Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
football generic
  1. Calcio
  2. Serie A

Serie A, come funziona il paracadute per le squadre che retrocedono in Serie B

Come funziona il paracadute per chi retrocede in Serie B? Quanti soldi incassa ogni squadra?

Serie A, a cosa serve il paracadute per le squadre retrocesse in Serie B?

Tutte le squadre che vengono retrocesse in Serie B hanno diritto a un contributo economico fornito dalla lega per attenuare le conseguenze della retrocessione. Infatti, nel momento in cui una squadra approda nella serie cadetta scendendo dalla massima categoria, ovviamente perde molto appeal e spesso i migliori giocatori cercano di accasarsi con un club di Serie A oppure con una squadra estera che giochi nella massima categoria.

Quali condizioni servono per beneficiare del paracadute per le squadre retrocesse in Serie B?

L’unica condizione per beneficiare del paracadute è quella di partecipare effettivamente al campionato di Serie B la stagione successiva a quella della retrocessione. Questa condizione viene applicata per evitare che alcune squadre alle prese con problemi economici possano essere spinte a una retrocessione volontaria.

Quanto soldi incassano le squadre retrocesse in Serie B dal paracadute?

Per i 3 club retrocessi vengono stanziati 60 milioni di euro da dividere in base alle fasce che andremo ad elencare qui sotto:

  • Fascia A: appartengono a questa fascia tutti i club che dopo la promozione sono rimasti in Serie A solamente una stagione. Per questa categoria è previsto un ammontare complessivo di 10 milioni di euro.

  • Fascia B: fanno parte di questa categoria tutti i club che negli ultimi 3 anni hanno giocato almeno due stagioni in Serie A. Le due stagioni di Serie A possono essere anche non consecutive. Per queste squadre è previsto un bonus di 15 milioni di euro.

  • Fascia C: fanno parte di questa categoria tutte le società che negli ultimi 4 anni hanno partecipato alla Serie A per almeno 3 stagioni, anche in questo caso non devono essere consecutive. Per questi club è previsto un incasso di 25 milioni di euro.

Cosa succede se il paracadute per le squadre retrocesse in Serie B supera o non raggiunge i 60 milioni?

Nel caso in cui, ad esempio, vengano retrocesse due o più squadre di fascia B e una di fascia C, allora gli incassi vengono proporzionalmente ridotti per ogni squadra.

Nel caso in cui, invece, non si dovesse superare il limite, la cifra in eccesso si aggiunge all’incasso totale dell’anno seguente fino ad arrivare a un tetto massimo di 75 milioni.

Paracadute per la retrocessione, i possibili incassi delle squadre coinvolte nella lotta retrocessione:

Le uniche squadre coinvolte nella lotta retrocessione che non appartengono alla fascia C sono Venezia e Parma, che fanno parte della Fascia A e incasserebbero quindi 10 milioni. Cagliari, Verona, Lecce, Monza ed Empoli incasserebbero invece 25 milioni di euro (eccezione fatta nel caso in cui si dovesse superare il limite di 60 milioni; come spiegato in precedenza, a quel punto si ridurrebbero gli incassi proporzionalmente).

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.