niccolò Galli della Arvedi Cycling ASD, Francesco Lamon del Gruppo Sportivo delle Fiamme Azzurre, Jacopo Sasso della Arvedi Cycling ASD ed Eros Sporzon della Arvedi Cycling ASD.

Per tutti la spedizione azzurra non durerà soltanto lo spazio della Nations Cup in Turchia: il raduno, fissato per il 10 marzo, proseguirà fino al 17 con allenamenti mirati nei giorni precedenti la competizione e rientro in Italia previsto per il lunedì successivo alla kermesse.

L'albo d'oro della Nations Cup

La Nations Cup, come sottolineato in precedenza, ha preso il posto della Coppa del Mondo ed è giunta ormai alla sua quinta edizione. La prima ha avuto luogo nel 2021e a imporsi è stata la Nazionale della Colombia, nel 2022 è stata invece la volta dell'Italia. Dominio della Gran Bretagna nelle successive edizioni: doppio successo, infatti, sia nel 2023 sia nel 2024.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.