Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
football generic
  1. Calcio
  2. Serie A

I migliori Under 23 della Serie A 2024-2025

Una nuova generazione di talenti si sta prendendo la scena nella nostra Serie A. Andiamo a scoprire chi sono, alcuni dei migliori giovani del campionato italiano 2024-2025.

Ognuno con il suo stile e con tempistiche diverse, i giovani della Serie A stanno pian piano uscendo fuori, rendendosi protagonisti nel nostro campionato. Dalle giovani promesse lanciate nelle grandi squadre, come Camarda o Yildiz, a chi, iniziando da club più piccoli, è riuscito a spiccare il volo verso grandi mete come Patrick Dorgu, o chi invece ha deciso di restare e provare a fare la differenza proprio nel nostro campionato.

Sono davvero molti i talenti che sono riusciti a mettersi in mostra in Italia, e in questo articolo andremo a parlare di alcuni di loro.

1. Elia Caprile, classe 2001 – Portiere

Rivelazione? No, Elia Caprile è sicuramente uno dei migliori giovani portieri italiani in circolazione. Lo ha già dimostrato lo scorso anno a Empoli e quest’anno lo sta facendo a Cagliari.

Acquistato dal Napoli a titolo definitivo nell’estate del 2023, Caprile è un portiere molto agile e con ottimi riflessi, e ha mostrato di avere una buona personalità nonostante la giovane età. Personalità dimostrata anche nella scelta di lasciare il Napoli in prestito per avere l’opportunità di giocare da titolare con il Cagliari. Decisamente un profilo interessante anche in ottica nazionale.

2. Pietro Comuzzo, classe 2005 – Difensore

La fiducia di Palladino, le prime partite da titolare e il soprannome ‘il Soldato’. Pietro Comuzzo si è preso di forza il posto nella difesa della Fiorentina: buona tecnica palla al piede, la personalità non gli manca di certo, e i suoi 185 cm di altezza fanno il resto nelle palle alte e negli scontri fisici.

Si è preso anche l’azzurro, con le convocazioni contro il Belgio e la Francia, senza però entrare in campo. Il tempo è dalla sua parte e, con prestazioni come quelle di quest’anno, l’occasione arriverà presto. Nel frattempo, si parla di un interesse del Napoli, con Conte che è stato stregato dal giovane difensore.

3. Nico Paz, classe 2004 – Centrocampista

In Serie A è riuscito a stregare tutti con le sue giocate, ma non solo: anche i numeri sono dalla sua parte. Alla prima stagione nel campionato nostrano, è già arrivato a quota 6 gol e 6 assist con il Como, non male per un giovane esordiente.

Ciò che sorprende di più, però, sono le qualità tecniche, oltre a una forte personalità. Fabregas ne è innamorato, se lo coccola, e il Como vuole provare a tenerlo nonostante l’argentino sia ancora di proprietà del Real Madrid. Non sarà facile; gli occhi puntati su di lui sono tanti e, continuando così, sarà difficile trattenerlo.

4. Kenan Yildiz, classe 2005 – Attaccante

Il numero 10 della Juventus sulle spalle fa già intuire il tipo di talento di cui stiamo parlando. Nato in Germania e passato dalle giovanili del Bayern Monaco, Kenan Yildiz è arrivato alla Juventus nel 2022, facendo tutta la trafila dall’under 19 alla Next Gen, prima dell’esordio in prima squadra.

Seconda punta, ala, esterno cambia poco per il turco; le qualità tecniche sono indiscutibili: bravo nell’uno contro uno, riesce spesso a creare superiorità numerica in attacco e, non meno importante, ha il vizio del gol soprattutto nei big match. Non a caso, è diventato il più giovane marcatore straniero nella storia dei bianconeri. Il suo idolo? Alessandro Del Piero.

5. Santiago Castro, classe 2004 – Attaccante

Attaccante argentino in Serie A, e prendono subito il via i paragoni. Santiago Castro è alla sua prima stagione da protagonista con la maglia del Bologna; lo scorso anno partiva dietro Zirkzee nelle gerarchie ed aveva totalizzato solo 8 presenze, 1 gol e 1 assist.

Quest’anno la musica è cambiata: l’argentino è già a quota 8 reti in campionato ed è titolare inamovibile nella formazione emiliana. Abile nel saltare l’avversario e punto di riferimento affidabilissimo in attacco per i compagni, Castro però sa anche sacrificarsi in fase di recupero, dove è prezioso. Forse un po’ Lautaro, ma anche un po’ Higuain; una cosa è certa: il futuro di Santiago appare luminoso.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.