Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
UEFA Champions League 4
  1. Calcio
  2. UEFA Champions League

UEFA Champions League: le squadre che hanno perso più finali

Raggiungere la finale nella competizione più importante per club non è un compito affatto semplice. Le squadre che riescono a raggiungere questo traguardo hanno poi da fare un ultimo passo: vincere la UEFA Champions League. Alcuni club, però, hanno accumulato più delusioni che trofei; vediamo quali sono le nove squadre ad aver perso più finali.

1. Juventus – 7 finali perse

La ‘Vecchia Signora’ è senza dubbio tra le più grandi squadre d’Europa, uno dei club più seguiti in Italia e nel mondo. Sono due le finali di UEFA Champions League, allora conosciuta come Coppa dei Campioni, vinte nel 1985 e nel 1996. I bianconeri, però, detengono il record di finali perse; sono infatti ben 7 (1973, 1983, 1997, 1998, 2003, 2015, 2017). La più dolorosa rimane sicuramente la finale persa nel 2003, nel derby tutto italiano contro il Milan, dove la Juventus si è dovuta arrendere ai rigori dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari.

2. Bayern Monaco – 5 finali perse

Sono 11 le finali giocate dai giganti bavaresi, che sono dietro solamente al Real Madrid e al Milan in questo record. Il Bayern Monaco ha vinto 6 delle 11 finali giocate, perdendone dunque 5, un record che lo piazza al secondo posto di questa speciale classifica. Tra queste, quella più dolorosa è la finale giocata nello stadio di casa a Monaco contro il Chelsea nella stagione 2011/12, dove l’1-1 dei tempi regolamentari è stato seguito dalla sconfitta ai rigori, grazie a una grande prestazione di Petr Čech.

3. Benfica – 5 finali perse

Gli anni ’60 rappresentano il periodo d’oro delle Aquile portoghesi, che hanno sulla panchina un mago come Béla Guttmann. Due Coppe dei Campioni vinte di fila, nelle stagioni 1960/61 e 1961/62, e il Benfica entra nella storia del calcio mondiale. Il tecnico magiaro, che aveva regalato le gioie più grandi alle Aquile, si trasforma presto in una ‘maledizione’; è celebre una sua frase, quando arriva il ‘divorzio’ dal Benfica per colpa di diversi screzi: “Da qui a cento anni nessuna squadra portoghese sarà per due volte (consecutive) Campione d'Europa e senza di me il Benfica non vincerà mai una Coppa dei Campioni.” Le Aquile portoghesi, da allora, hanno perso ben 5 finali consecutive, l’ultima nel 1990 contro il Milan.

4. AC Milan – 4 finali perse

La seconda squadra con più Coppe dei Campioni/UEFA Champions League nella storia del calcio è il Milan, dopo il Real Madrid. Sette ‘coppe dalle grandi orecchie’ sollevate dal Diavolo nella sua storia, che lo inseriscono di diritto tra i più grandi club al mondo. Non solo gioie, però; il Milan ha perso ben 4 delle 11 finali giocate: nel 1958 contro il Real Madrid di Di Stéfano, nel ’93 contro il Marsiglia e nel ’95 contro l’Ajax da campione in carica. L’ultima, però, è la più dolorosa: siamo nel 2005 a Istanbul e, dopo un clamoroso 3-0 nel primo tempo contro il Liverpool, i rossoneri si fanno rimontare per poi perdere la loro quarta finale ai rigori.

5. Liverpool – 4 finali perse

I Reds sono la squadra inglese che vanta il maggior numero di finali tra Coppa dei Campioni e UEFA Champions League giocate, ben 10. È la terza, insieme al Bayern Monaco, ad averne vinte di più nella storia, con 6 trofei, partendo dal lontano 1976, quando vinse proprio allo stadio Olimpico di Roma contro il Borussia Mönchengladbach. Come però capita alle squadre che hanno giocato tante finali, il Liverpool ne ha perse 4, due delle quali nel giro di 5 anni contro il Real Madrid.

6. Atletico Madrid – 3 finali perse

In questa speciale classifica, i Colchoneros sono la squadra ad aver perso più finali di UEFA Champions League, senza averne vinta alcuna. In 3 occasioni, infatti, l’Atlético Madrid ha raggiunto la finale: nella stagione 1973/74, quando perse contro il Bayern Monaco, e in tempi più recenti, nel 2013/14 e nel 2015/16, dove si dovette arrendere ai rivali di sempre del Real Madrid.

7. Barcellona – 3 finali perse

Al quarto posto tra le squadre che possono vantare più ‘coppe dalle grandi orecchie’ ci sono i blaugrana. Sono 5 le vittorie, dalla stagione 1991/92 con protagonista Ronald Koeman, all’ultimo trofeo alzato nel 2014/15 nella finale contro la Juventus. Il Barcellona ha perso in 3 occasioni la finale, tra cui la prima contro il Benfica nel 1960/61, poi contro la Steaua Bucarest e nel 1993/94 contro il Milan.

8. Inter – 3 finali perse

Un’altra squadra storica del calcio italiano e mondiale è stata protagonista di 5 finali tra Coppa dei Campioni e UEFA Champions League. I nerazzurri hanno perso 3 delle 5 finali: nel 1966/67 contro il Celtic, nel 1971/72 contro l’Ajax e la più recente nella stagione 2022/23 contro il Manchester City. L’Inter vanta però due vittorie consecutive negli anni ’60, oltre alla vittoria del famoso Triplete nella stagione 2009/10.

9. Real Madrid – 3 finali perse

Ultimo in questa speciale classifica, è sicuramente un motivo di vanto per tutti i tifosi dei blancos. Il Real Madrid detiene diversi record quando si parla di UEFA Champions League: è la squadra che ha giocato più finali (18) e la squadra che detiene più trofei tra Coppa dei Campioni e UEFA Champions League (15). Tra questi record, c’è anche quello del minor numero di finali perse, se si pensa alle 18 finali giocate: solamente 3. Le squadre che sono riuscite a battere il Real Madrid, in quella che può essere considerata ‘casa loro’, sono: il Benfica nella stagione 1961/62, l’Inter nel 1963/64 e il Liverpool nel 1980/81.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.