Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
football generic
  1. Calcio
  2. Storie Di Sport

José Maria Callejon: il '7' che ha conquistato Napoli

All'età di 38 anni Callejon ha deciso di appendere gli scarpini al chiodo: la straordinaria carriera dell'esterno destro spagnolo che si è consacrato con la maglia azzurra.

La stagione 2024/25 ha di nuovo incoronato il Napoli, che, sotto la guida di Antonio Conte, ha conquistato il quarto scudetto della sua storia, il secondo negli ultimi tre anni. Contemporaneamente hanno annunciato l'addio al calcio giocato due spagnoli che hanno contribuito a rendere la squadra del capoluogo campano un top club: Pepe Reina e José Maria Callejon.

L'esterno offensivo di Motril, approdato sulle rive del Golfo nel 2013 insieme al connazionale Reina per volontà di Rafa Benitez, ha fatto sognare il pubblico del San Paolo – oggi Maradona – grazie alle sue prestazioni di altissimo livello. All'età di 38 anni la decisione di appendere gli scarpini al chiodo coronata dall'ultima grande impresa: la salvezza del Marbella acciuffata in extremis proprio per merito suo.

Callejon si ritira: il profilo del '7' per antonomasia

Classe 1987, con il fratello gemello Juanmi ha svolto tutta la trafila nel settore giovanile del Real Madrid fino ad arrivare in prima squadra. Al Bernabeu è tornato da protagonista dopo tre stagioni vissute all'Espanyol in cui ha collezionato 12 gol e 14 assist. Con la camiseta dei Blancos vince una Liga e una Supercoppa di Spagna.

Pur non essendo un titolare, riesce comunque a fornire il suo contributo agli ordini di José Mourinho, che lo impiega tanto come ala quanto come terzino. Ma è senza dubbio a Napoli, dove arriva insieme a Gonzalo Higuain, che Callejon raggiunge il picco più alto della sua carriera.

La consacrazione a Napoli

Callejon è uno dei tanti nomi di spicco della campagna acquisti condotta dal Napoli nell'estate del 2013, un mercato che segna un taglio netto col passato. L'ingaggio di Benitez come allenatore avvia, infatti, un processo di internazionalizzazione del club che porta la società di Aurelio De Laurentiis in un'altra dimensione. Il '7' azzurro diventa un vero e proprio beniamino del pubblico partenopeo, che apprezza lo spirito di sacrificio di José ma soprattutto i suoi inserimenti letali.

Se domandate a un tifoso del Napoli un aneddoto su Callejon, la risposta sarà immediata: lancio di Insigne dalla sinistra e taglio - con gol - dello spagnolo. Nelle sette stagioni trascorse in Campania l'esterno destro colleziona ben 349 presenze, 82 reti e 79 assist, vincendo due volte la Coppa Italia e aggiudicandosi anche una Supercoppa Italiana.

Passaporto spagnolo, cuore napoletano. Da Benitez a Sarri, da Ancelotti e Gattuso: cambiano allenatori e sistemi di gioco, eppure per tutti è un punto fermo, una certezza, una pedina dello scacchiere a cui proprio non si può rinunciare. Perché 'Calleti' è l'assoluto padrone della fascia destra. Sempre pronto a ripiegare per aiutare la difesa, sempre pronto ad attaccare la porta rivale beffando gli avversari con i suoi movimenti perfetti sul filo del fuorigioco. Nel 2020/21 saluta il Vesuvio per trasferirsi sulle sponde dell'Arno: le due annate con la maglia della Fiorentina spianano la strada al ritorno in patria dopo nove anni.

Callejon: gli ultimi anni in Spagna e l'addio memorabile

Callejon scende in Segunda Division, l'equivalente della Serie B italiana, e contribuisce al ritorno in Liga del Granada, con quattro sigilli. Va peggio la stagione successiva, al termine della quale accetta l'ultima sfida della sua straordinaria carriera, quella della terza divisione col Marbella. E proprio in occasione dell'ultima giornata di campionato e della sua ultima partita da calciatore professionista contro l'Antequera realizza il gol che vale la salvezza, meritandosi la standing ovation dei suoi tifosi al momento della sostituzione programmata nel finale di partita.

A 38 anni José – il 7 per antonomasia, il 7 rimasto nel cuore dei tifosi del Napoli - saluta il rettangolo verde congedandosi con un totale di 11 reti e dieci assist.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.