Il top player Michael Smith chiude la sessione serale: per il secondo turno c’è l’olandese Kevin Doets. L’altra testa di serie in campo è il tedesco Gabriel Clemens. Altre 6 sfide per il primo turno.
La PDC World Darts Championship procede a vele spiegate. Giovedì 19 dicembre è in programma la quinta giornata della 32esima edizione del celebre Mondiale di Freccette, la diciottesima che si tiene presso l’Alexandra Palace di Londra.
Ancora una volta si alternano match del primo turno (che andrà avanti fino a sabato) e due sfide del secondo turno che rappresenteranno l’esordio di altre due teste di serie. I riflettori sono tutti puntati su Michael Smith, numero 2 del ranking mondiale che andrà a chiudere il programma della sessione serale.
Alcune ore prima, per l’ultimo incontro della sessione serale, va in scena il tedesco Gabriel Clemens, numero 27 al mondo. In totale, come vediamo qui sotto, sono otto le gare in terra londinese: per gli appassionati di freccette, insomma, ci sarà da divertirsi.
Il World Darts Championship si tiene presso l'Alexandra Palace di Londra. Si tratta di un edificio costruito alla fine del 19esimo secolo e che si trova nella zona nord di Londra. La struttura è nota ai londinesi e, più in generale, agli amanti della musica dal vivo come Ally Pally.
Ancora non è chiaro se DAZN proporrà le fasi conclusive dell'evento in diretta streaming. Per chi mastica bene l'inglese c'è comunque una certezza: per poter seguire i vari match basta iscriversi sul sito ufficiale video.pdc.tv e scegliere uno dei pacchetti (annuale, mensile, Four-Day Pass e Three-Day Pass). C'è anche una bella notizia: dai quarti di finale, infatti, PDC Tv proporrà anche il commento tecnico in italiano e spagnolo.
13:40: | Chris Landman (87) - Liam Lee |
14:40: | Callan Rydz - Robbie Grbavac (147) |
15:40: | Martin Lukeman (38) - Nitin Kumar |
16:40: | Gabriel Clemens (27) - Robert Owen (77) |
20:10: | Nick Kenny (76) - Sebastian Buntz |
21:10: | Mensur Suljovic (56) - Matt Campbell (55) |
22:10: | Scott Williams (37) - Nico Springer (157) |
23:10: | Michael Smith (2) - Kevin Doets (51) |
Iniziamo proprio dall'ultima gara in programma. Inevitabile, perché parliamo del numero 2 al mondo, quel Michael Smith in cerca di riscatto dopo le recenti sconfitte alle finals della Players Championship (6-4 ai sedicesimi di finale contro Gurney) e al Grand Slam (ko netti contro Wattimena e De Decker). Il fuoriclasse inglese deve vedersela con l'olandese Kevin Doets, numero 51 al mondo e reduce dall'esaltante successo per 3-1 contro Noa Lynn van Leuven.
Non si tratta del primo confronto tra Smith e Doets: due mesi fa l'entusiasmante 6-3 del top player nell'ambito dei trentaduesimi di finale dell'European Tour (poi vinto dal solito Luke Humphries). L'altro confronto diretto, curiosamente, sempre al secondo turno (o 32esimi di finale che dir si voglia) dell'edizione 2023 del World Darts Championship: occhio che in quel caso Smith ha sofferto e non poco, vincendo con un striminzito 3-2.
Sempre per il secondo turno, come dicevamo, il tedesco Gabriel Clemens deve vincere le resistenze del gallese Robert Owens. Quest'ultimo, numero 77 del ranking mondiale, nel primo turno ha avuto la meglio su un Niels Zonneveld che aveva dalla sua i favori dei pronostici (per la migliore posizione in classifica e per il largo 6-2 nel precedente confronto diretto).
Avversario dunque da non sottovalutare per Clemens che, oltretutto, contro Owen ha anche conosciuto una sconfitta nell'unico confronto diretto andato in scena fin qui (6-5 nei 32esimi di finale del Players Championship dell’ottobre 2023). Occhio, anche perché il tedesco viene da due mesi altalenanti, all'insegna di 10 sconfitte e 9 vittorie. Di certo, non un rendimento di un giocatore che ambisce a raggiungere i quarti di finale della massima competizione internazionale.
Passando al primo turno, nella sessione pomeridiana di giovedì, il giocatore più importante a scendere in campo è Martin Lukeman. Il classe '85 occupa la posizione numero 38 del ranking mondiale e deve fare i conti con l'indiano Nitin Kumar (alla quarta partecipazione al Mondiale di freccette). In serata, invece, i riflettori sono puntati sul n. 37 Scott Williams, a tu per tu con Nico Springer. L'incontro più interessante è però quello che mette a confronto Mensur Suljovic e Matt Campbell, rispettivamente numero 56 e 55 della classifica mondiale: un incontro dal pronostico molto difficile.
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.