La numero 4 al mondo non ha mai avuto particolare feeling con il prato londinese. Che la tendenza sia cambiata? Il match contro Collins sarà un altro indizio. Intanto la Cocciaretto sfida Bencic.
Evento: | Iga Swiatek-Danielle Collins |
Luogo: | Wimbledon, Londra |
Data: | 5 luglio 2025 |
Orario: | dalle 16:30 |
Dove vederla: | Sky Sport Tennis (203), Sky Sport Arena (204); in streaming su Sky Go, NOW, bet365 |
C’è qualcosa in Wimbledon che va oltre l’erba perfettamente tagliata, oltre il bianco impeccabile degli outfit e il silenzio rispettoso del Centre Court. È il torneo che ogni tennista sogna, ma che non tutti riescono a domare. Perché Wimbledon non è per tutti. E non basta essere campioni altrove per imporsi qui. Nel corso degli anni, anche fuoriclasse abituati a dominare in ogni dove hanno pagato dazio alla strabordante pressione londinese finendo per non dare seguito alle proprie ambizioni. Nel tennis femminile uno degli esempi attuali più calzanti è quello di Iga Swiatek che con la kermesse d’oltremanica non ha mai avuto particolare feeling.
Il suo miglior risultato ai Championships restano i quarti di finale del 2023 quando fu eliminata per mano di Svitolina. Ma nonostante le voci di un possibile forfait, la polacca è presente anche in questa 138esima edizione del torneo. E finora, a dire il vero, ha anche ampiamente fatto il suo dovere approdando per il momento al terzo turno della competizione. Il prossimo avversario della 24enne di Varsavia si chiama Danielle Collins. Prima di entrare nel dettaglio della sfida, vi ricordiamo che si gioca oggi, sabato 5 luglio, a partire dalle 16:30 circa.
Tra Iga Swiatek e Danielle Collins c’è una lunga storia alle spalle. Le due tenniste si sono già affrontate nove volte fino ad oggi, con la decima ormai imminente. Il bilancio è schiacciante in favore della polacca che si è imposta in ben 7 occasioni. Sono 2 invece le affermazioni della statunitense che, però, attenzione, si è aggiudicata l’ultimo confronto diretto che si è giocato agli Internazionali d’Italia lo scorso maggio.
Dal punto di vista del ranking c’è una differenza piuttosto sostanzioso, con 50 posizioni di distacco. Swiatek è infatti la numero 4 al mondo, mentre Collins è 54esima. Quest’ultima, soprannominata Danimal, ha ottenuto due brillanti successi in due set in questa edizione di Wimbledon contro Camila Osorio e Veronika Erjavec.
Iga Swiatek, invece, ha faticato un po’ rimontando su Caty McNally mentre è stata più agevole la pratica del primo turno al cospetto di Polina Kudermetova.
Evento: | Belinda Bencic-Elisabetta Cocciaretto |
Luogo: | Wimbledon, Londra |
Data: | 5 luglio 2025 |
Orario: | dalle 12:00 |
Dove vederla: | Sky Sport Tennis (203), Sky Sport Arena (204); in streaming su Sky Go, NOW, bet365 |
Facciamo anche il punto su Elisabetta Cocciaretto, numero 116 del mondo, che giocherà oggi a mezzogiorno il suo incontro contro la svizzera Belinda Bencic, numero 35 del ranking. La marchigiana ha l’ambizione di eguagliare il suo record nei tornei del Grande Slam, rappresentato dagli ottavi al French Open dello scorso anno.
Più abituata a questo tipo di traguardi, invece, la Bencic che ha alle sue spalle anche una semifinale agli US Open. Un solo precedente tra le due e sfavorevole all’azzurra, datato agli Internazionali d’Italia edizione 2022. Per ora la Cocciaretto non ha sbagliato un colpo, non concedendo neppure un set alle rivali affrontate (Jessica Pegula e Katie Volynets).
Il torneo di Wimbledon si svolge presso l’All England Lawn Tennis and Croquet Club. Fondato nel 1868 inizialmente fu utilizzato per il croquet, sport assai popolare fino all’introduzione del tennis. Il primo torneo di Wimbledon si giocò qui nel 1877 spingendo gli organizzatori a modificare il nome che in precedenza era All England Croquet Club. Oggi la struttura opera ancora come un normale club tennistico, sebbene organizzi uno dei più importanti tornei al mondo, con 375 membri a tempo pieno, 100 temporanei e molti onorari, ex campioni del torneo inclusi.
In totale i campi di tennis sono 18 ai quali vanno aggiunti quelli d’allenamento. Il più importante è il Centre Court che solitamente ospita le finali. Il Campo centrale dopo la ristrutturazione effettuata nel 2009 ha raggiunto una capienza di 15.000 posti ed è dotato di un tetto mobile capace di aprirsi e chiudersi in pochi minuti. Viene utilizzato solamente per questo torneo a differenza del secondo campo in ordine gerarchico, il No. 1 Court che occasionalmente ospita anche incontri di Coppa Davis. Questo campo è stato costruito nel 1997 e può accogliere fino a 11.500 persone.
A detenere i diritti di trasmissione tv di Wimbledon per il 2025 è Sky, che trasmette le partite sui suoi canali di riferimento, con la possibilità per gli abbonati di usufruire della diretta streaming attraverso l'app Sky Go. Diretta streaming anche su NOW, sempre per i titolari del rispettivo abbonamento. Sarà inoltre possibile vedere le dirette sul sito e sull'app di bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.