Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Serie A

Serie A: i cinque migliori acquisti a parametro zero della storia

Nell’ultimo ventennio sono tanti i grandi colpi che le società italiane hanno realizzato senza versare un euro per il cartellino. Da Cafù al Milan a Pirlo alla Juventus, passando per Esteban Cambiasso all’Inter: ecco alcune delle operazioni più importanti.

Occasioni d’oro, da non lasciarsi sfuggire. Nell’ultimo ventennio, il calciomercato della Serie A è stato caratterizzato da una serie di operazioni a parametro zero che definire spettacolari è poco. Per questo, risulta veramente complicato stilare una classifica dei cinque migliori acquisti “a costo zero” della storia della massima serie italiana. Noi ci abbiamo provato: vi proponiamo un pokerissimo di operazioni in ordine meramente cronologico, a partire ovviamente dalla celebre “Legge Bosman”, a cui abbiamo aggiunto alcune menzioni particolari (considerando anche acquisti più recenti).

Cafu dalla Roma al Milan (2003)

Agli inizi degli anni Duemila, il maestro dei trasferimenti a parametro zero è certamente il milanista Adriano Galliani. Uno dei colpi ad effetto dello storico dirigente rossonero è il mitico Marcos Cafu, che sbarca a Milano dopo i redditizi sei anni alla Roma (con cui vince uno Scudetto e una Supercoppa Italiana). Il terzino due volte campione del mondo affianca Maldini e compagni quando la carta d'identità inizia a farsi impegnativa (33 anni): nonostante questo, il Pendolino riesce a ritagliarsi un ruolo di protagonista assoluto nel Milan di Carlo Ancelotti. Il punto più alto nel 2007, con il trionfo in Champions League e nella Coppa del mondo per club.

Cambiasso dal Real Madrid all’Inter (2004)

Rimaniamo sempre a Milano, ma questa volta ci spostiamo sulla sponda nerazzurra. Uno dei grandi protagonisti dell’Inter pluri-scudettata e che poi entra nella storia con il triplete è ovviamente l’argentino Esteban Cambiasso. Nel 2004 arriva un po’ in sordina dal Real Madrid, rivelandosi poi uno dei colpi a parametro zero più importanti degli ultimi vent’anni (non solo considerando la Serie A, ma proprio tutto il panorama europeo). Cambiasso forma una coppia di centrocampo superlativa con Dejan Stankovic, facendo prima le fortune di Roberto Mancini e poi quelle dello Special One José Mourinho.

Klose dal Bayern Monaco alla Lazio (2011)

In quegli anni ricchi di colpi sensazionali, c’è spazio anche per il migliore marcatore della storia della Coppa del Mondo: parliamo ovviamente di Miroslav Klose, che nell’estate del 2011 passa (sempre a zero) dal Bayern Monaco alla Lazio. Il centravanti tedesco si ambienta subito alla grande nella capitale e nel primo biennio realizza ben 31 gol. Il computo totale parla di 63 reti in cinque stagioni, niente male per un ultra trentenne che per molti era venuto a svernare in Italia. Per la serie, "la classe non è acqua".

Pirlo dal Milan alla Juventus (2011)

Qui entriamo nella mitologia. La nuova Juventus targata Beppe Marotta (che già l’anno prima aveva preso Barzagli per due spiccioli) piazza un colpo sensazionale tesserando l’ex milanista Andrea Pirlo a parametro zero. Il centrocampista viene indicato da alcuni addetti ai lavori come lontano parente di quello ammirato per più di un decennio. Mai giudizio fu più sbagliato. Pirlo, infatti, si conferma uno dei registi più forti di sempre (anzi da trentenne sembra interpretare il ruolo al meglio), dettando i tempi di gioco della Juventus di Antonio Conte prima e di Massimiliano Allegri poi. Straordinario.

Paul Pogba dal Manchester United alla Juventus (2012)

Non passa nemmeno un anno e la Juventus piazza un altro colpo a costo zero. Questa volta non mette le mani su un giocatore noto a livello internazionale, ma pesca dal Manchester United uno dei giovani più interessanti della nouvelle vague francese. Il primo anno in bianconero è in crescendo: prima Mister Conte lo utilizza con il contagocce, per facilitargli l’ambientamento, poi lo inserisce sempre di più nell’undici titolare. Inevitabile, guardando le giocate del primo Pogba e soprattutto gli incredibili gol da fuori area. Il resto è storia, con il francese che diventa protagonista in assoluto in bianconero, per fare poi ritorno a Manchester e - anni dopo - rifare il percorso inverso.

Menzioni speciali, dall’affare Dybala fino al colpo Luis Figo

Cinque ne abbiamo scelti, ma quanti abbiamo dovuto lasciarne fuori. Considerando solo agli ultimissimi anni, spicca la grande operazione di mercato della Roma, che nell’estate 2022 mette le mani sull’ex juventino e futuro campione del mondo Paulo Dybala. Guardando ancora alle ultime sessioni di calciomercato, non possiamo ignorare lo scippo ai cugini da parte dell’Inter, che ha acquistato il forte Hakan Calhanoglu. 

Sempre in casa Inter, il 2018 è stato l’anno del difensore De Vrij, mentre tredici anni prima ha fatto decisamente più clamore l’arrivo in nerazzurro del celebre Luis Figo. Chiudiamo con due operazioni del decennio scorso della Juventus: ancora lo zampino di Marotta negli acquisti a costo zero di Fernando Llorente e del campione del mondo Khedira.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.