Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Haas F1
  1. Storie Di Sport
  2. Formula 1

Chi è Oliver Bearman? Età, carriera e stipendio del pilota della Haas

20 anni e non sentirli. Oliver Bearman sta vivendo un 2025 di alti e bassi ma il suo talento non è in discussione. Dalla Ferrari alla Haas, il salto è stato immediato per essere subito protagonista.

Giovane ma con le idee già chiare e con le ambizioni dei più grandi. Oliver Bearman è uno dei nomi emergenti della Formula 1. Il classe 2005 è considerato infatti come una delle promesse più brillanti del motorsport contemporaneo. 20 anni compiuti da qualche settimana, il rampante pilota è inglese: è nato a Chelmsford, capoluogo della contea dell'Essex, a circa 50 km a nordest di Londra.

Oliver Bearman: la carriera e il debutto in Formula 1

La carriera di Oliver Bearman è cominciata nei kart all’età di 8 anni. Che avesse qualcosa in più della media è stato fin da subito evidente, anche perché i risultati sono stati immediati dal punto di vista sia nazionale che internazionale. Nel 2021 il giovane pilota inglese ha vinto sia il campionato italiano che quello tedesco di Formula 4, diventando il primo pilota a conquistare entrambi i titoli nella stessa stagione. Successivamente, è entrato a far parte della Ferrari Driver Academy nel 2022, proseguendo così la sua crescita in Formula 3 e Formula 2.

Il debutto in Formula 1 è diventato così una formalità, espletata nel 2024 durante il Gran Premio dell'Arabia Saudita, dove ha sostituito Carlos Sainz alla guida della Ferrari. Risultato ottenuto? Settimo posto, traguardo sensazionale considerato come fosse all’esordio assoluto. Ma Bearman non si è certamente fermato lì, trasferendosi anzi alla corte della scuderia statunitense Haas con la quale ha corso nei Gran Premi di Azerbaigian e San Paolo, diventando così il primo pilota nella storia della F1 a segnare punti al debutto con due team diversi.

La conferma alla guida di Haas

Le buone prestazioni, pressoché immediate, hanno portato alla inevitabile conferma in Haas. Oliver Bearman ha affiancato così Esteban Ocon scegliendo come numero lo stesso 87 che lo aveva accompagnato ad inizio carriera nei kart. In pista il suo rendimento è stato altalenante, in linea con la giovane età.

La prima parte di stagione del 20enne britannico si è rivelata impegnativa, caratterizzata sì da alcuni buoni risultati ma anche da difficoltà tecniche e penalità che hanno evidentemente condizionato il quadro complessivo. Inesperienza e un pizzico di sfortuna, fattori che però non spostano il giudizio sul pilota né la valutazione del suo talento che ai più appare cristallino. Con il supporto del suo team, ha sicuramente le potenzialità per migliorare nelle prossime gare.

Bearman e uno stile già collaudato

Aggressivo e misurato allo stesso tempo. Non una contraddizione ma due caratteristiche comunque apparentemente opposte che si fondono nello stesso personaggio. Oliver Bearman è così alla guida, capace di spingersi al limite pur mantenendo una notevole consistenza. Chi lo conosce anche fuori dalla pista, lo descrive come un tipo focalizzato sul lavoro, determinato e con una spiccata etica professionale. Queste qualità, certamente importanti, vanno abbinate naturalmente al talento senza il quale in un mondo spietato come questo è impensabile far strada.

Il mix diventa una premessa essenziale per costruire oggi ciò che verrà domani. Parliamo infatti di un pilota giovane ma già completo, un’autentica promessa della Formula 1. Che funziona anche sui social: Bearman è molto attivo su Instagram, dove documenta la sua vita da pilota, tra paddock, allenamenti e momenti di relax. Con oltre 3 milioni di follower, è già diventato un volto noto tra i giovani tifosi di Formula 1.

Lo stipendio di Oliver Bearman

Lo stipendio di Oliver Bearman è attualmente uno dei più bassi della Formula 1 e si aggira intorno a un milione di dollari all'anno.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.