Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Generic Basket
  1. Storie Di Sport
  2. Basket

Luka Doncic: età, nazionalità, carriera e statistiche

Tutto ciò che c'è da sapere su Luka Doncic, il talento sloveno nuova stella dei Los Angeles Lakers: il suo addio ai Dallas Mavericks ha sconvolto il mondo della NBA.

Il suo passaggio dai Dallas Mavericks ai Los Angeles Lakers, il 2 febbraio del 2025, ha sconvolto il mondo della NBA. Luka Doncic è una delle stelle più luminose del campionato di basket più importante e prestigioso al mondo e il suo approdo alla corte di LeBron James, naturalmente, è stato l'avvenimento più dirompente della stagione. Insieme i due promettono spettacolo e giocate d'alta scuola, e chissà che con la storica franchigia californiana Doncic non riesca finalmente a coronare uno dei pochi sogni non ancora realizzati della sua carriera: vincere il sospirato anello.

Luka Doncic, l'ultimo universale del basket

Nato a Lubiana, capitale della Slovenia, il 28 febbraio 1999, Doncic è soprannominato "Magic" ed è unanimemente considerato uno dei migliori giocatori della generazione attuale. Per appassionati e addetti ai lavori è forse l'erede designato di Drazen Petrovic, slavo come lui e reduce da un passaggio al Real Madrid prima dell'approdo in NBA.

In realtà rispetto all'indimenticato campione, Doncic ha uno stile di gioco e caratteristiche piuttosto diverse. È infatti uno degli ultimi campioni polivalenti della pallacanestro, un giocatore capace di disimpegnarsi alla grande in più ruoli. Quasi un universale, visto che può fare la differenza da playmaker, da guardia o da ala piccola. Le sue caratteristiche fisiche (201 centimetri d'altezza per un peso forma di 104 chili) ne fanno un giocatore potente, capace di tirare da fuori come di puntare il canestro, di servire assist per i compagni come di mettersi in proprio. Inoltre, particolare non trascurabile, è anche in grado di far valere le sue doti in difesa.

Luka Doncic, gli inizi e le prime vittorie

Figlio di Sasa Doncic, ex nazionale sloveno oggi allenatore, e di Mirjam Poterbin, modella e ballerina con un titolo mondiale di danza all'attivo, Luka da bambino ha praticato basket, calcio e judo prima di specializzarsi nello sport dei canestri. L'Olimpia Lubiana, il club più popolare di Slovenia, lo ha accolto nel suo settore giovanile a 11 anni: nella primavera del 2012 qualche appassionato romano ricorderà la sua partecipazione al torneo Lido, dove mise a segno 54 punti, 11 rimbalzi e 10 assist in finale contro la Lazio.

A 13 anni, giovanissimo, è approdato al settore giovanile del Real Madrid, laureandosi subito MVP della Minicopa, un prestigioso torneo Under 14 spagnolo. Nel 2014/15, bruciando le tappe, è stato schierato in U18 e nella squadra B del Real: a fine stagione vincerà il Next Generation Tournament dell'Euroleague col titolo di miglior giocatore del torneo, esordendo anche in prima squadra ad appena 16 anni, due mesi e due giorni.

Doncic: dal Real Madrid al salto in NBA

Coi Blancos Doncic vincerà in Spagna e in Europa, facendo collezione di titoli di grande prestigio come l'Eurolega del 2018. L'anno prima con la Nazionale della Slovenia aveva invece trionfato agli Europei in Turchia. I tempi erano maturi per il suo approdo in NBA, concretizzatosi al Draft del 2018: selezionato come terza scelta assoluta dagli Atlanta Hawks, è stato successivamente scambiato coi Dallas Mavericks in cambio di Trae Young e di una futura prima scelta al Draft 2019. E nel campionato dei sogni ci ha messo poco a far vedere di essere un predestinato, conquistando subito la palma di rookie of the year della stagione 2018/19.

Gli anni di Dallas e il passaggio ai Lakers

Tra le fila dei Mavericks, “Magic” Doncic ha giocato per sette stagioni diventando sempre più il leader e il trascinatore della squadra, portata stabilmente ai playoff tra il 2020 e il 2022 (miglior risultato le Finali di Conference perse proprio nel 2022 contro i Golden State Warriors) e in finale per il titolo nel 2024: sconfitta in cinque partite contro i Boston Celtics.

A febbraio 2025 il clamoroso e per certi versi controverso passaggio ai Los Angeles Lakers, nell'ambito di una trade che ha visto anche Maxi Kleber e Markieff Morris passare ai californiani in cambio di Anthony Davis, Max Christie e una futura prima scelta al primo turno del Draft 2029.

Tutti i titoli e i principali record di Luka Doncic

In carriera Doncic ha vinto tre campionati spagnoli, due Coppe del Re, una Coppa Intercontinentale e un'Eurolega con la maglia del Real Madrid, l'oro europeo con la Slovenia, un titolo della Western Conference coi Dallas Mavericks. Tra i suoi record si possono citare i 42 punti realizzati al debutto nei playoff NBA del 2020 (massimo storico), il fatto che sia stato il giocatore più giovane a mettere a segno una tripla doppia con almeno 40 punti all'attivo, nonché il primo giocatore di sempre capace di firmare 220 punti, 50 rimbalzi e 50 assist in cinque partite.

Contro gli Atlanta Hawks nel 2024 ha messo a segno 73 punti, il suo high in regular season; ai playoff invece il massimo sono i 46 punti rifilati ai Clippers nel 2021.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.