Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Freccette
  1. Altri Sport

World Darts Championship: orario e dove vedere la prima giornata del Mondiale di Freccette

Prima giornata dei PDC World Darts Championship 2025 in programma a Londra. Nei 64esimi di finale non c’è spazio per i big: domenica spicca la sfida equilibrata tra Barry e Huybrechts.

Tutto pronto per la prima giornata del PDC World Darts Championship 2025. Domenica 15 dicembre si giocano i primi tre match dei 64esimi di finale: parliamo a conti fatti di un turno preliminare, con le 32 teste di serie (scopriremo dopo di chi si tratta) che scenderanno in campo solo in vista del secondo turno. Tutte le gare dell'attesissimo Mondiale di freccette si terranno fino al 3 gennaio nello spettacolare scenario dell'Alexandra Palace, in quel di Londra.

Dove si gioca il Mondiale di freccette?

Come detto, il World Darts Championship si tiene presso l'Alexandra Palace, precisamente nella bellissima West Hall. Si tratta di un edificio costruito alla fine del 19esimo secolo e che si trova nella zona nord di Londra. La struttura è nota ai londinesi e, più in generale, agli amanti della musica dal vivo come Ally Pally.

Dove vedere le gare della PDC World Darts Championship in streaming

Ancora non è chiaro se DAZN proporrà le fasi conclusive dell'evento in diretta streaming. Per chi mastica bene l'inglese c'è comunque una certezza: per poter seguire i vari match basta iscriversi sul sito ufficiale video.pdc.tv e scegliere uno dei pacchetti (annuale, mensile, Four-Day Pass e Three-Day Pass). C'è anche una bella notizia: dai quarti di finale, infatti, PDC TV proporrà anche il commento tecnico in italiano e spagnolo.

Il match più interessante: il giovane Barry vuole il poker contro Huybrechts

Tre le gare previste nella serata di domenica. Il match più interessante è, a conti fatti, quello più equilibrato: alle 22:10, infatti, vanno in scena il belga Kim Huybrechts e l'irlandese Keane Barry, rispettivamente 41esimo e 52esimo del ranking mondiale.

Si tratta del quarto confronto tra i due: al momento il bilancio è totalmente a favore del giovane irlandese (22 anni contro i 39 dell'avversario), capace di vincere tutti e tre gli incontri fin qui disputati. L'ultimo è andato in scena lo scorso marzo: 10-6 di Barry nei 32esimi di finale della seconda fase degli UK Open. Chi vince se la vedrà con il numero 10 del ranking mondiale, il gallese Gerwyn Price.

Quali sono e a che ora si giocano gli altri due match di domenica 15 dicembre?

Alle 20:15 il numero 79 del ranking mondiale, il francese Thibault Tricole, sfida l'australiano Joe Comito. Il transalpino è reduce dalla bella vittoria sullo stesso Gerwyn Price nell'ambito dei 32esimi di finale delle Players Championship Finals (è stato poi sconfitto nel turno successivo dallo svedese de Graaf). Solo tre incontri negli ultimi tre anni, invece, per l'australiano Comito: lo scorso agosto la netta sconfitta contro il fuoriclasse Humphries agli Australian Darts Masters. Il vincitore tra Tricole e Comito dovrà vedersela con il numero 1 al mondo Luke Humphries.

Alle 21:10 ecco l'olandese Jermaine Wattimena, il giocatore - tra quelli di scena domenica - che può fare leva sul migliore piazzamento. Il numero 36 del ranking mondiale deve vedersela con lo svizzero Stefan Bellmont: guardando agli ultimi impegni, Wattimena si è fermato agli ottavi di finale delle Players Championship Finals, con il ko contro il connazionale Dirk van Duijvenbode. Proprio quest'ultimo, curiosamente, ha eliminato Bellmont nei 64esimi di finale. Il vincitore del match di domenica sera affronterà il numero 16 del ranking James Wade.

Humphries e gli altri: ecco le teste di serie del torneo

I 32esimi di finale del PDC World Darts Championship 2025 vedranno l'entrata in scena dei big del tabellone. Ecco la lista dei mitici trentadue:

1. Luke Humphries (Ing)

2. Michael Smith (Ing)

3. Michael van Gerwen (Ola)

4. Luke Littler (Ing)

5. Rob Cross (Ing)

6. Dave Chisnall (Ing)

7. Jonny Clayton (Gal)

8. Stephen Bunting (Ing)

9. Damon Heta (Aus)

10. Gerwyn Price (Gal)

11. Dimitri Van den Bergh (Bel)

12. Nathan Aspinall (Ing)

13. Danny Noppert (Ola)

14. Gary Anderson (Sco)

15. Chris Dobey (Ing)

16. James Wade (Ing)

17. Peter Wright (Sco)

18. Josh Rock (Irn)

19. Ross Smith (Ing)

20. Ryan Searle (Ing)

21. Andrew Gilding (Ing)

22. Martin Schindler (Ger)

23. Joe Cullen (Ing)

24. Mike De Decker (Bel)

25. Dirk van Duijvenbode (Ola)

26. Daryl Gurney (Irn)

27. Gabriel Clemens (Ger)

28. Gian van Veen (Ola)

29. Ritchie Edhouse (Ing)

30. Brendan Dolan (Irn)

31. Krzysztof Ratajski (Pol)

32. Raymond van Barneveld (Ola)

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.