Chelsea, Manchester United, PSG e sirene arabe sono interessate all’acquisto del cartellino del nigeriano. Quale sceglierà?
La telenovela Osimhen ha tenuto con il fiato sospeso sia i tifosi del Napoli che il calciatore stesso. Alla fine, non è stato trovato un accordo e così il nigeriano, pur di giocare, si è accontentato di un prestito al Galatasaray, visto che il mercato turco chiude più tardi rispetto a quello europeo. A fine stagione, è improbabile che il centravanti rimanga a Istanbul, ma sembra arrivato il momento giusto per tornare a giocare in un top club.
Ecco una lista delle squadre interessate e i motivi per cui Osimhen potrebbe fare comodo:
I Blues erano molto interessati a portare Osimhen a Stamford Bridge. In questa stagione, Nicholas Jackson e Guiu non hanno convinto. Maresca ha bisogno di un punto di riferimento offensivo, e la fisicità e il killer instinct di Osimhen potrebbero integrarsi bene con la creatività dei fantasisti della rosa.
La squadra di Arteta ha spesso dimostrato di avere una carenza di cinismo nella fase offensiva. Gabriel Jesus e Havertz, pur giocando come attaccanti, sono più giocatori da rifinitura che da finalizzazione. Un centravanti vero e proprio potrebbe risolvere diversi problemi per il tecnico spagnolo, un po’ come è successo al Manchester City dopo l’arrivo di Haaland.
L’interesse del Manchester United per Osimhen non è una novità, così come la necessità di una punta di peso. Zirkzee e Holjund non riescono a convincere. La sensazione è che Amorim voglia riunirsi con il suo pupillo Gyökeres, ma se la trattativa non dovesse concretizzarsi, l’acquisto del nigeriano rappresenterebbe un piano B di lusso.
Il discorso è simile a quello dell’Arsenal. Il PSG, infatti, è stato spesso costretto ad affrontare i big match senza un vero numero 9. Luis Enrique si è affidato a un tridente leggero composto da Dembélé, Doue Kvara. Un attaccante d’area farebbe comodo nelle partite più ostiche da sbloccare.
In casa Juventus, Vlahovic è sempre meno apprezzato e non è scontato che Kolo Muani possa essere riscattato dal prestito. Non si sa ancora se Tudor continuerà sulla panchina della Vecchia Signora o se i bianconeri sono pronti ad aprire un nuovo ciclo con un nuovo allenatore. Quel che è certo è che l’attacco ha bisogno di una profonda rivoluzione. Un clamoroso ritorno di Osimhen in Serie A non è da escludere.
L’opzione araba per un calciatore non è mai da escludere. Se dovesse arrivare una proposta economica importante, il nigeriano e il suo entourage considererebbero seriamente di accasarsi con un club della Saudi Pro League.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.