Dal campione in carica Scheffler a Rory McIlroy, passando per gli italiani Molinari e Manassero: ecco i protagonisti del Masters.
Il mondo del golf attende con ansia il via dell'edizione 2025 dei Masters, ormai alle porte. Dal 10 al 13 aprile, presso l'Augusta National Golf Club in Georgia, negli Stati Uniti, parte il primo dei quattro major annuali nel calendario maschile, evento che come ogni anno attira l'attenzione degli appassionati di tutto il mondo.
Evento: | The Masters 2025 |
Luogo: | Augusta, Georgia, Stati Uniti |
Data: | dal 10 al 13 aprile 2025 |
Orario: | dalle 18:00 |
Dove vederlo: | Sky Sport Uno, Sky Sport Golf, NOW |
L'Augusta National Golf Club è uno dei campi più iconici e affascinanti della storia del golf. Fondato nel 1933 da Bobby Jones e Clifford Roberts, questo storico percorso è celebre per la sua straordinaria bellezza e per le sfide che offre ai giocatori di ogni livello.
Il campo, con il suo tradizionale par 72, si estende per 7.555 yard e vanta alcuni dei green più insidiosi del circuito professionistico. Ogni buca porta con sé una storia e delle peculiarità uniche. Tra le più famose, spicca Amen Corner, il leggendario tratto composto dalle buche 11, 12 e 13, in cui spesso si decidono le sorti del torneo. La 12, in particolare, è un par 3 temutissimo, con il vento che può cambiare direzione da un momento all'altro, rendendo il colpo estremamente complicato.
L'edizione 2025 del Masters vede in campo alcuni dei migliori giocatori del momento pronti a sfidarsi per la leggendaria Green Jacket. Occhi puntati su Scottie Scheffler, attuale numero uno del mondo e campione in carica del torneo. Scheffler ha dimostrato una straordinaria continuità nelle ultime stagioni e il suo gioco sembra perfettamente adatto alle insidie dell'Augusta National.
A insidiare Scheffler ci sarà Rory McIlroy, il golfista nordirlandese che sogna di completare il Grande Slam in carriera con la vittoria al Masters. McIlroy ha già vinto gli altri tre major, ma il titolo di Augusta gli è sempre sfuggito. Lo scorso anno è andato vicino al successo e questa potrebbe essere la sua occasione d'oro. Un altro nome da monitorare con attenzione è Jon Rahm, vincitore del Masters nel 2023 e sempre tra i protagonisti nei grandi tornei.
Tra le giovani promesse spicca Ludvig Aberg, svedese che sta rapidamente scalando le classifiche mondiali. Con uno swing elegante e un approccio aggressivo, Aberg ha già dimostrato di poter competere ai massimi livelli. Il Masters rappresenta una grande opportunità per lui di affermarsi definitivamente tra i grandi del golf.
Infine, non possiamo dimenticare Tiger Woods, che parteciperà al suo 26esimo Masters. Il leggendario campione, nonostante gli acciacchi fisici, continua a essere una figura di enorme richiamo e, sebbene le sue chance di vittoria siano limitate, la sua presenza a Augusta è sempre speciale.
L'Italia sarà rappresentata da Francesco Molinari e Matteo Manassero. Entrambi hanno recentemente partecipato al Texas Children's Houston Open come preparazione per il Masters, confrontandosi già con avversari di alto calibro come Scheffler e McIlroy. Per Molinari, già vincitore di un major, questa è un'ottima occasione per tornare ai vertici, mentre Manassero cercherà di mettere in mostra il suo talento in uno dei palcoscenici più prestigiosi del golf mondiale.
L'edizione 2025 dello storico Masters di Augusta sarà visibile in diretta e per intero su Sky Sport, che trasmetterà l'evento completo per i suoi abbonati su Sky Sport Uno (canale 201) e sul canale dedicato Sky Sport Golf (canale 206). Per gli abbonati Sky inclusa anche la visione in streaming su Sky Go. Previo differente abbonamento, invece, la visione è consentita anche sulla piattaforma NOW TV.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.