Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Basket
  1. Storie Di Sport
  2. Basket

Chi è Cooper Flagg? Età, caratteristiche della possibile prima scelta del draft

Ad appena 18 anni, l'ala piccola di Duke è già un prodigio capace di fare la differenza in NBA: Cooper Flagg potrebbe essere la prima scelta del prossimo draft.

Ha compiuto 18 anni il 21 dicembre 2006, ma è già un fenomeno. L'astro nascente del basket statunitense, una sorta di rarità in un mondo in cui - improvvisamente - gli americani sono sempre di meno e i giovani più interessanti arrivano (quasi) tutti da fuori. Cooper Flagg è il talento che promette di riscrivere la storia della NBA. Una potenziale leggenda, che ha già fatto parlare di sé con le sue giocate, i suoi numeri e per il fatto che, quasi certamente, sarà premiato con la prima scelta al prossimo draft.

Cooper Flagg: chi è, dove è nato, gli studi

Nato a Newport, nel Maine, Flagg ha cominciato a giocare a basket a scuola distinguendosi subito per il suo innato talento. Già nella squadra della Nokomis Regional High School ha fatto incetta di premi e riconoscimenti, poi si è trasferito alla Montverde Academy nella contea di Lake, in Florida, dove a gennaio 2024 è stato selezionato per il McDonald's All-American Boys Game. Pochi mesi dopo, a fine marzo, sarà nominato Gatorade National Player of the Year. Finita? No. Al termine della stagione 2023/24 ha ricevuto altri importanti premi: è stato infatti nominato Mr. Basketball USA ed eletto Naismith Prep Player of the Year.

Caratteristiche, record e statistiche di Cooper Flagg

Nella stagione che lo ha fatto conoscere e consacrare, Flagg ha chiuso con uno strabiliante record di 34-0 coi suoi Eagles, laureandosi campione nazionale con una media di oltre 16 punti a partita. Già nel 2022 era stato eletto USA Basketball Male Athlete of the Year, è riuscito dunque a confermare in pieno tutte le lusinghiere aspettative sul suo conto prima di approdare alla Duke University, uno dei college maggiormente specializzati nel lancio di giovani di talento (vi ricorda qualcosa un certo Chris Laettner?).

Alto 203 centimetri per un peso forma di 91 kg, Flagg è un'ala piccola capace di trovare il canestro con eccezionale regolarità, ma anche di giocare con e per la squadra. I rimbalzi, oltre alla precisione al tiro, sono l'altra specialità della casa, insieme a una buona propensione agli assist e alle stoppate.

Quell'allenamento contro il Dream Team

A luglio 2024 Cooper Flagg è stato selezionato per fare da sparring partner, con una squadra di giovanissimi, al Dream Team USA che di lì a poco avrebbe partecipato (e vinto) al torneo olimpico di Parigi. Contro le stelle della Nazionale vera la giovane promessa del Maine ha rubato la scena segnando una tripla in faccia ad Anthony Davis, recuperando un pallone smistato allo stesso centro e quindi completando l'opera con un canestro più fallo subito da Bam Adebayo.

Una performance che l'ha fatto inserire d'incanto sui taccuini delle principali franchigie NBA: probabilmente il ragazzino di Newport non dovrà attendere tanto prima di debuttare nel basket dei “grandi”.

La stagione da urlo in NCAA con Duke

Tutto ciò che di bene si pensava su Cooper Flagg è stato confermato dall'esito della prima e forse ultima stagione in NCAA coi Blue Devils di Duke. Da urlo il debutto proprio contro Maine: 18 punti, 7 rimbalzi e 5 assist. Da record le sue cifre nella vittoria su Notre Dame: 42 punti, 6 rimbalzi e 7 assist. A febbraio è diventato il primo giocatore negli ultimi 25 anni della Atlantic Coast Conference ad aver firmato almeno 500 punti, 100 assist e 30 stoppate in regular season.

Sempre al termine della stagione, si è laureato campione della ACC e soprattutto ha fatto incetta di titoli personali, entrando a far parte del First Team della NCAA AP All'America Team, guadagnandosi il premio di Giocatore dell'anno, portando a casa l'Oscar Robertson Trophy, il Lute Olson Award, il Julius Erwing Award, il Wayman Tisdale Award e il Naismith College Player of the Year, oltre ad altri riconoscimenti. Ora, soprattutto, l'aspetta la NBA. La nuova esaltante sfida per un campioncino che ha bruciato tutte le tappe, senza scottarsi.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.