Dal leggendario Silvio Piola eroe degli anni 30 al recordman Ciro Immobile, passando per Giordano, Chinaglia, Klose e molti altri. Scopriamo i migliori attaccanti nella storia della Lazio.
Fondata nel 1900, nella sua ultracentenaria storia la Società Sportiva Lazio ha potuto vantare alcuni dei migliori attaccanti di sempre della Serie A e non solo. Centravanti capaci di far emozionare intere generazioni di tifosi e di scrivere i propri nomi nella storia del più antico club calcistico della Capitale. Scopriamo in questo articolo quali sono stati i migliori attaccanti di sempre della Lazio.
Nato nel 1913, Silvio Piola, insieme a Giuseppe Meazza è stato il primo grande campione calcistico che l’Italia ricordi. Ha legato la sua storia sportiva a quella della Lazio, club nel quale ha giocato per 9 stagioni dal 1934 al 1943, prima di passare al Torino. In maglia biancoceleste Piola ha messo a segno 159 reti complessive risultando il secondo miglior marcatore di sempre nella storia della Lazio, dietro solo a Ciro Immobile. Piola inoltre detiene il record di reti nella storia della Serie A con 274 marcature.
Centravanti simbolo della Lazio degli anni 70, si è più volte distinto non solo per i suoi gol ma anche per l’attaccamento ai colori biancocelesti, tanto da coniare una delle frasi più iconiche per i tifosi della Lazio: “di Lazio ci si ammala inguaribilmente”. Personaggio controverso fuori dal campo e idolo della tifoseria romana sul terreno di gioco, Chinaglia trascinò la Lazio a suon di gol per 7 stagioni, riuscendo a portare i biancocelesti alla vittoria del primo, storico Scudetto.
Figlio di Roma, nato a Trastevere, Bruno Giordano è stato l’erede naturale di Chinaglia dopo il passaggio di Re Giorgio dalla Lazio ai New York Cosmos. Alla Lazio dal 75 all’85, Giordano venne preso sotto la guida di Tommaso Maestrelli che vedeva in lui il perfetto erede del bomber volato in America. Con 108 gol in 254 partite giocate, Giordano è il quinto miglior marcatore di sempre nella storia della Lazio e detiene il primato di gol dei biancazzurri nelle coppe nazionali.
“E segna sempre lui...” così iniziava un noto coro della tifoseria laziale in onore di Giuseppe Signori, attaccante che con la Lazio ha messo a segno 127 reti, vincendo per ben tre volte la classifica cannonieri della Serie A e due volte quella della Coppa Italia, competizione che però non figura nel suo palmares avendo lasciato la Lazio pochi mesi prima della vittoria della coppa nazionale del 1997-98. Letale sia dentro che fuori dall'area di rigore, era solito calciare i rigori con una rincorsa brevissima.
Numero 9 del secondo Scudetto biancoceleste, El Matador ha giocato nella Lazio per sole 3 stagioni, riuscendo comunque a entrare nel cuore dei tifosi capitolini grazie al gol in finale di Supercoppa Europea contro il Manchester United.
Il suo arrivo alla Lazio fu accolto con qualche scetticismo dopo alcune annate altalenanti in Germania. La storia d’amore tra Klose e la Lazio invece sbocciò sin dai primissimi minuti dell’esordio del tedesco in Serie A, durante il quale segnò un gol rimasto indelebile negli occhi di tutti i tifosi della Lazio. Attaccante letale sotto porta, siglò il gol vittoria in un derby allo scadere regalando il successo alla Lazio sulla Roma proprio all’ultimo pallone disponibile. Con 54 reti è stato a lungo il miglior marcatore straniero della Lazio in Serie A, prima di essere superato da Sergej Milinkovic-Savic. Con la Lazio ha vinto la storica Coppa Italia del 2013 contro la Roma.
Il miglior marcatore di tutti tempi della storia della Lazio. L’attaccante che ha ridefinito la parola “record” battendone uno dietro l’altro. Come Klose, anche Immobile arrivò un po’ in sordina senza i grandi clamori del caso. Nonostante le poche aspettative, Ciro ha riscritto la storia non solo della Lazio ma anche della Serie A, diventando il miglior marcatore di sempre dei biancocelesti ed eguagliando il record di gol in una singola stagione (36) stabilito pochi anni prima da Higuain. Inoltre, con la Lazio, il bomber di Torre Annunziata ha anche vinto una Scarpa d’oro e tre titoli di capocannoniere che, sommati a quello vinto con il Torino, ne fanno l’unico giocatore nella storia ad aver vinto la classifica cannonieri della Serie A in quattro diverse occasioni. Con la Lazio ha inoltre vinto due volte la Supercoppa italiana e una volta la Coppa Italia.
Se gli attaccanti elencati precedentemente sono tra i migliori della storia della Lazio, ce ne sono altri che non possono non essere citati: Hernan Crespo ad esempio che vinse alla prima stagione in biancoceleste la classifica dei marcatori in Serie A. O Tommaso Rocchi, sesto miglior marcatore della storia della Lazio con 105 reti complessive. Da aggiungere a questa lista ci sono anche l’uruguaiano Ruben Sosa o il tedesco Karl-Heinz Riedle, o più recentemente Claudio Lopez e Goran Pandev. Una sola stagione in biancoceleste per Christian Vieri, ma condita dal gol a Birmingham in finale di Coppa delle Coppe contro il Maiorca. Impossibile infine non citare Simone Inzaghi che, se da allenatore ha fatto la storia della Lazio, anche da calciatore ha contribuito con i suoi gol ai successi dei biancocelesti.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.