Il Pisa torna in Serie A dopo 34 anni d’assenza. Sono tanti i campioni passati all’ombra della Torre di Pisa, da Dunga a Vieri, agli argentini Simeone e Chamot. Scopriamo chi sono alcuni dei grandi ex.
Quando si parla di Pisa, soprattutto di quella squadra che negli anni ’80, esattamente nel 1986 e nel 1988, strabiliò l’Europa intera vincendo per ben due volte la Coppa Mitropa, non si può non pensare al presidentissimo Romeo Anconetani.
Lo storico presidente del club toscano, che guidò il club dal 1978 al 1994, fu il protagonista assoluto di alcuni trasferimenti che ad oggi appaiono impensabili. Fu proprio sotto la sua guida che Anconetani riuscì a portare all’ombra della Torre di Pisa calciatori del calibro di Carlos Dunga, Diego Pablo Simeone, Wim Kieft e Klauss Berggreen. Andiamo a vedere dunque alcuni dei campioni passati dal Pisa, in occasione della promozione in A.
Il Cholo, che oggi guida l’Atletico Madrid, fu prelevato dal Vélez Sarsfield proprio dal presidente Romeo Anconetani. Era la sua prima esperienza in Europa e, dopo due anni nel club toscano, si trasferì in Spagna prima di fare ritorno in Italia. Inter e poi Lazio, le altre due esperienze nel bel paese, dove vinse la Coppa UEFA con i nerazzurri e Scudetto, Coppa Italia, Supercoppa Italiana ed Europea con i biancocelesti.
Di certo, uno dei nomi più altisonanti passati per il Pisa. Anche in questo caso, c’è lo zampino del presidente Anconetani, che prelevò il futuro capitano della Seleçao dal Vasco da Gama nella stagione 1987/1988. Rimase una sola stagione tra le fila dei toscani, segnando 3 reti e centrando la salvezza.
Con la maglia dell’Ajax aveva vinto la Scarpa d’oro, prima di trasferirsi in Toscana. Tre anni per lui al Pisa, dove ha collezionato 37 gol in 110 presenze, prima di giocare un ruolo fondamentale nella nazionale olandese agli Europei del 1988.
Detiene ancora oggi il record di reti in Serie A, ben 19 per Klaus Berggreen, che di ruolo faceva il centrocampista. Quattro anni in Toscana per lui, che fu grande protagonista della Coppa Mitropa vinta nel 1986, prima di passare alla Roma e poi al Torino.
Parliamo della stagione 1992/1993, e di un giovanissimo Christian Vieri, che dopo aver esordito in A con la maglia del Torino, passò in prestito al Pisa in Serie B. Una sola stagione per lui all’ombra della Torre, dove riuscì a segnare solamente 2 reti, prima di passare al Ravenna e iniziare la sua grande carriera.
Massimiliano Allegri (1988/1989): esordio in A per lui proprio con i colori del club toscano
Vitaliy Kutuzov (2007/2008): 11 reti in 39 presenze in Toscana
José Chamot (1990/1993): fu il Pisa a lanciare l’argentino in Italia, rimase tre stagioni prima di passare al Foggia. Il difensore ha indossato anche le maglie di Lazio e Milan
Leonardo Bonucci (2009): solo qualche mese per Bonucci in Serie B con il Pisa, prima di passare al Bari
Alessio Cerci (2007/2008): 28 presenze in serie cadetta e 10 gol, permettono a Cerci di passare in A con la maglia dell’Atalanta
Davide Moscardelli (2018/2020): una promozione in Serie B con i nerazzurri, prima di appendere gli scarpini al chiodo
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.