Battere un record del mondo è sempre un evento speciale per un atleta. In più, il record fa anche guadagnare diversi soldi. Scopriamo quanti.
Negli ultimi tempi, Armand “Mondo” Duplantis è salito alla ribalta delle cronache sportive per i suoi continui miglioramenti del record del mondo di salto con l’asta. C’è chi suggerisce che il campione svedese continui a infrangere il record un centimetro per volta anche per una questione economica. Infatti, a ogni record battuto corrisponde un premio in denaro. Ma a quanto ammonta questo premio?
Una risposta unica a questa domanda non c’è e dipende da quale occasione si infrange il record. Il massimo che si può guadagnare è 100.000 $ negli eventi più prestigiosi, mentre per eventi secondari il montepremi varia da 10.000 $ a 50.000 $, fino a salire, come detto, negli eventi più prestigiosi fino a un massimo di 100.000 dollari. Inoltre, se un record viene battuto più volte nel corso dello stesso evento, l’atleta non incasserà la cifra moltiplicata per le volte che il record è stato superato, ma riceverà un solo assegno.
In base all’importanza dell’evento, Duplantis può guadagnare fino a un massimo di 100.000 $ ogni volta che stabilisce un nuovo record. Si stima che nel corso della sua carriera, il saltatore con l’asta svedese sia riuscito a guadagnare quasi 1 milione di $ semplicemente in montepremi per aver migliorato il record del mondo.
Molti, pertanto, pensano che migliorare il record del mondo un centimetro alla volta possa anche essere un modo per aumentare i propri guadagni. C’è da considerare però che il salto con l’asta è uno sport che si basa su un margine di errore quasi impercettibile e che migliorare di molto un record del mondo è un’impresa quasi impossibile. L’ultimo a migliorare un record del mondo di salto con l’asta di 2 cm è infatti stato Renaud Lavillenie nel 2014, mentre precedentemente era stato Sergej Bubka, il quale nel 1984 al Golden Gala di Roma migliorò di 3 cm il record di Vigneron stabilito proprio quella stessa sera. Di lì in avanti, Bubka ha migliorato il suo stesso record outdoor per altre 13 volte nel corso di 10 anni, sempre e solo un centimetro alla volta.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.