Il Wolfsburg deve fare i conti con un numero incredibili di assenze (spiccano Rogerio e Vranckx) e cerca il riscatto dopo la sconfitta col Friburgo. Borussia Dortmund reduce da tre pareggi di fila.
Wolfsburg e Borussia Dortmund sono in cerca di riscatto dopo le recenti delusioni. Le due squadre scendono in campo alle 17:30 di domenica per la 15esima giornata di Bundesliga: i padroni di casa occupano il decimo posto in graduatoria a quota 21 punti e vengono dalla sconfitta contro il Friburgo che ha messo fine ad una serie di cinque successi fila tra campionato e Coppa di Germania.
Un punto in più per gli ospiti in tenuta giallonera: il Borussia, però, viene da tre pareggi consecutivi in campionato e dalla sconfitta in UEFA Champions League contro il Barcellona (proprio nella massima competizione europea, gli uomini di Sahin si ritrovano per la prima volta fuori dalla top 8).
Le due compagini si sfidano per la seconda volta in questa stagione. Due mesi fa il confronto in Coppa di Germania vinto dal Wolfsburg dopo i tempi supplementari: 1-0 il risultato con rete decisiva di Jonas Wind a tre minuti dal fischio finale.
Wolfsburg (4-3-3): Grabara; Fischer, Vavro, Koulierakis, Maehle; Dárdai, Arnold, Svanberg; Baku, Amoura, Tomás. Allenatore: Hasenhüttl.
Borussia Dortmund (4-2-3-1): Kobel; Couto, Can, Schlotterbeck, Bensebaini; Gross, Nmecha; Beier, Reyna, Gittens; Guirassy. Allenatore: Sahin.
La gara si gioca alla Volkswagen Arena di Wolfsburg, in Germania (precisamente nella Bassa Sassonia). L'impianto è stato inaugurato nel 2002 e può contenere 30mila spettatori al massimo.
Sky trasmette la gara in diretta televisiva sul canale Sky Sport Max. Così, l’evento si può seguire anche offline con l’ausilio del classico decoder. Gli stessi abbonati hanno l'opzione mobile (dunque tramite smartphone o tablet) grazie al servizio Sky Go.
Inoltre, la stessa gara fa parte anche del palinsesto di NOW TV, servizio streaming legato sempre a Sky ma che prevede un abbonamento a parte. In questo caso bisogna dunque avere sottoscritto un abbonamento, disporre di una connessione internet, scaricare l'app dedicata e utilizzare un dispositivo come smart tv, tablet, pc oppure smartphone. Chi possiede un televisore più obsoleto può ovviare utilizzando un Dongle HDMI oppure una console di gioco di ultima generazione.
Sfida da non sbagliare per il Wolfsburg, che non può perdere altri punti contro una diretta concorrente in ottica europea. Il tecnico Hasenhüttl deve però fare i conti con un numero impressione di defezioni: in infermeria, infatti, troviamo l'ex milanista Vranckx, Bialek, Bornauw, Klinger, Majer, il difensore ex Sassuolo Rogerio e lo statunitense Kevin Paredes.
Nonostante queste assenze, il Wolfsburg dovrebbe comunque scendere in campo con il classico 4-3-3. A difesa dei pali c'è Grabara, protetto dalla linea a quattro composta da Fischer, Vavro, Koulierakis e Maehle. A centrocampo troviamo Dárdai, Arnold e l'ex Bologna Svanberg, mentre in attacco il tridente è formato da Baku, Amoura e Tomás.
Situazione infermeria migliore per il Borussia Dortmund: è pesantissima, però, l'assenza del trequartista Brandt, infortunato al pari di Mané e del difensore Süle. Da monitorare, invece, le condizioni di Anton e Ryerson.
In ottica formazioni, nel 4-2-3-1 d'ordinanza spazio per il portiere Kobel e per la retroguardia composta da Couto, Can, Schlotterbeck e Bensebaini. In mediana operano Gross e Nmecha, mentre sulla trequarti troviamo Beier, Reyna e Gittens, a supporto dell'unica punta Guirassy.
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.