Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Wimbledon Men 2
  1. Tennis
  2. Wimbledon

Wimbledon: Sinner-Shelton, orario e dove vederla

Cominciano gli ottavi di finale di Wimbledon. Sono due i candidati presenti per l’Italia: oltre a Musetti c’è Sinner, atteso da un match contro il 21enne made in Usa Ben Shelton.

Evento:

Jannik Sinner-Ben Shelton

Luogo:

Wimbledon, Londra

Data:

7 luglio 2024

Orario:

dalle 15:15

Dove vederla:

Sky Sport Tennis (203), Sky Sport Arena (204); in streaming su Sky Go e NOW

Si sta per chiudere la prima settimana di Wimbledon. In programma oggi ci sono gli ottavi di finale di un torneo che sta per entrare nella sua fase più calda. Due gli azzurri ancora in corsa: Lorenzo Musetti, che al terzo turno ha superato l’argentino Francisco Comesaña, e Jannik Sinner che tra qualche ora scenderà in campo contro lo statunitense Ben Shelton. L’incontro è in programma sul Campo 1 dell’impianto londinese non prima delle 15:15.

Sono tre i precedenti tra i due tennisti, con bilancio favorevole all’altoatesino, capace di battere già due volte l’avversario. L’ultimo incrocio risale proprio a questa stagione, ai sedicesimi di Indian Wells mentre le altre sfide sono datate 2023 tra Vienna e Shanghai. Proprio in Asia ebbe la meglio lo statunitense.

Le rimonte di Shelton e le aspettative di Sinner

Questo è il terzo anno consecutivo che Jannik Sinner approda almeno agli ottavi di finale dello Slam londinese. Se in passato già questo era un eccellente traguardo, ora che l’altoatesino è numero uno al mondo della classifica ATP ci si attende qualcosa in più. Ciò significa pressioni e occhi puntati addosso ma questo è il prezzo da pagare al talento e il ventiduenne di San Candido ha ormai le spalle larghe in proposito. Qui a Wimbledon Sinner è già dovuto passare attraverso ostacoli non banali come Miomir Kecmanovic, Matteo Berrettini e Yannick Hanfmann.

Man mano che si va avanti nella competizione, però, sale anche il livello, con Ben Shelton che si sta preparando alla missione. In fondo lo statunitense è già dovuto ricorrere all’artiglieria pesante, lo raccontano le rimonte non disperate ma comunque faticose messe in atto contro tutti gli avversari affrontati fino ad oggi nel torneo. Parliamo di un altro giovane di assoluta qualità, quattordicesimo in graduatoria e con due titoli in bacheca. Se sia pronto per un palcoscenico del genere ce lo dirà la gara odierna.

Dimitrov contro Medvedev, la saga continua

Evento:

Grigor Dimitrov-Daniil Medvedev

Luogo:

Wimbledon, Londra

Data:

7 luglio 2024

Orario:

dalle 17:15

Dove vederla:

Sky Sport Tennis (203), Sky Sport Arena (204); in streaming su Sky Go e NOW

Dopo Jannik Sinner tocca a Daniil Medvedev provare a farsi largo sui campi in erba di Wimbledon. Il russo non ha vissuto fin qui un 2024 esaltante ma è ancora in tempo per dare una sterzata alla sua stagione. Ci riuscisse a Londra altro che sterzata, sarebbe una vera e propria inversione di marcia che gli permetterebbe di recuperare buona parte del terreno perduto nel corso di questi mesi. Anche per lui il rivale non è affatto morbido: si tratta di Grigor Dimitrov contro il quale si è già incrociato complessivamente dieci volte. Il bilancio è ampiamente favorevole al moscovita che ha battuto il bulgaro in ben sette occasioni (compresa l’ultima ad Indian Wells).

Dove si gioca il torneo di Wimbledon

La competizione si svolge presso l’All England Lawn Tennis and Croquet club. Fondato nel 1868 inizialmente fu utilizzato per il croquet, sport assai popolare fino all’introduzione del tennis. Il primo torneo di Wimbledon si giocò qui nel 1877 spingendo gli organizzatori a modificare il nome che in precedenza era All England Croquet Club. Oggi la struttura opera ancora come un normale club tennistico, sebbene organizzi uno dei più importanti tornei al mondo, con 375 membri a tempo pieno, 100 temporanei e molti onorari, ex campioni del torneo inclusi. In totale i campi di tennis sono 19 ai quali vanno aggiunti quelli d’allenamento.

Il più importante è il Centre Court che solitamente ospita le finali. Il Campo centrale dopo la ristrutturazione effettuata nel 2009 ha raggiunto una capienza di 15.000 posti ed è dotato di un tetto mobile capace di aprirsi e chiudersi in pochi minuti. Viene utilizzato solamente per questo torneo a differenza del secondo campo in ordine gerarchico, il No. 1 Court che occasionalmente ospita anche incontri di Coppa Davis. Questo campo è stato costruito nel 1997 e può accogliere fino a 11.500 persone.

Dove vedere Wimbledon 2024 in TV e in streaming

Per seguire l’edizione numero 137 di Wimbledon e assistere alla sfida tra Jannik Sinner e Ben Shelton, occorre avere l’abbonamento a Sky Sport. I canali di riferimento per seguire tutte le partite del torneo saranno Sky Sport Tennis, al 203 della lineup sportiva e Sky Sport Uno, al 201. Inoltre, i match disputati sul Campo Centrale verranno trasmessi tutti, o in parte, su Sky Sport 4k. Le alternative in streaming sono rappresentate dalle app della piattaforma satellitare, ovvero NOW e Sky Go. La fruizione è disponibile mediante qualsiasi tipo di dispositivo mobile (PC, smartphone, tablet).

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.