Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
NON USARE
  1. Tennis
  2. Wimbledon

Wimbledon: Sabalenka-Bouzkova, orario e dove vederla

La numero uno del mondo Sabalenka torna in campo per inseguire il suo primo titolo a Wimbledon, ma dovrà superare l’ostacolo della solida Bouzkova. Intriga anche l’incrocio tra Raducanu e Vondrousova.

Evento:

Aryna Sabalenka-Marie Bouzkova

Luogo:

Wimbledon, Londra

Data:

2 luglio 2025

Orario:

dalle 14:30

Dove vederla:

Sky Sport Tennis (203), Sky Sport Arena (204); in streaming su Sky Go, NOW, bet365

Oggi si gioca il secondo turno di Wimbledon sia per gli uomini che per le donne. Prima di addentrarci nei meandri di questa ricca giornata di sport, facciamo un passo indietro per riepilogare quanto accaduto ieri alle italiane. L’esordio è stato positivo sia per Lucia Bronzetti che per Elisabetta Cocciaretto. La prima ha liquidato in due set la svizzera Jil Teichmann, la seconda ha fatto altrettanto contro la statunitense Jessica Pegula. Insomma, prime due pallottole schivate per le azzurre e non era sicuramente facile considerando quanto aveva espresso il tabellone almeno sulla carta.

Per quanto concerne invece questo mercoledì 2 luglio, uno dei piatti forti del menù londinese è senza dubbio la sfida tra Aryna Sabalenka e Marie Bouzkova, in programma non prima delle 14:30. Sono tre i precedenti tra le due tenniste, con supremazia della bielorussa per 2-1. L’ultimo incrocio risale ad inizio anno, a Brisbane con affermazione proprio della tigre.

Le ultime su Sabalenka e Bouzkova

Si può mettere una tigre in gabbia? Ci deve provare Marie Bouzkova chiamata ad una sfida quanto meno complicata come quella di eliminare già al secondo turno di Wimbledon una campionessa come Aryna Sabalenka. La numero uno al mondo fin qui ha battuto in due set la canadese Carson Branstine senza particolari difficoltà. La bielorussa è stata protagonista di un ottimo 2025, iniziando alla grande con Brisbane e poi proseguito con i trionfi di Miami e Madrid con qualche finale persa di troppo.

Per quanto riguarda la ceca, all’esordio londinese ha estromesso l’australiana Lulu Sun sconfiggendola in due set. Ora arriva un’occasione importante nella quale dovrà dare il massimo per restare dentro alla competizione.

Vondrousova sta tornando: il prossimo test è Raducanu

Evento:

Emma Raducanu-Marketa Vondrousova

Luogo:

Wimbledon, Londra

Data:

2 luglio 2025

Orario:

dalle 18:00

Dove vederla:

Sky Sport Tennis (203), Sky Sport Arena (204); in streaming su Sky Go e NOW

La giornata poi prosegue sul Campo Centrale dove alle 18:00 circa si incrociano Emma Raducanu e Marketa Vondrousova. Anche per loro sarà il terzo confronto con bilancio di 2-1 in favore della ceca. Ultimo incrocio a febbraio scorso ad Abu Dhabi con affermazione proprio della 26enne di Sokolov. Che, tuttavia, nel ranking è dietro alla rivale occupando la 73esima posizione a fronte della 40esima della tennista britannica. Quest’ultima sta godendo un momento di particolare hype, anche in virtù della prossima partecipazione accanto a Carlos Alcaraz ai prossimi US Open.

Ciò che più conta adesso, però, è il campo. E l’ha premiata all’esordio nel derby con Mingge Xu arginata in due set. Tutto tranquillo pure per la Vondrousova che ha fatto altrettanto contro la statunitense McCartney Kessler.

Dove si gioca il torneo di Wimbledon

Il torneo di Wimbledon si svolge presso l’All England Lawn Tennis and Croquet Club. Fondato nel 1868 inizialmente fu utilizzato per il croquet, sport assai popolare fino all’introduzione del tennis. Il primo torneo di Wimbledon si giocò qui nel 1877 spingendo gli organizzatori a modificare il nome che in precedenza era All England Croquet Club. Oggi la struttura opera ancora come un normale club tennistico, sebbene organizzi uno dei più importanti tornei al mondo, con 375 membri a tempo pieno, 100 temporanei e molti onorari, ex campioni del torneo inclusi.

In totale i campi di tennis sono 18 ai quali vanno aggiunti quelli d’allenamento. Il più importante è il Centre Court che solitamente ospita le finali. Il Campo centrale dopo la ristrutturazione effettuata nel 2009 ha raggiunto una capienza di 15.000 posti ed è dotato di un tetto mobile capace di aprirsi e chiudersi in pochi minuti. Viene utilizzato solamente per questo torneo a differenza del secondo campo in ordine gerarchico, il No. 1 Court che occasionalmente ospita anche incontri di Coppa Davis. Questo campo è stato costruito nel 1997 e può accogliere fino a 11.500 persone.

Dove vedere Wimbledon in TV e streaming

A detenere i diritti di trasmissione tv di Wimbledon per il 2025 è Sky, che trasmette le partite sui suoi canali di riferimento, con la possibilità per gli abbonati di usufruire della diretta streaming attraverso l'app Sky Go. Diretta streaming anche su su NOW, sempre per i titolari dei rispettivi abbonamenti. Sarà inoltre possibile vedere le dirette sull'app di bet365 (si applicano Termini e Condizioni).

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.