Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
SBN-Pole-Vault-Generic
  1. Altri Sport

Tutti i record di Armand Duplantis

Lo svedese, con passaporto anche statunitense, è il re indiscusso del salto con l'asta. Ecco tutti i record e le medaglie dal 2020 ad oggi.

Armand Duplantis non è semplicemente uno dei più grandi atleti svedesi di tutti i tempi; è, senza ombra di dubbio, il miglior astista del mondo. La sua carriera è costellata di successi, medaglie d'oro e, soprattutto, un numero impressionante di record mondiali infranti. Ma quante volte, esattamente, questo fenomeno ha riscritto la storia del salto con l'asta? Scopriamolo insieme.

Chi è Armand "Mondo" Duplantis

Nato il 10 novembre 1999, Armand Duplantis, oggi venticinquenne, possiede la doppia nazionalità svedese e americana. Con i suoi 181 centimetri di altezza, gareggia per la Svezia nella specialità del salto con l'asta, dove detiene l'attuale record mondiale di 6.28 metri.

Cresciuto negli Stati Uniti con un padre americano e una madre svedese, Duplantis ha mostrato una precoce inclinazione per il salto con l'asta, iniziando a praticarlo già all'età di quattro anni. I suoi genitori, infatti, avevano allestito una vera e propria pista nel giardino di casa. Il suo talento era evidente fin dalla più tenera età, tanto da battere i record mondiali non ufficiali per la fascia d'età tra i sette e i dodici anni, primati che ancora oggi detiene.

Il 2015 ha segnato una svolta nella sua carriera. A soli sedici anni, è stato ufficializzato che Duplantis avrebbe rappresentato la Svezia nelle competizioni internazionali. Il suo debutto con la maglia svedese è avvenuto ai Campionati Mondiali Juniores in Colombia nello stesso anno, dove ha conquistato una medaglia d'oro e stabilito un nuovo record della manifestazione (5.30 metri). Quello è stato l'inizio di una carriera straordinaria, ricca di innumerevoli ori e numerosi record mondiali.

La straordinaria serie di record mondiali di Duplantis

L'8 febbraio 2020 è una data storica per Mondo Duplantis. In quel giorno, ha superato il record mondiale di 6.16 metri, detenuto da Renaud Lavillenie per sei anni, con un salto di 6.17 metri. Appena una settimana dopo, ha migliorato ulteriormente il suo stesso primato, raggiungendo i 6.18 metri. Da allora, l'atleta svedese ha continuato a riscrivere la storia, spingendosi sempre più in alto. Il suo più recente exploit è avvenuto a Stoccolma il 15 giugno 2025, quando ha superato l'asticella a 6.28 metri, stabilendo il suo primo record mondiale su suolo svedese.

Ecco un elenco cronologico dei suoi record mondiali:

  • 6.17 metri: 8 febbraio 2020, Torun, Polonia

  • 6.18 metri: 15 febbraio 2020, Glasgow, Scozia

  • 6.19 metri: 7 marzo 2022, Belgrado, Serbia

  • 6.20 metri: 20 marzo 2022, Belgrado, Serbia

  • 6.21 metri: 24 luglio 2022, Eugene, USA

  • 6.22 metri: 25 febbraio 2023, Clermont-Ferrand, Francia

  • 6.23 metri: 17 settembre 2023, Eugene, USA

  • 6.24 metri: 20 aprile 2024, Xiamen, Cina

  • 6.25 metri: 6 agosto 2024, Parigi, Francia

  • 6.26 metri: 25 agosto 2024, Chorzow, Polonia

  • 6.27 metri: 28 febbraio 2025, Clermont-Ferrand, Francia

  • 6.28 metri: 15 giugno 2025, Stoccolma, Svezia

Le Medaglie d'Oro di Armand Duplantis nei Grandi Campionati

Oltre ai suoi record, Mondo Duplantis ha collezionato un'impressionante serie di medaglie d'oro nei più principali eventi sportivi internazionali:

  • 2018: Europei a Berlino

  • 2021: Europei Indoor a Torun

  • 2021: Olimpiadi di Tokyo

  • 2022: Mondiali Indoor a Belgrado

  • 2022: Mondiali a Eugene

  • 2022: Europei a Monaco di Baviera

  • 2023: Mondiali a Budapest

  • 2024: Mondiali Indoor a Glasgow

  • 2024: Europei a Roma

  • 2024: Olimpiadi di Parigi

  • 2025: Mondiali Indoor a Nanchino

La scelta della nazionalità: perché la Svezia?

Con un padre americano e una madre svedese, Mondo avrebbe potuto scegliere di rappresentare entrambi i Paesi. Inizialmente, sembrava propenso a gareggiare per gli Stati Uniti. Tuttavia, secondo il suo allenatore Jonas Anshelm, la sua decisione di optare per la Svezia è stata influenzata dall'offerta di Anshelm al padre di Mondo, Greg, di unirsi al team di allenatori della Nazionale svedese. Anche la scelta del fratello maggiore Andreas Duplantis di competere per la Svezia ha avuto un ruolo significativo in questa decisione.

Il patrimonio finanziario di Armand Duplantis

Armand Duplantis è uno degli atleti più remunerati nel mondo dell'atletica leggera. Le sue entrate provengono da diverse fonti. Ha guadagnato circa 13 milioni di corone svedesi (circa 1,17 milioni di euro) solo in bonus per i record mondiali battuti.

Per ogni competizione o gala sportivo a cui partecipa, riceve una quota di partecipazione, a cui si aggiungono i premi in denaro in base al suo piazzamento. Maggiore è la posizione, maggiore è il premio.

Circa il 75% del suo reddito deriva da contratti di sponsorizzazione con marchi di fama mondiale. Mondo percepisce compensi anche da altre collaborazioni, inclusi spot pubblicitari e apparizioni televisive.

Si stima che il patrimonio netto di Mondo Duplantis sia di circa 50 milioni di corone svedesi (circa 4,5 milioni di euro), il che lo rende uno degli atleti più pagati nella sua disciplina al momento.

La vita privata di Duplantis: l'amore con Desiré Inglander

Mondo Duplantis è legato sentimentalmente alla modella svedese Desiré Inglander dal 2020. Nell'ottobre del 2024, la coppia si è ufficialmente fidanzata. Desiré è una nota fotomodella e influencer attiva sui social media, dove condivide consigli di moda e bellezza con un seguito di oltre 740.000 follower.

Mondo e Desiré si sono incontrati a una festa di mezza estate nel 2020, scambiandosi i numeri di telefono e iniziando a frequentarsi nello stesso anno. La proposta di matrimonio è avvenuta su una spiaggia negli Hamptons, a New York. Il matrimonio è previsto per il 2026.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.