Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calendario
  2. Tennis

Masters 1000 Monte-Carlo: calendario, orari, dove vederlo

La stagione sulla terra rossa entrerà nel vivo con il primo Masters 1000 dell'anno su questa superficie: Monte-Carlo, uno dei tornei più prestigiosi in assoluto.

La grande stagione del tennis sulla terra rossa entrerà nel vivo con il primo Masters 1000 dell'anno su questa superficie, uno dei tornei più prestigiosi e ambiti in assoluto: Monte-Carlo. Uno degli eventi cult dell'anno, dove sport e mondanità viaggiano di pari passo in una location da urlo: non capita tutti i giorni, infatti, di giocare un torneo di questa importanza a due passi dal meraviglioso mare della Costa Azzurra.

Il calendario del Masters 1000 di Monte-Carlo

Il Masters 1000 di Monte-Carlo prenderà il via il prossimo 5 aprile col primo turno delle qualificazioni e si concluderà domenica 12, giorno dell'attesissima finale. Per il programma completo, si dovrà ancora attendere, quando andremo ad avvicinarci al torneo.

Masters 1000 di Monte-Carlo: i possibili protagonisti

L'entry list ufficiale del torneo non è ancora stata comunicata. Bisognerà dunque attendere l'annuncio, che arriverà a ridosso del torneo.

Masters 1000 di Monte-Carlo: la storia e l'albo d'oro

La prima edizione del torneo di Monte-Carlo si è tenuta nel lontano 1897 ed è stata vinta da una delle prime leggende del tennis, il britannico Reggie Doherty. Di Giovanni Balbi di Robecco, nel 1922, il primo successo italiano, seguito nel 1935 da quello ottenuto da Giovanni Palmieri. Nicola Pietrangeli ha vinto tre volte a Monte-Carlo: nel 1961, nel 1967 e nel 1968. Curiosità: fino al 1992, edizione vinta dall'austriaco Muster, gli incontri si giocavano al meglio dei tre set su cinque.

In tempi più recenti il grande dominatore è stato lo spagnolo Nadal, vincitore di otto edizioni di fila tra il 2005 e il 2012 e di altri tre titoli nel 2016, 2017 e 2018. Nel 2019 si è imposto Fognini, che ha superato Lajovic in finale. Il trionfatore dell'ultima edizione è stato Alcaraz, che ha superato Lorenzo Musetti in finale con il punteggio di 6-3 1-6 0-6, con l'italiano che è stato influenzato da un infortunio muscolare.

Dove si giocano le partite del Masters 1000 di Monte-Carlo

Il Masters 1000 monegasco si gioca sui campi del Monte-Carlo Country Club, sede dell'Accademia di Tennis del Principato di Monaco, situati nel territorio comunale di Roquebrune-Cap Martin, in Francia (o se si preferisce: Roccabruna, in italiano). Si tratta di un centro sportivo di primo livello, costituito da 21 campi in terra rossa e due in acrilico, incastonato in una cornice mozzafiato.

I campi principali sono due. C'è il Court des Princes, diviso in otto settori e che è in grado di ospitare 2.900 spettatori, dove sono programmati incontri fino agli ottavi di finale del singolare e ai quarti di finale del torneo di doppio. E c'è soprattutto il Court Rainier III, dove sono in programma le semifinali e le finali, che rappresenta l'impianto icona di tutto il torneo, un vero e proprio gioiello capace di ospitare 10.200 spettatori.

Dove vedere il Masters 1000 di Monte-Carlo in TV e streaming

La diretta televisiva del Masters 1000 di Monte-Carlo è solitamente affidata a Sky Sport, con i due canali di riferimento Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203) deditcati all'importante evento, oltre al nuovo Sky Sport Plus al quale si può accedere attraverso il tasto verde del telecomando. L'intero torneo dovrebbe essere disponibile anche in diretta streaming attraverso le app Sky Go e NOW, oltre che sull'app Tennis TV. Al momento, però, non c’è stata alcuna comunicazione ufficiale riguardo all’edizione 2026; seguiranno dunque aggiornamenti più a ridosso del torneo.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.