Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Brasile Generica
  1. Calcio
  2. Calciomercato

Estêvão: età, carriera, caratteristiche tecniche e valore di mercato del nuovo acquisto del Chelsea

Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su Estêvão! Il gioiello brasiliano del Palmeiras, acquistato dal Chelsea.

Estêvão Willian Almeida de Oliveira Gonçalves, partiamo dal nome, e sì che quelli brasiliani sono complicati e comprendono sempre diversi nomi, ma questo è meglio segnarlo e ricordarlo bene. Stiamo parlando del nuovo fenomeno sfornato da una delle nazioni che, per talenti, è probabilmente tra le prime tre al mondo: il Brasile.

Tutti gli addetti ai lavori ne parlano; ‘Messinho’ è il soprannome con il quale viene chiamato in patria, e il paragone dunque è già enorme. Lo stile è simile, senza dubbio, ma lui ha sempre preferito essere chiamato solo Estêvão. Da Franca, sua città d’origine, a Londra, dove lo attende il Chelsea, andiamo ad analizzare un talento che potrebbe segnare una generazione.  

La carriera di Estêvão

La ‘carriera’ di Estêvão inizia già da piccolissimo. Grazie a suo padre, Ivo Gonçalves, portiere tra i dilettanti, che si è trasformato nel suo primo allenatore, prima di iscriverlo alla scuola calcio del quartiere dove vivevano già all’età di tre anni e mezzo. Sì, tre anni e mezzo, quando in realtà l’età dei bambini della scuola calcio era già di almeno cinque anni. Il responsabile dell’Academy di allora però racconta di come sia bastato vederlo palleggiare per capire che avrebbero dovuto tenerlo a tutti i costi, e così inizia la sua carriera.

I primi passi dunque sono precoci, come d’altronde il resto del suo percorso sinora. A 10 anni, entra nell’accademia del Cruzeiro, dove rimane per quattro anni, fino al 2021. Il talento era indiscutibile, e le grandi del calcio brasiliano iniziano a farsi sotto; così, nel maggio dello stesso anno, a soli 14 anni, Estêvão cambia maglia e decide di firmare con il Palmeiras. Con i Verdão, nelle giovanili vince tutto, dal Campeonato Paulista sub-15 alla Copa do Brasil sub-17, passando dal Campeonato Brasileiro sub-17. Insomma, gli basta poco per poi trovare il suo esordio tra i grandi già nel 2023, contro chi? L’esordio è avvenuto proprio contro la sua ex squadra, il Cruzeiro.

Da allora, il gioiello brasiliano non si è più fermato; segna il suo primo gol nel 2024 in Copa Libertadores contro il Liverpool (Uruguay), nel Brasileirão 2024 mette a segno la bellezza di 13 reti, oltre a esordire per la prima volta con la nazionale maggiore nel maggio dello stesso anno. Era impossibile non notare un astro nascente che non smette di brillare, e dunque il Chelsea decide di acquistarlo la scorsa estate.

Le caratteristiche tecniche ed il ruolo di Estêvão

Non ci sarebbe molto da dire riguardo le caratteristiche tecniche di questo fenomeno, perché, come lo hanno etichettato in patria, ‘Messinho’ ci dovrebbe già far capire di che giocatore stiamo parlando, ma ci proviamo.

Estêvão è la ‘classica’ ala destra brasiliana, che salta subito all’occhio per il suo controllo palla e per i suoi numeri da fuoriclasse. Il direttore delle giovanili Sampaio ha raccontato che un fotografo del Palmeiras aveva scattato una sequenza di ben 100 foto, ed in ognuna di esse Estêvão avanzava con la palla incollata al piede, così da farci capire la delicatezza del suo tocco.

A lui piace giocare a destra, ma ha anche confessato che si trova benissimo quando può spaziare e venire al centro del campo, dove può utilizzare al meglio il suo mancino preciso e potente per concludere. L’accelerazione e la visione di gioco sono tra le sue armi migliori, così come i passaggi precisi. Nell’ampio repertorio dei dribbling, Estêvão ama la finta di corpo, con cui lascia sul posto gli avversari, insieme a una velocità incredibile. Calcia anche con il destro, ma, come affermato più volte da Sampaio, ‘il suo sinistro è qualcosa di speciale’; lo stesso direttore lo ha definito più talentuoso di Endrick, un altro fenomeno passato al Real Madrid.

Non si tira indietro neanche nella fase difensiva: è aggressivo, reattivo e dimostra di sapersi sacrificare anche in fase di copertura. In cosa, dunque, dovrà migliorare? Il fisico sicuramente sarà una parte importante, soprattutto per ambientarsi al meglio nella sua avventura in Premier League, ma il talento è lì, ed è proprio tanto.

Prezzo e formula della trattativa del trasferimento al Chelsea

Come già anticipato, Estêvão si unirà al Chelsea il 1 luglio 2025. Il prezzo pagato è stato alto; infatti, i costi dell’operazione si aggirano intorno ai 60 milioni di euro complessivi, di cui 34 milioni di parte fissa e il resto in bonus più o meno facilmente raggiungibili. Per farci capire quanto i Blues credono nel calciatore, il Chelsea ha messo tra i bonus che pagherà al Palmeiras una clausola da 4 milioni in caso di vittoria del Pallone d’oro. Il contratto firmato dal ragazzo, invece, sarà di ben 8 anni, fino al 2033.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.