L’inizio è stato soft per Jannik Sinner che al terzo turno del torneo londinese affronta lo spagnolo Pedro Martinez. Per Cobolli c’è invece una delle teste di serie come Mensik.
Evento: | Jannik Sinner-Pedro Martinez |
Luogo: | Wimbledon, Londra |
Data: | 5 luglio 2025 |
Orario: | dalle 14:30 |
Dove vederla: | Sky Sport Tennis (203), Sky Sport Arena (204); in streaming su Sky Go, NOW, bet365 |
Tutto liscio come l'olio, almeno fino ad oggi. Jannik Sinner ha avuto un buon impatto con l’edizione in corso di Wimbledon, rispettando i pronostici della vigilia. Per il 23enne di Val Pusteria la missione prosegue con tutta la pressione del caso che accompagna un numero uno al mondo. Nel prossimo turno il tennista azzurro se la vedrà con lo spagnolo Pedro Martinez. Il match è in programma per quest’oggi non prima delle 14:30.
Jannik Sinner e Pedro Martinez si conoscono già. Anche se sono passati tre anni dall’ultimo e unico incrocio che li ha visti protagonisti uno contro l’altro. All’epoca la circostanza pure era di rilievo, seppur con superficie ben diversa: si trattava infatti della terra rossa romana degli Internazionali d’Italia. L’azzurro fece valere il fattore geografico, battendo il rivale e superando così il turno. Ora si ritrovano nuovamente ma nel frattempo è cambiato davvero tutto. Sarà come un nuovo inizio.
Ci ha provato solo timidamente Aleksandr Vukic a mettere un freno a Jannik Sinner. Non per una questione di timore reverenziale, ovviamente. La resistenza del serbo è stata leggera per arginare il numero uno del mondo, così è stato spazzato via senza colpo ferire. Aveva fatto meglio da questo punto di vista Luca Nardi nel derby tricolore del primo turno, che nei primi due set qualche grattacapo al connazionale pure lo aveva creato. Ora è la volta di Pedro Martinez, numero 52 del ranking.
Lo spagnolo arriva all’appuntamento dopo aver sconfitto prima Loffhagen e poi Navone. In questo modo ha già eguagliato il suo miglior traguardo a Wimbledon. L’obiettivo, naturalmente, è quello di migliorarsi anche se significa realizzare un’impresa per certi versi storica. Fin qui lo score su erba del 28enne di Alzira non è idilliaco: 6 vittorie a fronte di 12 sconfitte, di cui 8 consecutive. Questa striscia negativa è stata interrotta proprio sull’erba londinese.
Evento: | Flavio Cobolli-Jakub Mensik |
Luogo: | Wimbledon, Londra |
Data: | 5 luglio 2025 |
Orario: | dalle 12:00 |
Dove vederla: | Sky Sport Tennis (203), Sky Sport Arena (204); in streaming su Sky Go, NOW, bet365 |
Tra coloro che hanno fatto il proprio dovere c’è anche Flavio Cobolli. Il sanremese è così approdato al terzo turno del torneo di Wimbledon, nel quale dovrà affrontare ora Jakub Mensik. Anche in questo caso appuntamento per oggi, con inizio programmato non prima delle 12:00. Il livello rispetto alle esibizioni precedenti sale, dal momento che il ceco costituisce la quindicesima forza del seeding. Non ci sono precedenti tra i due tennisti, elemento che accresce ulteriormente la curiosità di vederli all’opera.
Cobolli, come detto, ha avuto due gare non particolarmente complicate contro il qualificato Zhukayev e la wild card Pinnington Jones. Mensik, 19 anni e un futuro brillante davanti, non ha avuto un percorso altrettanto agevole nonostante lo status di partenza. Si è infatti dovuto fare largo attraverso Hugo Gaston e Marcos Giron.
Il torneo di Wimbledon si svolge presso l’All England Lawn Tennis and Croquet Club. Fondato nel 1868 inizialmente fu utilizzato per il croquet, sport assai popolare fino all’introduzione del tennis. Il primo torneo di Wimbledon si giocò qui nel 1877 spingendo gli organizzatori a modificare il nome che in precedenza era All England Croquet Club. Oggi la struttura opera ancora come un normale club tennistico, sebbene organizzi uno dei più importanti tornei al mondo, con 375 membri a tempo pieno, 100 temporanei e molti onorari, ex campioni del torneo inclusi.
In totale i campi di tennis sono 18 ai quali vanno aggiunti quelli d’allenamento. Il più importante è il Centre Court che solitamente ospita le finali. Il Campo centrale dopo la ristrutturazione effettuata nel 2009 ha raggiunto una capienza di 15.000 posti ed è dotato di un tetto mobile capace di aprirsi e chiudersi in pochi minuti. Viene utilizzato solamente per questo torneo a differenza del secondo campo in ordine gerarchico, il No. 1 Court che occasionalmente ospita anche incontri di Coppa Davis. Questo campo è stato costruito nel 1997 e può accogliere fino a 11.500 persone.
A detenere i diritti di trasmissione tv di Wimbledon per il 2025 è Sky, che trasmette le partite sui suoi canali di riferimento, con la possibilità per gli abbonati di usufruire della diretta streaming attraverso l'app Sky Go. Diretta streaming anche su NOW, sempre per i titolari del rispettivo abbonamento. Sarà inoltre possibile vedere le dirette sul sito e sull'app di bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.