Analizziamo i confronti diretti (head-to-head) tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, due tennisti che rappresentano sia il presente che il futuro del tennis mondiale. Entrambi sono già vincitori di tre titoli del Grande Slam.
La storia dello sport è sempre stata caratterizzata da grandi rivalità. Restringendo il campo al solo tennis, ha segnato un’epoca la guerra di stili tra Bjorn Borg e John McEnroe o quella altrettanto appassionante tra André Agassi e Pete Sampras. Più di recente, invece, abbiamo avuto la straordinaria fortuna di assistere al confronto tra geni come Roger Federer e Rafa Nadal. Al duello, col tempo, si è poi aggiunto anche Novak Djokovic dando vita alla famigerata Big Three. Adesso, però, che lo svizzero e lo spagnolo hanno appeso la racchetta al chiodo e che il serbo ha compiuto 38 primavere è giunta l’ora di nuove sfide.
Da questo punto di vista, Carlos Alcaraz e Jannik Sinner ci stanno già regalando partite straordinarie da diversi anni, con un confronto diretto che si preannuncia come uno dei più entusiasmanti del tennis contemporaneo e che sembra destinato a infiammare i campi per molto tempo ancora.
Totale incontri: 12
Vittorie di Carlos Alcaraz: 8
Vittorie di Jannik Sinner: 4
2025
French Open (08/06/2025) – Finale – Alcaraz vince 6-4, 7-6, 4-6, 6-7, 6-7
Alcaraz conquista il suo quinto Slam e il secondo a Parigi rimontando una finale che sembrava persa: tre match point per Sinner, poi la rimonta epica del murciano. Un match di oltre cinque ore e mezza, con tre set risolti al tie-break e un finale che ha consacrato Alcaraz come il più lucido nei momenti decisivi (2-10 nel tie-break finale).
Masters 1000 Roma (18/05/2025) – Finale – Alcaraz vince 7-6, 6-1
Vittoria in “casa” di Sinner per Alcaraz. Dopo un primo set combattuto chiuso al tie-break (7-5), il secondo è stato a senso unico per lo spagnolo, che conquista per la prima volta il titolo romano.
2024
China Open 500 (02/10/2024) – Finale – Alcaraz vince 7-6, 4-6, 6-7
Una lunga maratona di quasi tre ore e mezza a Pechino con due tie-break. Alcaraz diventa il primo tennista a vincere un ATP 500 su tutte le superfici. Dopo aver perso il primo set nonostante un vantaggio iniziale di 5-2, il murciano reagisce e chiude al terzo set con un tie-break decisivo.
French Open (07/06/2024) – Semifinali – Alcaraz vince 2-6, 6-3, 3-6, 6-4, 6-3
Quattro ore di estenuante battaglia sulla terra rossa di Parigi. Alcaraz rimonta due set a uno e diventa il più giovane tennista a raggiungere tre finali Slam su superfici diverse (cemento, erba e terra).
Indian Wells (16/03/2024) – Semifinali – Alcaraz vince 1-6, 6-3, 6-2
Sinner parte davvero forte aggiudicandosi il primo set. Tuttavia, Alcaraz ribalta il match e poi vince il torneo battendo Medvedev in finale.
2023
Pechino 500 (03/10/2023) – Semifinali – Sinner vince 7-6, 6-1
Grande prova di Sinner che, dopo un primo set equilibrato vinto al tie-break, domina il secondo e conquista il torneo.
Masters 1000 Miami (01/04/2023) – Semifinali – Sinner vince 7-6, 4-6, 2-6
Altro duello bello tirato: Alcaraz vince il primo set al tie-break ma Sinner reagisce e si impone nei due set successivi. L’italiano perderà poi la finale.
Indian Wells (18/03/2023) – Semifinali – Alcaraz vince 7-6, 6-3
Primo incontro tra i due nel torneo californiano: match equilibrato con tie-break nel primo set e maggiore sicurezza al servizio per Alcaraz nel secondo.
2022
US Open (08/09/2022) – Quarti di finale – Alcaraz vince 3-6, 7-6, 7-6, 5-7, 6-3
Match epico di oltre cinque ore. Alcaraz riesce a rimontare dopo aver perso due set al tie-break (incluso un 7-0) e conquista la semifinale del suo primo Slam, poi abilmente portato a casa.
Umago 250 (31/07/2022) – Finale – Sinner vince 7-6, 1-6, 1-6
La prima volta non si scorda mai. Prima finale tra i due campioni. Dopo un primo set vinto al tie-break da Alcaraz, Sinner domina i successivi due set e conquista il titolo.
Wimbledon (03/07/2022) – Ottavi di finale – Sinner vince 6-1, 6-4, 6-7, 6-3
La prima vittoria di Sinner arriva sull’erba londinese. Dopo aver conquistato i primi due set, perde il terzo al tie-break ma chiude nel quarto grazie ad un servizio efficace.
2021
Masters 1000 Parigi (03/11/2021) – Secondo turno – Alcaraz vince 7-6, 7-5
Primo confronto assoluto tra i due. Sulla pista dura di Bercy, Alcaraz prevale grazie a un solido primo servizio (80% di punti vinti) nonostante la buona prova al servizio anche di Sinner. La premessa è comunque incoraggiante.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.