Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
Stadio
  1. Altri Sport

World League - Pallanuoto: Australia-Spagna apre il girone A

Via alla competizione a Strasburgo. Iberici reduci dalla medaglia d'oro conquistata agli ultimi Mondiali in Ungheria, vincendo in finale contro l'Italia ai rigori.

Evento: World League, Australia-Spagna
Luogo: Strasburgo
Quando: 16:00, 22 luglio 2022
Dove vederla: Eurovision Sports Live
Quote: Australia 14.00, Spagna 1.03

Il girone A della World League di pallanuoto si apre con l'interessante match tra Spagna e Australia. Gli iberici arrivano all'appuntamento con la competizione di Strasburgo con il morale alle stelle: sono, infatti, i campioni del mondo in carica, visto che hanno conquistato la medaglia d'oro agli ultimi Mondiali in Ungheria, vincendo in finale contro l'Italia ai rigori.

World League Pallavolo: Australia-Spagna, il palmares delle due nazionali

La Spagna può vantare una bacheca da urlo. Le Furie Rosse, infatti, hanno vinto per ben tre volte i Mondiali (1998, 2001, 2022), poi tre volte gli Europei (1991, 2018, 2020), una volta le Olimpiadi (1996) e sono arrivati tre volte secondi nella World League (2002, 2006, 2012). Nella nazionale spagnola, negli anni '80 e '90, ha giocato Manuel Estiarte, uno dei pallanuotisti più forti di sempre. Lo dicono i numeri, che non mentono mai: Estiarte ha messo a segno 1.561 reti con la nazionale spagnola, di cui 127 alle Olimpiadi. L'Australia, invece, ha conquistato tre volte la medaglia di bronzo nella World League (2007, 2008, 2019). Il suo migliore piazzamento ai Mondiali è stato il quarto posto nel 1998. Riuscirà a far meglio?

Australia-Spagna: ecco chi sono i due tecnici

Il tecnico della nazionale spagnola è David Martin Lozano che ha vinto tanto in carriera sia da giocatore che da allenatore. Quand'era ancora in vasca, Lozano ha conquistato otto volte il campionato spagnolo con il Barceloneta, club con il quale ha vinto anche nove volte la Copa del Rey e nove volte la Supercopa de Espana. Il suo palmares è buono anche da allenatore: diversi i titoli vinti, tra cui – il più importante – quello dello scorso 3 luglio in Ungheria. L'allenatore dell'Australia è Elvis Fatovic, un tecnico capace, che cerca sempre di preparare al meglio le partite della sua squadra.

Articoli Correlati Pallanuoto

Altri Sport: Mondiali pallanuoto, spareggi da non sbagliare per Italia e Stati Uniti

Altri Sport: Mondiali pallanuoto, si chiude il girone B

Altri Sport: Mondiali pallanuoto, Italia-Spagna vale il primato nel gruppo C

Altri Sport: Mondiali pallanuoto, Kazakistan-Serbia apre la terza giornata del girone D

Serbia-Montenegro: sfida tra vicini di casa in vasca

Evento: World League, Serbia-Montenegro
Luogo: Strasburgo
Quando: 18:00, 22 luglio 2022
Dove vederla: Eurovision Sports Live
 

Serbia-Montenegro, prima gara di World League

La seconda partita del girone A è Serbia-Montenegro. La Serbia è una squadra dalle ottime individualità ed è allenata da Dejan Savic, un tecnico esperto che ha allenato anche diverse squadre di club, tra cui la Stella Rossa di Belgrado. Il Montenegro, invece, è allenato da Vladimir Gojikovic, che siede sulla panchina montenegrina dal 2015.

Serbia-Montenegro, la storia delle due nazionali

La Serbia ha una bacheca ricca di trofei: ha vinto la medaglia d'oro ai Mondiali due volte (2009, 2015), mentre ha conquistato il primo posto agli Europei ben cinque volte (2006, 2012, 2014, 2016, 2018). Nell'ultima edizione delle Olimpiadi a Tokyo si è aggiudicata la medaglia d'oro, bissando il successo del 2016 a Rio de Janeiro. Due volte di seguito sul gradino più alto del podio a dimostrazione della forza di una squadra che riesce sempre a rimanere competitiva nel corso degli anni.

Agli ultimi Mondiali di Budapest, però, le cose non sono andate benissimo: i serbi sono usciti ai quarti di finale contro la Croazia. La World League è la specialità di casa: addirittura dieci le volte in cui hanno chiuso al primo posto. La nazionale montenegrina ha una storia relativamente breve. Ha vinto la medaglia d'argento ai Mondiali di Barcellona nel 2013, quando perse in finale proprio contro l'Ungheria e ha vinto la medaglia d'oro agli Europei del 2008 a Malaga. Inoltre, è arrivata al secondo posto nel 2012 in Olanda ed al terzo posto nel 2020 proprio in Ungheria. Alle ultime Olimpiadi di Tokyo è arrivata all'ottavo posto. Agli ultimi Mondiali in Ungheria, il Montenegro è stato eliminato dalla Spagna ai quarti, mentre ha vinto la World League nel 2006 ed è arrivato al secondo posto nel 2021.

World League, una competizione affascinante

La World League è stata sempre considerata una manifestazione sportiva importante. L'ultima edizione a Debrecen, nel 2021, vide il successo della Grecia che vinse in finale contro il Montenegro con il punteggio di 12-7. Nella finale per il bronzo, l'Italia superò la Spagna 9-8, al termine di una partita molto combattuta.

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.