Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
UEFA Champions League - Matchday 1 - (Young Boys-Aston Villa)
  1. Calcio
  2. UEFA Champions League

Young Boys-Aston Villa: probabili formazioni, orario e dove vederla

Parte in Svizzera l’avventura nella massima competizione europea dell’Aston Villa di Unai Emery. Lo attende lo Young Boys che si è qualificato battendo il Galatasaray ai play-off.

Torna la UEFA Champions League pronta a vivere una stagione entusiasmante e completamente inedita. La massima competizione continentale ha infatti cambiato radicalmente volto. Non ci sono i più i gironi come in passato ma un campionato unico composto da ben 36 squadre e una classifica dalla quale emergono soltanto le migliori. C’è curiosità di capire come e quanto la kermesse sarà in grado di rapire e coinvolgere gli spettatori più della sua precedente versione.

Come sempre la risposta la darà il campo già chiamato in causa in questa prima metà di settembre che ha spazzato via anche gli ultimi scampoli d’estate. Tra gli incontri in programma nella prima giornata c’è Young Boys-Aston Villa alle 18:45 di martedì 17 settembre. Gli svizzeri sono passati attraverso le qualificazioni per conquistarsi questa preziosa chance. Gli inglesi invece sono stati abili nell’inserirsi tra le prime quattro di Premier League sottraendo questa possibilità a realtà di un certo livello come Tottenham, Chelsea, Newcastle e Manchester United.

Young Boys-Aston Villa: le probabili formazioni

Young Boys (4-2-3-1): Keller; Blum, Zoukrou, Husic, Hadjam; Niasse, Lauper; Monteiro, Ugrinic, Colley; Itten. Allenatore: Rahmen.

Aston Villa (4-4-2): Martinez; Bogarde, Konsa, Torres, Digne; Bailey, Onana, Tielemans, McGinn; Rogers, Watkins. Allenatore: Emery.

Young Boys-Aston Villa: dove si gioca

Inaugurato nel 2005, lo Stadion Wankdorf ha assunto nel 2020 l’attuale denominazione dovuta al quartiere in cui si trova. L’impianto è di proprietà dello Young Boys ed è il secondo di tutta la Svizzera per capienza dall’alto dei suoi 32mila spettatori. Qui si sono giocate diverse partite del Campionato europeo del 2008 oltre a numerosi concerti di rilievo internazionale da parte di artisti come Robbie Williams, Bon Jovi, Bruce Springsteen, Pink, Muse, Herbert Grönemeyer, AC/DC e Red Hot Chili Peppers.

Orario e dove vedere Young Boys-Aston Villa in TV e in streaming

Per questa edizione di UEFA Champions League i diritti televisivi vengono gestiti differentemente rispetto al passato. Quasi tutta la competizione, infatti, è in esclusiva su Sky Sport. Questo discorso vale anche per Young Boys-Aston Villa, in programma martedì 17 settembre nell’inedito ma ormai fisso appuntamento pomeridiano con la massima competizione continentale delle 18:45. L’incontro è visibile anche in streaming attraverso le app dell’emittente satellitare NOW e Sky Go. Per la prima occorre un abbonamento a parte.

Le ultime sullo Young Boys

Aston Villa, Barcellona, Inter, Shakthar Donetsk, Atalanta, Stoccarda e Celtic: questo è il calendario dello Young Boys in questa edizione di UEFA Champions League. Non certo una passeggiata di salute per gli svizzeri ma d’altra parte siamo nella massima competizione continentale e questo è il prezzo da pagare. Peraltro i gialloneri hanno dovuto sudare la qualificazione passando attraverso i play-off nei quali hanno eliminato il Galatasaray vincendo sia all’andata che al ritorno.

Il rendimento non è stato altrettanto esaltante in patria, dove il divario accumulato dalla prima in classifica è addirittura di nove lunghezze. La squadra di Patrick Rahmen ha raccattato soltanto tre pareggi contornati da altrettante sconfitte: il segnale è che ci sia tanto da rivedere alla ricerca di quella continuità che è necessaria per competere nelle prime posizioni.

Le ultime sull’Aston Villa

Unai Emery è considerato il re di coppe. Di trofei l’allenatore spagnolo ne ha vinti tanti, anche a livello internazionale sebbene nella sua bacheca manchi ancora la UEFA Champions League. Difficile possa centrare la straordinaria impresa con l’Aston Villa anche se nella sua carriera di traguardi eccellenti ne ha raggiunti diversi comprese quattro Europa League (record assoluto).

La Claret & Blue Army è partita bene anche in campionato anche se siamo soltanto all’inizio e la stagione si preannuncia lunga e complicata. Sul mercato, complici alcune situazioni finanziarie da risolvere, il club di Birmingham è partito in ritardo passando anche attraverso cessioni dolorose come quella di Douglas Luiz alla Juventus. In compenso alla fine il saldo trasferimenti è in negativo con investimenti che sono stati comunque onerosi per la società specialmente per i cartellini del centrocampista Onana e del difensore Maatsen.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.