Dal 26 agosto al 17 settembre il terzo dei Grandi Giri. Partenza a Barcellona e arrivo a Madrid. Tra i protagonisti alcuni dei talenti più grandi del ciclismo mondiale: Vingegaard, Roglic, Evenepoel e il nostro Filippo Ganna.
Evento: | Vuelta a España 2023 |
Luogo: | Spagna, Francia, Andorra |
Quando: | 26 agosto-17 settembre |
Dove vederla: | Eurosport, DAZN, Sky Go, NOW, Discovery+ |
Il grande spettacolo del ciclismo internazionale si sposta in terra iberica, teatro dell’attesissima Vuelta a España 2023. La manifestazione, uno dei tre Grandi Giri insieme a Tour de France e Giro d’Italia, è in programma da sabato 26 agosto fino a domenica 17 settembre. L’esordio a Barcellona, sede della cronosquadre, mentre il gran finale si terrà in quel di Madrid.
Da una grande città ad un’altra, ma ovviamente i protagonisti della manifestazione sono soprattutto gli atleti. E parliamo di eccellenze: caso più unico che raro, alla corsa spagnola prendono parte il vincitore del Tour de France, quello del Giro d'Italia e il campione del mondo in chiave crono, nello specifico Jonas Vingegaard, Primoz Roglic e Remco Evenepoel. Lusso puro.
Roba da stropicciarsi gli occhi. La rosa dei partecipanti è di livello assoluto, come da tradizione per una manifestazione nell'alveo dell'UCI World Tour. Dicevamo di Vingegaard e Roglic: straordinario anche il fatto che i due siano inclusi nella stessa squadra, la Jumbo-Visma. Entrambi, non c’erano dubbi, vogliono conquistare la maglia rossa: saranno, così, le dinamiche della competizione a dire su chi, tra il danese e lo sloveno,la squadra dovrà puntare. Un dubbio, questo, che in tanti vorrebbero avere.
Oltre al già citato Evenepoel, tra i più accreditati alla vittoria della manifestazione non possiamo sottovalutare un talento assoluto come Richard Carapaz, reduce dal cocente ritiro dal Tour de France per una caduta. La Ef Education-EasyPost crede molto nel campione ecuadoriano, mentre la Bora-Hansgrohe punta tutto su Aleksandr Vlasov.
Agguerrita anche la Ineos Grenadiers, che oltre al pluridecorato Filippo Ganna si affida al fortissimo Egan Bernal (ancora in cerca della forma migliore), Geraint Thomas, Thymen Arensman e Pavel Sivakov. Con un occhio sempre ai big team, la UAE Team Emirates deve rinunciare a Pogacar, ma si rincuora con due assi del calibro di Juan Ayuso e Joao Almeida. Guardando agli italiani, oltre a "Top Ganna", da tenere in grande considerazione Damiano Caruso (ormai uno dei leader della Bahrain-Victorious) e Filippo Zana.
Oltre alla già citata cronometro a squadre, la Vuelta a España 2023 sarà segnata da 7 frazioni di alta montagna, 8 di media, 4 di pianura e una cronometro individuale, per un totale di 21 tappe. Si coprono alcune delle zone più belle del territorio spagnolo, sconfinando pure in Francia e ad Andorra. Sono previsti due giorni di riposo, nello specifico lunedì 4 e 11 settembre.
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª |
8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª |
15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª |
La diretta tv è prevista su Eurosport, mentre è decisamente più ampio il ventaglio in ottica streaming, potendo scegliere tra DAZN, Sky Go, NOW, Discovery+ e lo stesso eurosport.it.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.