Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
U.S. Open (Golf)
  1. Altri Sport

Golf: U.S. Open, orario, dove vederli e protagonisti

Il mitico torneo di golf è giunto alla sua 125esima edizione. Le modalità, i partecipanti e tutte le info per vivere al meglio questo fantastico appuntamento.

Evento:

2025 United States Open Championship

Luogo:

Oakmont Country Club, Pennsylvania

Data:

12-15 giugno

Orario:

dalle 13:30 (primi due giorni) e dalle 18:00 (ultimi due)

Dove vederla:

Sky, NOW

Tutto è pronto in Pennsylvania per uno degli appuntamenti più attesi dell'anno, da golfisti e non golfisti: gli U.S. Open, uno dei quattro major, i tornei più importanti e prestigiosi del circuito: gli altri sono Masters, Open Championship e PGA Championship.

Chi succederà nell'albo d'oro del torneo a Bryson DeChambeau, che nel 2024 a Pinehurst riucì a spuntarla in modo rocambolesco sul mitico Rory McIlroy? Proprio il nordirlandese, che ha completato il suo Career Grand Slam, è uno dei giocatori attesi con maggior trepidazione dagli appassionati e dagli addetti ai lavori.

Ma la concorrenza è agguerrita, rappresentata soprattutto dagli ex campioni, da quelli che "sanno come si fa": Wyndham Clark, Matt Fitzpatrick, Jon Rahm, Gary Woodland, Brooks Koepka, Dustin Johnson e Jordan Spieth sognano di scrivere nuovamente il proprio nome tra i campioni del torneo, impresa già riuscita loro nel recente e recentissimo passato.

Dove si giocano gli U.S. Open di golf

L'edizione 2025 degli U.S. Open di golf è in programma in uno dei club storici degli Stati Uniti, l'Oakman Country Club di Oakmont, sobborgo di Pittsburgh in Pennsylvania. Si tratta di una struttura bellissima, inaugurata nel lontano 1903 e sede in passato di diverse edizioni degli Open, ben nove, oltre che di altri eventi importanti come tre edizioni dei PGA Championships e due edizioni degli U.S. Women's Open. Si tratta di un campo a 18 buche che sorge sulle rive del fiume Allegheny e che trasuda letteralmente storia e leggenda di questo sport. Un circolo che è particolarmente amato dai campioni per le sue caratteristiche strutturali, logistiche e per la cura di ogni singolo dettaglio messa in campo in occasione di ogni torneo, dagli U.S. Open a quelli minori organizzati al suo interno.

U.S. Open di golf: orari e dove vederli

Quattro giorni di gare, come da tradizione, per complessive 72 buche: il programma non si discosta da quello standard, e come potrebbe visto che stiamo parlando di un appuntamento quasi sacro per gli amanti del golf. Lo start della prossima edizione degli U.S. Open è fissato per le 13:30 di giovedì 12 giugno col primo giro: si tratta naturalmente dell'orario italiano, visto che a Oakmont saranno le 07:30 del mattino.

Nuova levataccia per i golfisti il giorno successivo, venerdì 13 giugno: in campo sempre a partire dalle 13:30 per il secondo giro. Dopo i tagli, la partenza del terzo giro - fissato per sabato 14 giugno - è in programma un po' più tardi, alle 18:00 italiane, quando a Oakmont sono le 12:00. Stesso orario di partenza per il quarto e conclusivo giro, fissato per le 18:00 italiane di domenica 15 giugno. La trasmissione in esclusiva di tutte le fasi degli U.S. Open di golf è appannaggio di Sky, con la possibilità per gli abbonati di usufruire della diretta streaming attraverso l'app Sky Go. Diretta streaming pure su NOW, sempre riservata ai titolari di abbonamento.

Quanti giocatori partecipano agli U.S. Open? I big e gli italiani

Sono 156 i golfisti di tutto il mondo che partecipano agli U.S. Open. Tra questi vanno citati i big del World Ranking, da Rory McIlroy a Scottie Scheffler, da Xander Schauffele a Collin Morikawa, da Justin Thomas allo svedese Ludvig Aberg. Ampio il contingente italiano, composto da Guido Migliozzi, Edoardo Molinari e Andrea Pavan, che hanno ottenuto la qualificazione attraverso gli exploit al torneo di ammissione che si è tenuto nel Regno Unito.

Non ci sarà invece Matteo Manassero, che pure è reduce dal brillante sesto posto (con vittoria sfiorata) al Canadian Open dello scorso weekend.

Chi ha il diritto di partecipare agli U.S. Open

Più della metà dei partecipanti non deve prendere parte ad alcuna fase di qualificazione. Molti, infatti, sono nei fatti esentati (i cosiddetti “exemptions”): parliamo ad esempio dei vincitori delle ultime dieci edizioni, passando per i vincitori delle ultime cinque edizioni degli altri tornei major, fino ad arrivare ai primi 60 giocatori del ranking mondiale e a giocatori minori come il vincitore dell'Amateur Championship e di altre specifiche manifestazioni amatoriali (purché nel frattempo non sia diventato un PRO).

Insomma, occhio anche agli sconosciuti: la storia degli U.S. Open è ricca di underdog. La fase di qualificazione, invece, si tiene quasi sempre a partire dalla seconda metà di maggio su campi americani e anche in Canada, in Giappone e in Europa (anche per questa edizione si è tenuta in Inghilterra).

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.