Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
Stadio
  1. Altri Sport

Pallavolo: Volleyball Nations League femminile, l'Italia sfida il Brasile in finale

La finale della Volley Nations League femminile vede di fronte le azzurre di Paola Egonu e le verdeoro di Kisy Nascimento. Turchia e Serbia si sfidano per la terza posizione.

Evento: finale Volleyball Nations League Women
Luogo: Ankara Arena, Ankara
Quando: 17:30, 17 Luglio 2022
Dove vederla: Sky
 

È il gran giorno della finale della Volleyball Nations League Women, la competizione che ha visto protagoniste le sedici migliori nazionali del pianeta. In fondo sono arrivate l'Italia di coach Mazzanti, trascinata da Paola Egonu, e il Brasile di Zé Roberto, che ha invece avuto in Kisy Nascimento la sua bocca da fuoco più pericolosa. Appuntamento alle 17:30 alla Ankara Arena, l'avveniristico palazzetto della capitale turca che ieri si è riempito per le due semifinali. Schiacciante il successo della Selecao sulla Serbia, piegata in quattro set. Ancor più perentoria l'affermazione dell'Italia proprio sulle padrone di casa della Turchia, costrette ad arrendersi con un secco 3-0.  

Volleyball Nations League Women, il cammino di Italia e Brasile

Il Brasile ha chiuso la fase regolare della competizione in seconda posizione dietro gli Stati Uniti con dieci vittorie, due sconfitte e un totale di 29 punti. Identico il ruolino di marcia dell'Italia, che è però finita terza per aver perso un set in più: 13, rispetto ai 12 delle sudamericane. Nei quarti di finale ad Ankara, dunque, il Brasile ha affrontato la quinta classificata, il Giappone, mentre l'Italia è stata abbinata alla Cina. Identico il risultato con cui la nazionale di Zé Roberto ha avuto ragione delle nipponiche e con cui Chirichella e compagne hanno eliminato le cinesi: 3-1.

Notevole, poi, la prestazione in semifinale delle brasiliane, capaci di avere ragione di una Serbia che tre giorni prima aveva eliminato a sorpresa gli Stati Uniti. Tre a uno il punteggio: dopo un primo set dominato dalle balcaniche (14-25) è cominciato lo show di Kisy Nascimento, che con 19 punti totali ha trascinato le compagne alla rimonta (25-18, 26-24, 25-19 i parziali). L'Italia invece ha mostrato grande personalità contro la Turchia di Guidetti, supportata dai 10mila e più appassionati tifosi dell'Ankara Arena. Dopo un primo set dominato (18-25), le azzurre sono state brave a recuperare un passivo di quattro lunghezze nella seconda frazione, conquistata ai vantaggi (26-28). Nella terza, poi, l'ulteriore scatto griffato soprattutto Egonu: 22-25. Per il formidabile opposto, che nella prossima stagione giocherà proprio in Turchia, un bottino personale di 26 punti.

Italia-Brasile, il precedente di Brasilia in stagione regolare

Le due nazionali si sono già affrontate in questa edizione della Volleyball Nations League Women. Era il 18 giugno a Brasilia, capitale del Brasile, e le azzurre hanno piegato le padrone di casa in quattro set, consolidando il proprio piazzamento all'interno delle magnifiche otto per le finali di Ankara. Partita molto ben controllata dalla nazionale di Mazzanti, che si è imposta con i parziali di 25-17, 25-15, 14-25, 25-14. Per Egonu 22 punti, per Kisy 12. L'Italia è in striscia positiva da dieci partite nel corso del torneo, otto di regular season e due nella fase finale. Il Brasile ha però una tradizione favorevole nelle finali con le azzurre: tre precedenti e tre vittorie, quando la Volleyball Nations League si chiamava ancora Grand Prix.

Turchia e Serbia in campo per il terzo posto

Prima della grande finale è in programma la sfida che assegna un piazzamento sul gradino più basso del podio. In campo le due deluse delle semifinali, la Serbia sconfitta dal Brasile e la Turchia spazzata letteralmente via dall'Italia. Entrambe ci tengono molto a chiudere con una vittoria e con un piazzamento di prestigio, in particolare la formazione di casa che sul fattore campo di Ankara contava moltissimo alla vigilia. Sarà un derby in panchina tra due allenatori italiani: Daniele Santarelli per la Serbia e Giovanni Guidetti per la Turchia. 

Volleyball Nations League femminile, il rendimento di Serbia e Turchia

La Serbia ha chiuso la stagione regolare in sesta posizione con un ruolino di marcia di otto vittorie e quattro sconfitte. Ventitre i punti all'attivo per Busa e compagne, due in meno del Giappone e tre della Cina che pure avevano chiuso con lo stesso ranking. La Turchia, invece, si è piazzata settima con sette vittorie e cinque sconfitte, ha affrontato nei quarti di finale la Thailandia – ottava – solo per i vantaggi legati al fatto di essere paese organizzatore delle Finals. Un precedente in questo torneo, lo scorso 17 giugno a Brasilia: Serbia-Turchia 3-2.

Scommesse Pallavolo

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.