Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Tennis
  1. Tennis
  2. Wimbledon

Wimbledon: Swiatek-Kenin, orario e dove vederla

Swiatek, campionessa al French Open un mese fa, se la vede con l'americana Kenin. In campo anche l'Italia con Lucia Bronzetti: subito sfida ostica con Fernandez.

Si è aperto il sipario sull'edizione numero 137 di Wimbledon, il torneo più glamour ma anche il più prestigioso e per questo il più atteso dell'anno dai giocatori e dalle giocatrici di tennis. In campo femminile è tempo di debutti con le gare del primo turno: le prime stelle del circuito iniziano a calcare l'erba più famosa e a trovare il feeling con l'ambiente.

Attesa per la numero 1 Swiatek, esordio contro l'americana Kenin

La più attesa sui campi dell'All England Lawn Tennis and Croquet Club è lei: Iga Swiatek. La numero 1 al mondo giocherà oggi 2 luglio a partire dalle 17:30 la sua prima partita in assoluto di questa stagione su erba proprio a Wimbledon: è infatti passato quasi un mese dalla sua ultima gara giocata. E che gara: parliamo della finale del French Open, quella vinta quasi senza fatica contro Jasmine Paolini a coronamento di un torneo quasi perfetto, dominato dall'inizio alla fine, che ha ridato al mondo la sua atleta più forte dopo un momento di appannamento.

Iga, infatti, aveva iniziato la stagione con un passo falso: agli Australian Open, prima prova Slam dell'anno, aveva ceduto il passo al terzo turno contro Linda Noskova. Il riscatto, su terra battuta, è stato però fermo e deciso: successi su successi, prima a Madrid e quindi a Roma, e infine il coronamento della stagione sul rosso con lo Slam parigino. La polacca ora torna a giocare su erba, superficie che non le ha mai sorriso particolarmente. Basti pensare che l'unico torneo vinto in carriera risale al 2018, un Wimbledon Juniores: è sempre mancato invece tra i 'grandi'. L'anno scorso, nell'edizione 2023, Swiatek si spinse fino ai quarti, dove fu sconfitta da Elena Svitolina in tre set.

Debutto non semplice tra l'altro per la numero 1 WTA. Di fronte ci sarà, infatti, Sofia Kenin che l'anno scorso qui ha già saputo stupire battendo la numero 7 del mondo, Coco Gauff, dopo essere partita dai turni di qualificazione. L'americana, ex vincitrice degli Australian Open, tra l'altro non ha mai perso una gara del primo turno a Wimbledon. In questo 2024, però, deve ancora ritrovare la sua forma migliore: nei primi dieci tornei disputati, infatti, ha conquistato una sola vittoria.

Due vittorie su due per Swiatek negli scontri diretti: le due si sono affrontate in finale al French Open 2020 e al primo turno degli Australian Open di quest'anno. In entrambi i casi la polacca ha vinto senza concedere set.

Carica Putintseva, al primo turno la sfida all'ex campionessa di Wimbledon Kerber

Il presente sfida il passato in un'altra gara del primo turno, quella tra Yulia Putintseva e Angelique Kerber. La kazaka è effettivamente il presente, anche un po' a sorpresa. Perché la 29enne a fine febbraio era al numero 80, ma sta vivendo un bellissimo momento impreziosito dal terzo titolo della sua carriera, vinto una settimana fa a Birmingham contro Alja Tomljanovic in finale. Ora la numero 35 WTA, sogna un gran Wimbledon, caricata da quello che è uno dei momenti maggiormente positivi della sua carriera.

Si rivede anche Angelique Kerber, che in passato ha illuminato i campi londinesi. La 36enne, campionessa nel 2018 e cinque volte ai quarti del torneo, ha ottenuto una wild card e non vorrà sfigurare.

Italia in campo con Lucia Bronzetti, primo turno contro Fernandez

A rappresentare l'Italia al primo turno di Wimbledon ci sarà anche Lucia Bronzetti, attuale numero 81 WTA. L'azzurra dovrà vedersela con un'avversaria a dir poco ostica. Parliamo della giovane Leylah Fernandez, di nazionalità canadese e numero 25 del mondo: finalista pochi giorni fa a Eastbourne, anche se sconfitta contro la Kasatkina, è in un momento di grazia. Lucia è invece reduce da due sconfitte al secondo turno a Birmingham e Bad Homburg: due vittorie e due sconfitte dunque il bilancio su erba in questa stagione. Non ci sono precedenti di cui tener conto.

Dove vedere Wimbledon 2024 in TV e in streaming

A mandare in onda l’edizione numero 137 di Wimbledon è Sky. I canali di riferimento per non perdersi neppure una partita del torneo londinese sono addirittura dieci: Sky Sport Tennis, Sky Sport Arena, Sky Sport Uno e i canali Sky Sport dal 252 al 257, denominati per l’occasione Sky Sport Wimbledon 1-6, più Sky Sport 4K. L'alternativa in streaming è rappresentata dall'app della piattaforma satellitare, ossia SkyGo, disponibile su pc, smartphone e tablet. C'è anche la soluzione NOW, tv in streaming di Sky.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.