Andiamo a scoprire tutto quello che c’è da sapere sul georgiano che potrebbe sbarcare in Serie A. Su di lui c’è l’interesse della Roma.
Un terremoto ha scosso la Ligue 1, con la comunicazione da parte della federazione di aver deciso di retrocedere ufficialmente il Lione. Una sorpresa, seppur anticipata già da qualche mese, che ha spiazzato l’intero calcio francese, che perde una delle squadre storiche.
Per questo motivo, molti club europei hanno messo gli occhi sui tanti talenti del Lione; uno fra tutti è Mikautadze. Il georgiano, che già aveva impressionato ai campionati europei del 2024 vincendo il titolo di capocannoniere, è finito sul taccuino del nuovo direttore sportivo della Roma, Massara. Andiamo a vedere più da vicino un talento già pronto che potrebbe rinforzare i giallorossi.
Nato a Lione il 31 ottobre 2000, ma di nazionalità georgiana, Mikautadze inizia a giocare a calcio proprio nelle giovanili del Lione, che però credono sia troppo basso ed esile per farcela e dunque lo lasciano andare al Metz e poi in Belgio all’RFC Seraing.
Tra Belgio e Ligue 2 francese, il giovane attaccante non passa inosservato, segnando con una media di un gol ogni 146’, tanto da attirare l’attenzione dell’Ajax, che lo acquista nel 2023.
Dopo appena un anno e mezzo, torna in Francia, passando prima di nuovo dal Metz per poi ritornare a casa sua, Lione. In 47 presenze, il georgiano ha segnato 17 gol, mettendo a referto 11 assist, non male per un ‘piccoletto’.
Partiamo da una premessa: la Roma sta cercando un attaccante che si completi con Dovbyk e il profilo del georgiano va proprio in questo senso. Mikautadze è il prototipo di attaccante moderno, capace di giocare in tutte le posizioni d’attacco.
Punta centrale di movimento, ma anche esterno d’attacco o ala, grazie alla sua rapidità e a un’ottima tecnica. Da esterno, attacca bene gli spazi e dialoga con i compagni, ma da punta centrale non gli mancano di certo i gol. Si legerebbe perfettamente a un attaccante di peso come Dovbyk e al gioco di Gasperini, che anche all’Atalanta utilizzava Retegui da ‘boa’ e Lookman, che aveva la possibilità di muoversi.
Come già anticipato, la retrocessione in Ligue 2 del Lione ha fatto abbassare il valore di tutta la rosa. Per Mikautadze, il valore di mercato che prima si aggirava oltre i 30 milioni di euro adesso potrebbe essere sceso a circa 20.
La Roma, dunque, può provarci, riuscendo a convincere il ragazzo che ha un ingaggio da 3 milioni di euro a stagione; poi Massara dovrebbe limare solo l’accordo con il club francese.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.