Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Xabi Alonso
  1. Calcio
  2. UEFA Europa League

Xabi Alonso: un mago al timone del Bayer Leverkusen

In un anno e mezzo Xabi Alonso ha scritto la storia del Bayer Leverkusen, per la prima volta campione di Germania senza mai perdere. Ora ha l'Europa League nel mirino.

Evento:

Atalanta-Bayer Leverkusen

Luogo:

Dublin Arena, Dublino (Repubblica d'Irlanda)

Data:

22 maggio 2024

Orario:

21:00

Dove vederla:

Rai 1, Sky, NOW, DAZN

Dietro l'exploit del Bayer Leverkusen campione di Germania per la prima volta nella sua storia c'è un solo nome, quello di Xabi Alonso. Il 42enne tecnico spagnolo, in carica dall'ottobre 2022 quando le aspirine erano addirittura in lotta per la salvezza, ha rilanciato il club e, in un anno e mezzo, è riuscito a spodestare il Bayern Monaco che veniva da 11 anni di dominio incontrastato in patria.

La missione, ora, è il triplete: messa in cassaforte la Bundesliga, la squadra tedesca punta a completare l'opera con l'Europa League e la coppa di Germania. Il club ha tutte le carte in regola per centrare un'impresa che a inizio stagione sembrava impossibile.

Xabi Alonso, la carriera da allenatore

Se oggi Alonso è uno degli allenatori più quotati del pianeta, non c'è dubbio che molto dipenda anche dalla sua meravigliosa carriera da calciatore. Centrocampista fantastico dotato di piedi sopraffini, intelligenza e visione, ha indossato le maglie di Liverpool, Real Madrid e Bayern Monaco, con cui ha chiuso la carriera, vincendo tutto ciò che si poteva vincere. Due Champions League a livello di club, due Europei e un Mondiale con la Spagna. Bacheca ricchissima prima di approdare sull'altro lato della barricata: la panchina.

Per Xabi un ritorno alle origini, dove tutto era iniziato. Già, da tecnico ha mosso i primi passi con la formazione B della Real Sociedad. Lì, da calciatore, ha fatto tutta la trafila nel settore giovanile per poi imporsi in prima squadra e approdare nel 2004 ad Anfield. Dopo un breve passaggio al Real Madrid, dove ha guidato la selezione Infantil A, nel 2019 ha preso le redini della Real Sociedad B. Un quinto posto in Segunda División B, poi la promozione in Segunda Division nel 2020/21. Nulla di eclatante? Nient'affatto, perché la seconda squadra dei biancoblu non centrava l'obiettivo addirittura dal 1962. La stagione successiva, scandita dalla retrocessione, è anche stata l'ultima al timone del club.

L'approdo in Germania e la scalata

È rimasto poco senza panchina, Alonso. Sì, perché nell'ottobre 2022 il Bayer Leverkusen ha avuto l'intuizione di puntare sulle sue qualità per sostituire lo svizzero Gerardo Seoane. Ed è la svolta per le aspirine. Perché lo spagnolo nato a Tolosa ha preso una squadra allo sbando e coinvolta nella lotta per non retrocedere e l'ha portata fino al sesto posto in Bundesliga e in semifinale di Europa League, sconfitta dalla Roma di Mourinho. Un tale rendimento non poteva certo passare inosservato. E, infatti, l'ex calciatore del Real Madrid, è stato corteggiato dal Tottenham. Niente da fare, però.

Xabi sapeva che non aveva ancora esaurito il suo ciclo a Leverkusen. Che c'era una storia da scrivere. Avanti col Bayer, con un contratto nuovo di zecca fino al 2026. In estate ha approfittato al meglio della cessione milionaria della stella Diaby per allestire una rosa che rispecchiasse in toto il suo credo tattico. A Xhaka, centrocampista ex Arsenal, ha affidato le chiavi del centrocampo. E cosa dire del colpo a costo zero Grimaldo: l'esterno spagnolo ex Benfica è stato uno dei protagonisti assoluti dell'incredibile cavalcata del Bayer Leverkusen con un'annata in doppia cifra sia per gol sia per assist. E, ancora, Hofmann e Boniface, il bomber nigeriano venuto dal Belgio, che ha segnato 21 gol in tutte le competizioni.

Xabi Alonso: il credo tattico, il trionfo e l'imbattibilità

Come creta tra le sue mani, Alonso ha modellato il Bayer Leverkusen a sua immagine e somiglianza. Chi ha detto che con la difesa a 3 non si vince? Il 3-4-2-1 delle aspirine è un inno al bel gioco: possesso palla, pressing alto e contropiede, queste le armi di una squadra che non è mai stata sconfitta nell'arco della stagione. Mai. Il tecnico spagnolo ha nella velocità dei suoi esterni un'arma micidiale per far male gli avversari. Ne sa qualcosa la Roma, sconfitta in semifinale di Europa League proprio grazie alle frecce tedesche. Da Adli a Frimpong, imprendibili. Come il gioiellino Wirtz.

In Germania ha concesso solo qualche pareggio alle rivali: neppure il Bayern Monaco è stato capace di mandare al tappeto capitan Tah e compagni. Dominio ripetuto anche in Europa con il Bayer che ha fatto en plein nella fase a gironi: sei vittorie su sei. Agli ottavi la corazzata tedesca ha eliminato il Qarabag, quindi il West Ham ai quarti e la Roma in semifinale. Tra Alonso e la coppa in palio mercoledì 22 maggio alla Dublin Arena c'è solo l'Atalanta.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.