Entra nel vivo il World Darts Championship, il Mondiale di Freccette: a Londra nella quarta giornata sono in programma solo quattro incontri, entra in gioco Nathan Aspinall.
Evento: | PDC World Darts Championship 2025 |
Luogo: | Alexandra Palace, Londra |
Data: | 18 dicembre 2024 |
Orario: | dalle 20:00 |
Dove vederla: | PDC Tv |
Quarta giornata di gare al PDC World Darts Championship, il Mondiale di Freccette. Il programma entra nel vivo e si prosegue, a ritmo serrato ma con una sola sessione di incontri, quella serale. A differenza della seconda e della terza giornata di gare, quando si sono svolte due sessioni, nella quarta giornata di mercoledì 18 dicembre è in calendario solo la finestra con inizio alle 20:00 italiane.
Previsti tre match validi per il primo turno e uno valevole per il secondo, con l'ingresso in tabellone di un'altra testa di serie: l'inglese Nathan Aspinall, numero 12 della classifica mondiale.
Come da tradizione, il Mondiale di Freccette si tiene annualmente presso l'Alexandra Palace, elegante edificio vittoriano del nord di Londra, costruito nel 1873 in analogia al Crystal Palace. È qui che il World Darts Championship è ospitato in ogni edizione, seguita sempre da un numero crescente di appassionati. Dal 2012, inoltre, ospita il Masters, torneo a inviti di snooker facente parte della Tripla Corona.
Il via al programma è fissato per le 20:00 con la sfida del primo turno tra il gallese Jim Williams e il filippino Paolo Nebrida. Il primo ha staccato il pass per il PDC World Darts Championship da numero 24 del Pro Tour Order of Merit, il secondo invece ha strappato la qualificazione attraverso il PDC Asian Tour. Come per ogni incontro del primo e del secondo turno, si gioca al meglio dei tre set su cinque.
A seguire è in calendario la sfida tra Madars Razma, portacolori della Lettonia, e Christian Kist, che fa parte del nutrito contingente olandese in questa edizione del Mondiale di Freccette. Razma è uno dei migliori nella classifica del Pro Tour Order of Merit, occupa infatti la nona posizione. Kist, dal canto suo, ha ottenuto la qualificazione in seguito ai buoni risultati conseguiti nel PDC Challenge Tour.
Completa il quadro degli incontri del primo turno quello che vede impegnato uno dei beniamini del pubblico di casa, l'inglese Ricky Evans, 31esimo nel ranking del Pro Tour, e l'australiano Gordon Mathers, reduce dal trionfo nell'ultima edizione dell'Oceanic Masters. Un exploit che gli ha dato l'opportunità di sbarcare a Londra e di misurarsi coi migliori interpreti in campo internazionale.
Dopo i tre incontri del primo turno, la sessione si completa con l'unico match valido per il secondo. Grande attesa per il debutto di uno dei protagonisti più attesi, Nathan Aspinall, che al pari delle altre teste di serie è stato esentato dalla disputa del primo turno eliminatorio.
Per lui è in programma l'incontro con lo statunitense Leonard Gates, che ha centrato la qualificazione al Mondiale attraverso il CDC Pro Tour e che nel primo turno, nella serata di lunedì 16, ha superato lo scozzese Cameron Menzies col punteggio di 3-1. Partita molto equilibrata, che Gates è riuscito a portare a casa con caparbietà.
Ancora non è chiaro se DAZN proporrà le fasi conclusive dell'evento in diretta streaming. Per chi mastica bene l'inglese per poter seguire i vari match basta iscriversi sul sito ufficiale video.pdc.tv e scegliere uno dei pacchetti (annuale, mensile, Four-Day Pass e Three-Day Pass). L'evento è disponibile in streaming sulla piattaforma PDC Tv. C'è inoltre una bella notizia: dai quarti di finale, infatti, PDC Tv proporrà anche il commento tecnico in italiano e spagnolo.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.