Carlos Alcaraz non si ferma più ed è a 22 vittorie di fila. Lo spagnolo vuole conquistare ancora una volta Londra: per riuscirci dovrà passare attraverso Andrej Rublev. Occhio anche al match tra Jarry e Norrie.
Evento: | Andrej Rublev-Carlos Alcaraz |
Luogo: | Wimbledon, Londra |
Data: | 6 luglio 2025 |
Orario: | dalle 17:30 |
Dove vederla: | Sky Sport Tennis (203), Sky Sport Arena (204); in streaming su Sky Go, NOW, bet365 |
Potrebbe tranquillamente essere una finale, dato il valore dei due giocatori in campo. Invece, tra Andrej Rublev e Carlos Alcaraz sarà “solamente” un ottavo seppur nell’imponente cornice di Wimbledon che amplifica ogni cosa tocchi. L’incontro è previsto per questa domenica 6 luglio, non prima delle 17:30 considerata la conformazione del tabellone. Si affrontano due big, anche se i grandi nomi fin qui non hanno brillato nella rassegna londinese.
L’elenco di coloro che hanno abbandonato anzitempo il torneo è cospicuo e tocca firme come Alexander Zverev, Daniil Medvedev, Holger Rune, Jack Draper, Stefanos Tsitsipas e Lorenzo Musetti. Alla lista, inevitabilmente, si aggiungerà pure un altro nome di spicco. Intanto siamo pronti a congedare la prima settimana inglese. Dopodiché arriva la seconda che ci accompagnerà fino all’ultimo atto di una manifestazione dopo la quale nulla sarà più come prima.
Carlos Alcaraz è battibile? Se lo domandano in tanti, con riferimento naturalmente alla versione più recente del campione spagnolo nonché testa di serie numero 2 della competizione. Il murciano non perde una partita dal 20 aprile: da allora ha poi centrato 22 vittorie di fila mettendo nel mirino i 26 successi consecutivi del suo acerrimo rivale Jannik Sinner ma pure i 32 del suo connazionale Rafa Nadal.
Tra e il dire e il fare, c’è di mezzo anzitutto Andrej Rublev, avversario che Alcaraz conosce bene per averlo già affrontato tre volte. Il bilancio attuale premia l’iberico per 2-1 grazie ai due trionfi delle Finals edizioni 2023 e 2024. Per quanto riguarda il russo, invece, la sua unica affermazione risale ai Masters 1000 di Madrid della passata stagione. In questo torneo, Rublev ha già battuto Laslo Djere, Lloyd Harris e infine Adrian Mannarino. Le vittime del 22enne di El Palmar, invece, sono state Fabio Fognini, Oliver Tarvet e Jan-Lennard Struff.
Evento: | Nicolas Jarry-Cameron Norrie |
Luogo: | Wimbledon, Londra |
Data: | 6 luglio 2025 |
Orario: | dalle 16:00 |
Dove vederla: | Sky Sport Tennis (203), Sky Sport Arena (204); in streaming su Sky Go, NOW, bet365 |
Ma Wimbledon non ha solo il ruolo di diabolico tagliatore di teste. Questo torneo sa anche offrire una possibilità di riscatto. Un esempio è Nicolas Jarry, il cui crollo lo ha catapultato fino alla 143esima posizione attuale. Un traguardo che certamente non rende giustizia al suo reale valore. Quanto sia bravo il cileno lo stiamo vedendo proprio qui a Londra, dove si è fatto strada passando dalle qualificazioni fino ad eliminare poi Holger Rune, Learner Tien e Joao Fonseca.
Ora il 29enne di Santiago se la deve vedere con Cameron Norrie: appuntamento fissato per oggi intorno alle 16:00 circa. Un solo precedente nel circuito maggiore e pure piuttosto datato: era il 2018 con Miami a fare da cornice alla vittoria del sudamericano. Il britannico, però, pure se la sta cavando egregiamente tant’è che ha sconfitto nell’ordine Bautista Agut, Tiafoe e l’azzurro Bellucci.
Il torneo di Wimbledon si svolge presso l’All England Lawn Tennis and Croquet Club. Fondato nel 1868 inizialmente fu utilizzato per il croquet, sport assai popolare fino all’introduzione del tennis. Il primo torneo di Wimbledon si giocò qui nel 1877 spingendo gli organizzatori a modificare il nome che in precedenza era All England Croquet Club. Oggi la struttura opera ancora come un normale club tennistico, sebbene organizzi uno dei più importanti tornei al mondo, con 375 membri a tempo pieno, 100 temporanei e molti onorari, ex campioni del torneo inclusi.
In totale i campi di tennis sono 18 ai quali vanno aggiunti quelli d’allenamento. Il più importante è il Centre Court che solitamente ospita le finali. Il Campo centrale dopo la ristrutturazione effettuata nel 2009 ha raggiunto una capienza di 15.000 posti ed è dotato di un tetto mobile capace di aprirsi e chiudersi in pochi minuti. Viene utilizzato solamente per questo torneo a differenza del secondo campo in ordine gerarchico, il No. 1 Court che occasionalmente ospita anche incontri di Coppa Davis. Questo campo è stato costruito nel 1997 e può accogliere fino a 11.500 persone.
A detenere i diritti di trasmissione tv di Wimbledon per il 2025 è Sky, che trasmette le partite sui suoi canali di riferimento, con la possibilità per gli abbonati di usufruire della diretta streaming attraverso l'app Sky Go. Diretta streaming anche su NOW, sempre per i titolari del rispettivo abbonamento. Sarà inoltre possibile vedere le dirette sul sito e sull'app di bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.