Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Volley generic 1450x680
  1. Altri Sport

Volleyball Nations League maschile: Italia-Francia, orario e dove vederla

Dopo il trionfo sulla Turchia il tecnico dell’Italia De Giorgi potrebbe richiamare in servizio i suoi campioni. C’è una Francia da battere anche per vendicare la sconfitta di qualche settimana fa.

L’Italia femminile di pallavolo ha vinto la Nations League. Le azzurre hanno battuto in finale il Giappone conquistando così il titolo per la seconda volta nella storia. Per Paola Egonu e compagne il prossimo appuntamento sarà direttamente alle Olimpiadi di Parigi, ma chissà che non vogliano provare ad emulare le gesta delle donne anche i colleghi uomini impegnati nella loro versione della competizione. Fin qui la squadra di Ferdinando De Giorgi ha fatto il suo dovere, centrando la qualificazione alle Final Eight del torneo grazie al terzo posto conseguito nella fase precedente.

Prossimo avversario per la nostra Nazionale sarà la Francia, reduce dal successo sul Brasile. Per quanto riguarda l’Italia, invece, l’ultima uscita è stata contro la Turchia con vittoria per 3-1. Appuntamento con il derby coi cugini d’oltralpe fissato per venerdì 28 giugno alle ore 17:00. Chi passa affronta in semifinale la vincente del confronto tra Polonia e Brasile.

Dove si gioca la Volley Nations League 2024

La Final Eight della Volley Nations League maschile viene disputata interamente presso l’Atlas Arena di Lodz. L’inaugurazione dell’impianto è avvenuta il 26 giugno 2009, mentre il primo evento ospitato è stata la partita di World League di pallavolo maschile tra Polonia e Brasile, il giorno successivo. L’arena, dotata di una palestra, è in grado di ospitare sia concerti che eventi sportivi. I posti a sedere sono in totale poco più di 12mila.

Le ultime sull’Italia

Il grande obiettivo dell’Italia sono le Olimpiadi di Parigi. Anche per quello Ferdinando De Giorgi non si è giocato fin qui tutte le sue migliori fiches. Anzi, gli azzurri sono andati in campo con formazioni sperimentali attingendo dai numerosi giovani di valore a disposizione per un duplice motivo. Il primo è quello di consentire a questi giocatori di maturare la giusta esperienza per presentarsi in condizioni migliori agli appuntamenti stagionali più importanti; il secondo è invece permettere ai big di riposare e raggiungere la Torre Eiffel possibilmente freschi e rigenerati.

Se questa strategia ha pagato fino a questo punto del torneo è chiaro che ora il livello inevitabilmente tenda ad alzarsi, con tutto ciò che ne deriva. Sta all’esperto allenatore dell’Italia trovare il giusto mix che possa permettere al suo team di restare competitivo anche ora che le cose si fanno più pesanti. Le risposte ottenute finora dai vari Bovolenta, Bottolo, Porro, Mosca sono state confortanti. Ma gli azzurri in questi anni hanno costruito un gruppo differente, capace di diventare tra i migliori in circolazione.

Le ultime sulla Francia

L’ultimo confronto tra Italia e Francia, risalente a poche settimane fa, è stato vinto proprio dai Galletti al tie break. La Nazionale francese ha concluso la fase a gironi al sesto posto e, come ben sappiamo, hanno sulla propria panchina un allenatore italiano. Si tratta di Andrea Giani che ha ben preciso in testa l’obiettivo: preparare la sua squadra alle Olimpiadi che giocherà da padrone di casa. Conclusa l’esperienza al Modena, Giani è dallo scorso ottobre tecnico a tempo pieno dei Bleus e medita di fare un altro sgambetto all’Italia.

Slovenia-Argentina chiuderà i quarti di finale

Il match che concluderà la sessione dei quarti di finale, in programma venerdì alle 20:00, sarà quello tra Slovenia ed Argentina. Occhio alla formazione guidata da Gheorghe Crețu che si è piazzata al primo posto nella classifica della fase a gironi. Anche contro l’Italia abbiamo visto di cosa sono capaci gli sloveni che davanti al proprio pubblico si sono imposti per 3-0 contro gli azzurri. Sugli scudi in particolar modo c’è stato Tomcec Stern, autore di ben ventuno punti per il suo team.

Insomma, la sfida non è semplice per i sudamericani che sono stati particolarmente alternanti nei propri risultati durante la prima parte di torneo. L’Albiceleste ha infatti ottenuto sei vittorie e subito sei sconfitte nelle dodici partite giocate. Un bilancio che certamente non fa stare molto tranquillo il coach Marcelo Mendez anche se l’ultima contro la Bulgaria è andata bene. Chi passa il turno affronta la vincente tra Giappone e Canada. Insomma lato del tabellone piuttosto equilibrato. Sognare la finale non è certamente vietato.

Dove vedere la Volleyball Nations League maschile in Tv e streaming

Le partite della Volleyball Nations League 2024 possono essere seguite integralmente in diretta streaming su Volleyball World TV (VBTV) e DAZN.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.