Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
eSports
  1. Altri Sport

Quali sono gli eSports più giocati al mondo?

Una panoramica sui titoli eSports più popolari al mondo. Tanti MOBA e sparatutto in prima persona, ma non manca il calcio con eFootball di Konami.

La rivoluzione è in atto. Una volta i videogiochi erano considerati solo un passatempo: oggi, con gli eSports, si parla di vere e proprie competizioni videoludiche professionali. Il gaming (o meglio, il pro-gaming) ha conosciuto un'evoluzione impressionante, anche grazie alla spinta di internet e dei dispositivi mobili. Si è creato un vero e proprio ecosistema, tra videogiocatori professionisti, montepremi da capogiro, eventi in diretta mondiale e un pubblico di milioni di spettatori.

Oggi, essere bravi in un videogioco può aprire opportunità reali, ben oltre le sfide in cameretta tipiche degli anni ’90 e 2000. Per capire se ci sono prospettive di carriera, è importante conoscere quali sono i giochi più popolari nel mondo degli eSports. Ne elenchiamo qualcuno in questa piccola guida.

League of Legends (LoL)

È un videogioco di strategia d’azione multigiocatore in tempo reale (MOBA). In League of Legends, due squadre di cinque giocatori si affrontano per distruggere la base nemica, chiamata "Nexus".

Counter-Strike: Global Offensive

È uno sparatutto in prima persona (FPS): due squadre, Terroristi e Counter-Terroristi, si affrontano in una serie di round. I Terroristi devono piazzare una bomba o prendere ostaggi, mentre i Counter-Terroristi devono impedirlo. CS:GO è uno degli sparatutto competitivi più seguiti nel panorama eSports.

Dota 2

È un altro MOBA molto popolare. In Dota 2, due squadre di cinque giocatori si affrontano per distruggere la base nemica, chiamata Ancient. È noto per la sua complessità e profondità strategica.

Valorant

È un FPS tattico: due squadre di cinque giocatori si affrontano in una serie di round. Ogni giocatore sceglie un personaggio con abilità uniche. È uno degli eSports in più rapida crescita.

Fortnite

Probabilmente qui non c’è bisogno di presentazioni, visto che è uno degli eSports più giocati al mondo. Si tratta di un videogioco battle royale, sviluppato e pubblicato da Epic Games. In Fortnite, 100 giocatori vengono paracadutati su un'isola e devono combattere per essere l'ultimo sopravvissuto. È uno degli eSports più popolari tra i giovani.

PUBG: Battlegrounds

È un videogioco battle royale sviluppato e pubblicato da PUBG Corporation. In PUBG, 100 giocatori vengono paracadutati su un'isola e devono combattere per essere l'ultimo sopravvissuto. È stato uno dei primi giochi battle royale a diventare un fenomeno globale.

Gli altri eSports su desktop

Un altro battle royale molto popolare nel mondo e-Sports è Apex Legends, molto frenetico e segnato da un gameplay dinamico. Tra gli sparatutto tattici spicca Tom Clancy's Rainbow Six Siege: qui due squadre, attaccanti e difensori, si affrontano in scenari di combattimento ravvicinato, dove la strategia è fondamentale.

Tra gli outsider, Rocket League (gioco che combina calcio e corse automobilistiche) e soprattutto un titolo molto conosciuto come Minecraft: il sandbox game/open world è proposto in molte competizioni, ponendo l’accento su prove di velocità e abilità. Tra gli FPS anche la serie Call of Duty e Overwatch, mentre in ambito sportivo si sta diffondendo sempre di più eFootball, la nuova incarnazione della serie Pro Evolution Soccer (PES) di Konami.

Gli eSports anche su mobile: ecco la nuova frontiera

Non potevano mancare i videogame pensati esclusivamente per il mobile, da giocare dunque tramite smartphone o tablet. Uno dei più diffusi è Mobile Legends: Bang Bang, un MOBA (Multiplayer Online Battle Arena) in cui due squadre di cinque giocatori si sfidano per distruggere la base avversaria. Molto simile a quest’ultimo è Arena of Valor.

C’è poi PUBG Mobile, la versione per dispositivi mobili del celebre battle royale PlayerUnknown's Battlegrounds (PUBG). Simile per struttura e gameplay è Free Fire. Da non sottovalutare, poi, Brawl Stars, sviluppato da Supercell (la stessa di Clash of Clans): si tratta di un gioco decisamente frenetico.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.