Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
WTA Indian Wells
  1. Tennis
  2. ATP

WTA Indian Wells: Sabalenka-Andreeva, orario e dove vederla

Mentre la coppia mista italiana formata da Errani e Vavassori conquista il doppio, Indian Wells si prepara a vivere la finale femminile. Si contendono il titolo Sabalenka e Andreeva.

Evento:

Aryna Sabalenka-Mirra Andreeva

Luogo:

Indian Wells Tennis Garden

Data:

16 marzo 2025

Orario:

dalle 18:00

Dove vederla:

Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, NOW, Sky Go

Il terzo WTA 1000 della stagione si avvia alla conclusione. Domenica 16 marzo a partire dalle 18:00 si gioca infatti la finalissima del torneo di Indian Wells con assegnazione del titolo. A contenderselo sono Aryna Sabalenka e l’enfant prodige Mirra Andreeva. Per ciascuna delle due tenniste sarebbe la prima affermazione qui in California.

Prima di addentrarci nella presentazione dell’ultimo atto della competizione statunitense, è opportuno fare un piccolo passo indietro per raccontare le gesta dei due italiani Sara Errani e Andrea Vavassori che hanno trionfato all’Indian Wells Tennis Garden nel doppio misto. Campioni in carica nella specialità agli US Open, gli azzurri hanno vinto anche il torneo a inviti del Masters 1000 californiano, sconfiggendo in finale la coppia formata dalla statunitense Mattek-Sands e dal croato Pavic con il punteggio di 6-7, 6-3, 10-8.

Sabalenka vs Andreeva: i precedenti

Il prossimo, con tanto di trofeo in palio, sarà il sesto confronto in assoluto tra Aryna Sabalenka e Mirra Andreeva. Il bilancio attuale è nettamente a favore della bielorussa che ha prevalso in quattro occasioni a fronte della singola affermazione della russa. Partiamo proprio da quest’ultima che ha battuto la rivale ai quarti di finale del French Open del 2024 rimontando dopo aver concesso il primo set.

Per il resto, invece, è stato un plebiscito ad appannaggio della 26enne nativa di Minsk che si è aggiudicata anche i due match della stagione in corso tra Brisbane e Melbourne con gli Australian Open. Prima ancora sempre la Sabalenka aveva schiantato l’avversaria in quel di Madrid nelle edizioni della competizione iberica del 2023 e del 2024.

Aryna Sabalenka: il percorso fino alla finale del WTA Indian Wells

Non è la prima volta che Aryna Sabalenka arriva in finale ad Indian Wells. La 26enne bielorussa ci aveva già provato nel 2023 a portare a casa il titolo ma i tempi non erano evidentemente ancora maturi. Chissà se lo sono ora, certo le premesse sono incoraggianti considerando il tragitto compiuto dalla tennista che è la numero uno al mondo. Fin qui ha infatti battuto nell’ordine McCartney Kessler, Lucia Bronzetti, Sonay Kartal, Liudmila Samsonova e Madison Keys, senza perdere neanche un set.

Contro la Keys, in particolar modo, il successo ha avuto un sapore assai dolce che è quello della rivincita. La statunitense le aveva infatti sottratto il titolo agli Australian Open ma stavolta non ha avuto scampo: appena un game in tutta la partita e una supremazia dell’avversaria che è apparsa schiacciante. D’altro canto, se la chiamano "la tigre" la capacità di graffiare non dovrebbe essere una sorpresa.

Mirra Andreeva: il percorso fino alla finale

17 anni e non sentirli. Quando si parla di enfant prodige si può senza alcun dubbio portare l’esempio di Mirra Andreeva. Non è stato un caso il successo nel 1000 di Dubai, tant’è che la giovane russa sta tentando concretamente di replicarlo ad Indian Wells. È la quarta tennista nella storia non ancora maggiorenne ad aver raggiunnto la finale della kermesse californiana: prima di lei ci erano riuscite soltanto Clijsters, Seles, Hingis e Serena Williams.

Andreeva si presenta all’appuntamento decisivo reduce da 11 vittorie consecutive, tra le quali spicca quella che ha infranto la striscia positiva di Iga Swiatek che aveva conquistato gli ultimi dieci match del torneo. Prima della polacca, la giovane siberiana aveva battuto la francese Graceva all’esordio, quindi la danese Tauson, la kazaka Rybakina e infine l’ucraina Svitolina.

Indian Wells: dove si gioca

Non ha bisogno di particolari presentazioni l'Indian Wells Tennis Garden, complesso tennistico situato proprio a Indian Wells, una cittadina all'interno della Coachella Valley, in California. La struttura, inaugurata nel 2000, possiede un totale di 29 campi, tra cui il principale con una capacità di 16.100 spettatori seduti. Oltre al famigerato evento sportivo, l’impianto ha accolto anche diversi concerti come quello di Andrea Bocelli. Qui si è giocata anche una partita di NBA nel 2008, tra i Denver Nuggets e i Phoenix Suns.

Dove vedere il WTA 1000 di Indian Wells

La diretta televisiva del WTA e dell'ATP di Indian Wells è affidata a Sky Sport, che dedica all’evento i due canali di riferimento Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203), oltre al nuovo Sky Sport Plus al quale si può accedere tramite tasto verde del telecomando. La competizione può essere seguita anche attraverso SuperTennis. Disponibile pure la diretta streaming attraverso le app Sky Go, NOW e SuperTenniX.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.