Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Wimbledon Generic Femminile 1
  1. Tennis
  2. Wimbledon

Wimbledon: Sabalenka-Mertens, orario e dove vederla

Molte delle favorite alla vigilia sono già state eliminate. Dentro alla competizione c’è ancora Sabalenka che sogna di trionfare anche a Londra. Sul suo tragitto ora c’è Elise Mertens.

Evento:

Aryna Sabalenka-Elise Mertens

Luogo:

Wimbledon, Londra

Data:

6 luglio 2025

Orario:

dalle 16:00

Dove vederla:

Sky Sport Tennis (203), Sky Sport Arena (204); in streaming su Sky Go, NOW, bet365

Si può applicare l’etichetta di favorito a Wimbledon? Il torneo inglese vanta oltre cento anni di storia alle spalle per cui qualche indicazione su se stesso l’ha fornita ai suoi numerosissimi appassionati. Poi ci sono delle edizioni che risultano più imprevedibili di altre, che scorrono via tra mille colpi di scena ed eliminazioni a dir poco scioccanti. Anche quella attuale non è che sia così lineare: basti pensare che tra le donne solo una delle prime sei teste di serie è ancora in gioco.

La “superstite” è Aryna Sabalenka che non a caso è la numero uno al mondo. La bielorussa dal 2023 ad oggi non ha mai floppato in nessuno Slam, sebbene non sia mai riuscita a vincere da queste parti. Nel suo palmarès figurano due Australian Open e uno US Open: che sia arrivato il momento di arricchire la collezione? Intanto il prossimo test della tigre è previsto proprio per oggi: ottavi di finale del torneo con avversario Elise Mertens. L’appuntamento è non prima delle 16:00.

Le ultime su Aryna Sabalenka e Elise Mertens

Da dove partiamo? Probabilmente sarebbe il caso di approfondire anzitutto il lungo elenco di precedenti che ha visto opposte queste due tenniste. Ebbene, sono 11 in totale gli scontri diretti tra Aryna Sabalenka ed Elise Mertens, in attesa che arrivi il 12esimo ormai imminente. Il bilancio è schiacciante in favore della bielorussa che ha vinto 10 volte a fronte dell’unica affermazione ottenuta dalla belga (e fu proprio il primo della saga).

La 29enne di Lovanio ha concesso un solo set ad Ann Li, mentre ha battuto con discreta scioltezza Linda Fruhvirtova ed Elina Svitolina agli ottavi. Per quanto riguarda la Sabalenka, al netto delle sue ormai note urla che hanno toccato soglie acustiche paragonabili al ruggito di un leone, il suo percorso si è intrecciato con Carson Branstine, Marie Bouzkova e infine Emma Raducanu.

Scontro tra teste di serie: Anisimova contro Noskova

Evento:

Linda Noskova-Amanda Anisimova

Luogo:

Wimbledon, Londra

Data:

6 luglio 2025

Orario:

dalle 18:00

Dove vederla:

Sky Sport Tennis (203), Sky Sport Arena (204); in streaming su Sky Go, NOW, bet365

Dunque, tante possibili accreditate alla vittoria finale sono state tagliate fuori dalla manifestazione. Chi rimane? Qualche mina vagante come Amanda Anisimova, che ha dovuto lasciare per strada un set contro Dalma Galfi riuscendo comunque a strappare il pass per gli ottavi.

Ora, per la statunitense che è numero 13 del seeding si aprono le porte di un confronto che sulla carta è altamente spettacolare. La 23enne del New Jersey è chiamata a sfidare un’altra testa di serie come Linka Noskova in un incontro fissato sempre per oggi ma attorno alle 18:00. La vincente di questa sfida andrà poi ad affrontare nei quarti Sonay Kartal o la rinata Anastasia Pavlyuchenkova.

Dove si gioca il torneo di Wimbledon

Il torneo di Wimbledon si svolge presso l’All England Lawn Tennis and Croquet Club. Fondato nel 1868 inizialmente fu utilizzato per il croquet, sport assai popolare fino all’introduzione del tennis. Il primo torneo di Wimbledon si giocò qui nel 1877 spingendo gli organizzatori a modificare il nome che in precedenza era All England Croquet Club. Oggi la struttura opera ancora come un normale club tennistico, sebbene organizzi uno dei più importanti tornei al mondo, con 375 membri a tempo pieno, 100 temporanei e molti onorari, ex campioni del torneo inclusi.

In totale i campi di tennis sono 18 ai quali vanno aggiunti quelli d’allenamento. Il più importante è il Centre Court che solitamente ospita le finali. Il Campo centrale dopo la ristrutturazione effettuata nel 2009 ha raggiunto una capienza di 15.000 posti ed è dotato di un tetto mobile capace di aprirsi e chiudersi in pochi minuti. Viene utilizzato solamente per questo torneo a differenza del secondo campo in ordine gerarchico, il No. 1 Court che occasionalmente ospita anche incontri di Coppa Davis. Questo campo è stato costruito nel 1997 e può accogliere fino a 11.500 persone.

Dove vedere Wimbledon in TV e streaming

A detenere i diritti di trasmissione tv di Wimbledon per il 2025 è Sky, che trasmette le partite sui suoi canali di riferimento, con la possibilità per gli abbonati di usufruire della diretta streaming attraverso l'app Sky Go. Diretta streaming anche su NOW, sempre per i titolari del rispettivo abbonamento. Sarà inoltre possibile vedere le dirette sul sito e sull'app di bet365 (si applicano Termini e Condizioni).

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.