Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Champions League, semifinal, 1st Leg: Barcellona-Inter
  1. Calcio
  2. UEFA Champions League

Confronti, statistiche e precedenti di Inter e Barcellona in UEFA Champions League

Riviviamo insieme gli incontri di Inter e Barcellona in UEFA Champions League, che hanno dato vita a una rivalità storica in campo europeo.

Nel nuovo millennio, esattamente dalla stagione 2002/03, i nerazzurri e i blaugrana si sono affrontati in diverse occasioni, dando vita a incontri che hanno lasciato un segno importante nella storia del calcio.

Queste due potenze mondiali hanno dato vita a una sana rivalità, che è stata simbolo di diverse edizioni della UEFA Champions League, regalando momenti emozionanti e intrecci di storie di calcio che si ripetono ancora oggi. Scopriamo come sono andati finora i 13 match tra le due, con statistiche a confronto e la storia di tutte le partite.

1. Barcellona-Inter 3-0 (18 febbraio 2003) / Inter-Barcellona 0-0 (26 febbraio 2003)

Seconda fase a gironi della UEFA Champions League, Barcellona e Inter si ritrovano nel gruppo con Newcastle e Bayer Leverkusen. Nella sfida d’andata, i Blaugrana si rendono protagonisti di una gran partita, riuscendo a imporsi per 3-0 con i gol di Saviola, Cocu e Kluivert.

Nel match di ritorno, i nerazzurri si presentarono più preparati, non andando comunque oltre il pareggio a San Siro, ma qualificandosi ai quarti di finale. In quell’anno, poi, l’Inter si dovette arrendere in semifinale, dove perse uno storico derby di Milano contro i rossoneri, che andarono in finale e sollevarono la coppa dalle grandi orecchie.

2. Inter-Barcellona 0-0 (16 settembre 2009) / Barcellona-Inter 2-0 (24 novembre 2009)

I due incontri tra Inter e Barcellona nella fase a gironi della UEFA Champions League nella stagione 2009/10 sono solo il preludio a quella che poi fu una delle pagine di storia più gloriose del club nerazzurro.

L’andata non fu un match entusiasmante, terminato a reti bianche e lasciando tutto aperto per la qualificazione agli ottavi di finale. Pass per la fase a eliminazione diretta, che l’Inter riuscì a strappare alla fine, nonostante il match di ritorno si concluse con una vittoria dei catalani per 2-0, grazie alle reti di Piqué e Pedro. Il meglio doveva ancora arrivare, però, perché in quella stagione i due club si incontrarono ancora una volta.

3. Inter-Barcellona 3-1 (20 aprile 2010) / Barcellona-Inter 1-0 (28 aprile 2010)

Probabilmente una delle partite che i tifosi interisti ricordano con più gioia: due notti, quelle delle semifinali di UEFA Champions League, che sono rimaste scolpite nella memoria di chi ama quei colori.

L’Inter arriva in semifinale da sfavorita, nonostante abbia superato il Chelsea agli ottavi di finale e il CSKA Mosca ai quarti di finale. Ad attenderli c’era nuovamente il Barcellona, campione in carica, che li aveva messi in estrema difficoltà nella fase a gironi.

L’andata è la fotografia di una partita perfetta: il Barcellona va subito in vantaggio con Pedro al ’19, ma i nerazzurri non si sfaldano e, diretti da José Mourinho, continuano a pressare alti i Blaugrana, che devono diminuire il ritmo. Poi, al minuto 30, si accende Eto’o, che prima pesca Milito, il quale offre la palla all’olandese che fa 1-1, fine primo tempo. Il secondo tempo è una masterclass dell’Inter e dello Special One: pressing asfissiante, verticalizzazioni e l’aiuto di un grande Julio César regalano ai nerazzurri il match d’andata, che finisce 3-1.

Il ritorno è pura sofferenza per l’Inter: 90 minuti di occasioni e possesso palla blaugrana, con un Julio César che si deve superare soprattutto su un tiro di Lionel Messi che sembrava già in rete. I nerazzurri, però, si difendono bene, sanno soffrire; non vale a nulla il gol di Piqué all’84’: l’Inter è in finale di UEFA Champions League.

4. Barcellona-Inter 2-0 (24 ottobre 2018) / Inter-Barcellona 1-1 (6 novembre 2018)

Nel 2018, il Barcellona è protagonista di una grande cavalcata in UEFA Champions League, che si arresterà solamente in semifinale per mano del Liverpool. Nella fase a gironi, rieccoci ancora per la sfida che ormai sta diventando un classico della massima competizione europea.

Al Camp Nou, si gioca la terza giornata del gruppo B, con i blaugrana che dominano in casa contro l’Inter e si impongono 2-0 con le reti di Rafinha e Jordi Alba. Il secondo confronto è decisamente più equilibrato: 1-1 è il risultato finale; al gol di Malcom risponde Icardi all’87’.

5. Barcellona-Inter 2-1 (2 ottobre 2019) / Inter-Barcellona 1-2 (10 dicembre 2019)

Un anno, quello del 2019, che invece suscita ricordi non certo positivi nei tifosi interisti. Ancora una volta c’entra il Barcellona, ma stavolta in negativo. Le due sconfitte rimediate contro i catalani nella doppia sfida della fase a gironi hanno avuto un peso enorme nell’eliminazione della squadra guidata allora da Antonio Conte dalla UEFA Champions League.

6. Inter-Barcellona 1-0 (4 ottobre 2022) / Barcellona-Inter 3-3 (12 ottobre 2022)

Ricordi dolci e amari, quelli che suscita l’edizione 2022/23 della UEFA Champions League nei tifosi nerazzurri. Il girone non è tra i più semplici: Barcellona, Bayern Monaco e Viktoria Plzeň sono le avversarie dell’Inter. 

La squadra di Simone Inzaghi sorprende tutti, però, rendendosi protagonista di una cavalcata memorabile. L’Inter, infatti, supera a San Siro i blaugrana per 1-0 con un gol di Hakan Çalhanoğlu, dopo che la sconfitta con il Bayern aveva complicato la qualificazione. A neanche 10 giorni di distanza, i nerazzurri si ritrovano protagonisti di uno dei match più belli di quest’edizione.

Al Camp Nou, arriva prima il vantaggio del Barcellona, poi però l’Inter ribalta il risultato per ben due volte, prima di venire raggiunta nuovamente da un gol al 92’ di Lewandowski. Finirà 3-3 un match rocambolesco, che permetterà all’Inter di continuare la sua cavalcata, che si arresterà solo in finale, contro il Manchester City.

7. Barcellona-Inter 3-3 (30 aprile 2025)

Nel 2025 la storia si ripete: è di nuovo Barcellona-Inter, ancora in semifinale e ancora un match ricco di emozioni.

Ci sono tante incognite prima dell’incontro: da una parte c’è il Barcellona, una squadra giovane e ricca di talento, dall’altra l’Inter, con tanta esperienza e una difesa d’acciaio per la squadra di Inzaghi. 

L’avvio del match è uno shock per i blaugrana: dopo 30 secondi, Thuram va in rete con una girata di tacco incredibile. Al 20’, ci pensa invece Dumfries con una mezza rovesciata a due passi da Szczęsny, e cala il silenzio all’Estadio Olimpico. Poi, un lampo di magia: Lamine Yamal incanta e, con una serpentina in area di rigore e un tiro a giro, infila Sommer.

Il Barcellona agguanta il pareggio con Ferran Torres, ma viene superato nuovamente dalla doppietta di Dumfries. Ci penserà al 65’ Raphinha a riportare tutto in parità, con una gran botta da fuori che colpisce prima la traversa e poi la schiena di Sommer e si insacca in rete. L’andata finisce 3-3, lasciando tutto aperto per il ritorno.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.